Canuto II d'Inghilterra

re di Danimarca (r. 1035-1042) e Inghilterra (r. 1040-1042)
Harthacanute
File:MonetaCanutoII.gif
Ordine: 20°
Regno: 17 marzo 1040-8 giugno 1042
Predecessore: Harold I
Data di nascita: 1018
Luogo di nascita: Regno Unito
Moglie: mai spostato
Luogo di sepoltura: Cattedrale di Winchester
Data di morte: 8 giugno 1042
Genitori: Canuto e Emma

Canuto II d'Inghilterra o Harthacanute (altri nomi Hardicanute, Hardecanute; danese Hardeknud) (1018/1019-8 giugno 1042) fu Re di Danimarca (1035-1042) e d'Inghilterra (1035-1037, 1040-1042). Era l'unico figlio di Canuto il Grande ed Emma di Normandia.

Successe al padre come Re di Danimarca nel 1035, regnando come Canuto III, ma il conflitto con Magnus I di Norvegia gli impedì di salpare per l'Inghilterra per mettere al sicuro la sua posizione in quel paese. Di conseguenza, venne concordato che il suo fratellastro maggiore illegittimo, Harold Harefoot, sarebbe stato reggente in carica in Inghilterra.

Harold prese per se la corona inglese nel 1037—avendo Canuto "abbandonato a causa del troppo tempo passato in Danimarca".1 Dopo che Canuto ebbe sistemato la situazione in Scandinavia attraverso un accordo (nel 1038 o 1039) con Magnus, nel quale stabilirono che se uno dei due fosse morto senza eredi, l'altro sarebbe divenuto suo successore2, Canuto preparò un invasione dell'Inghilterra per deporre Harold, arrivando a Bruges, nelle Fiandre, dove si trovava in esilio sua madre, nel 1039. Harold, comunque, morì prima che l'invasione si potesse svolgere, nel marzo 1040. Secondo la Cronaca Anglo-Sassone, Canuto sbarcò quindi a Sandwich in giugno, "sette giorni prima della mezza estate" (17 giugno), con una flotta di 62 navi da guerra. Non essendo in grado di ottenere vendetta dal fratello mentre questi era ancora in vita, egli "fece riesumare il corpo di Harold e lo gettò in una palude".1

Canuto fu un governante rude e molto impopolare: per pagare la sua flotta, aumento notevolmente le tasse, e l'evento probabilmente più importante del suo regno in Inghilterra fu una rivolta a Worcester nel 1041 contro le tasse troppo alte. Questa rivolta fu schiacciata con la quasi distruzione della città. La storia di Lady Godiva che cavalca nuda attraverso le vie di Coventry per persuadere il Conte locale ad abbassare le tasse, potrebbe avere origine nel regno di Canuto.

Canuto invitò il fratellastro Edoardo il Confessore (avuto da Emma con Etelredo II d'Inghilterra) a rientrare dall'esilio in Normandia per diventare suo co-regnante ed erede; la Cronaca Anglo-Sassone pone questo evento nel 1041. Canuto era celibe e senza figli. Morì nel giugno 1042 a Lambeth—egli "morì mentre era in piedi per il suo brindisi, ed egli cadde improvvisamente a terra con un atroce convulsione; e quelli che gli erano vicini lo afferrarono, ed egli non profferì parola in seguito..."1 Venne sepolto a Winchester. Edoardo assunse il trono alla morte di Canuto, ripristinando la linea reale sassone.

Note

  1. La Cronaca Anglo-Sassone, 1035-1042.
  2. Stenton, Frank M., Anglo-Saxon England (1943), Chapter XII: "England and the Scandinavian World".

Template:Start box

Template:End box