William Henry Perkin
William Henry Perkin (Londra, 12 marzo 1838 – Harrow, 14 luglio 1907) è stato un chimico inglese.
Biografia
Era il più giovane di sette figli e di umili origini. Battezzato nella chiesa di Saint Paul durante i primi anni scolastici veniva incoraggiato per le sue capacità e talento scientifico da Thomas Hall, che gli suggerì di intraprendere l'attività di chimico. All'età di 15 anni entra nel collegio reale dei chimici di Londra e pochi anni più tardi, nel 1856 scopre la mauveina, un colorante viola. Il 7 giugno 1866 entrò a far parte della Royal Society, fu insignito di numerosi prestigiosi riconoscimenti come la medaglia reale nel 1879, e la medaglia Davy nel 1889. Anche nel resto della sua vita continuò con esperimenti di successo nel mondo della chimica, sintetizzando profumi come la cumarina (uno dei primi). Divenne cavaliere nel 1906, anno in cui ricevette la medaglia Perkin, creata in suo onore e considerata da allora come il massimo prestigio concesso al mondo dell'industria chimica americana. Morì l'anno seguente per polmonite e appendicite.
Bibliografia
- Garfield, Simon Mauve: How One Man Invented a Color that Changed the World, ISBN 0-393-02005-3 (2000).
- Travis, Anthony S. "Perkin, Sir William Henry (1838-1907)" presente in Oxford Dictionary of National Biography, 2004. ISBN 0-19-861411-X.