Rainer Schönfelder
Rainer Schönfelder (Bleiburg, 13 giugno 1977) è uno sciatore alpino austriaco.
{{{Nome}}} | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | |
Altezza | 176 cm |
Peso | 88 kg |
Squadra | SC Petzen - Kaernten |
Biografia
Buon specialista delle discipline tecniche, in particolare lo slalom speciale, ma in grado di ottenere discreti risultati anche in combinata.
Nel 1996 ai campionati mondiali juniores ha vinto l'oro nello slalom gigante e l'argento nello slalom speciale. Lo stesso anno ha esordito nella Coppa del Mondo di sci alpino, disputando però un'unica gara.
Ha iniziato a gareggiare stabilmente in Coppa del Mondo a partire nella stagione 1998-1999, ottenendo la prima vittoria nel 2000. Nella stagione 2003-2004 ha vinto la Coppa del Mondo di slalom speciale.
Ai Mondiali di sci alpino 2005 ha vinto la medaglia d'argento nello slalom speciale.
Alle Olimpiadi di Torino 2006 si è aggiudicato la medaglia di bronzo nella combinata e nello slalom speciale.
Palmarès
- 2 bronzi (combinata e slalom speciale 2006)
- 2 argenti (slalom speciale e gara a squadre 2005)
- 1 oro (slalom gigante 1996)
- 1 argento (slalom speciale 1996)
- 1 Coppa del Mondo di slalom speciale (2004)
- Miglior piazzamento in classifica generale: 10° nel 2004
- 22 podi
- 5 vittorie (in slalom)
- 9 secondi posti
- 8 terzi posti
Coppa del mondo - vittorie
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
6 febbraio 2000 | Todtnau | Germania | SL |
20 gennaio 2002 | Kitzbühel | Austria | SL |
24 novembre 2002 | Park City | Stati Uniti | SL |
8 marzo 2003 | Shigakogen | Giappone | SL |
8 febbraio 2004 | Adelboden | Svizzera | SL |
Curiosità
L'11 Novembre 2007, in seguito a una scommessa persa col suo fisioterapista, ha effettuato una discesa a Wengen nudo(ma con il casco il testa, per motivi di sicurezza).[1]
Note
- ^ archiviostorico.corriere.it, http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/11/Schonfelder_perde_scommessa_scia_nudo_co_9_070111018.shtml .
Collegamenti esterni
(EN) Rainer Schönfelder, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Rainer Schönfelder, su Ski-DB.com.