First Division 1984-1985

edizione del torneo calcistico

L'edizione 1984-85 della First Division è stato l'ottantaseisimo campionato di calcio inglese.

Avvenimenti[1]

Il torneo, iniziato il 25 agosto 1984, vide in testa in solitaria alla terza giornata il Newcastle, raggiunto alla successiva giornata dal Nottingham Forest. Le due squadre cedettero il testimone alla quinta giornata all'Arsenal e al West Ham, mentre alla giornata successiva si formò un gruppo di ben sette squadre in testa alla classifica, con dieci punti: da questo si staccò dopo tre giornate l'Arsenal, che nelle successive giornate allungò sulle rivali portandosi a +4 dallo Sheffield Wednesday all'undicesima, poi subirono una rimonta da parte dell'Everton che alla quattordicesima si portò in testa alla classifica. I Toffees furono inizialmente inseguiti dall'Arsenal, dal Manchester United e dal Tottenham Hotspur. Quest'ultimo prese la vetta della classifica solitaria ad una giornata dal termine del girone di andata, che poi concluse al primo posto a pari punti con l'Everton.

Le due squadre proseguirono a braccetto fino al ventiquattresimo turno, quando l'Everton si staccò prendendo la guida della classifica in solitaria. Inizialmente inseguiti dal Tottenham e dal Manchester United, i Toffees, a partire dalla trentacinquesima giornata allungarono di prepotenza sulle inseguitrici, laureandosi campione d'Inghilterra con due giornate d'anticipo con nove punti di vantaggio sul Manchester United e concludendo con tredici punti sui cugini del Liverpool e sul Tottenham Hotspur e quattordici sul Manchester United. In seguito alla Strage dell'Heysel e ad altri analoghi episodi accaduti precedentemente dovuti alla violenza degli hooligans, la UEFA decise di escludere a tempo indeterminato le squadre inglesi dalle competizioni continentali. A farne le spese fu principalmente l'Everton, che si vide negato l'accesso in Coppa dei Campioni.

A fondo classifica retrocessero, assieme ad uno Stoke City mai in partita, le due contendenti finali alla League Cup, ovvero il Norwich City (che alla fine vincerà il trofeo nazionale) e il Sunderland, quest'ultimo retrocesso con due giornate di anticipo. Il titolo di capocannoniere del torneo fu condiviso da Kerry Dixon del Chelsea e Gary Lineker del Leicester City, che segnarono entrambi 24 reti.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Classifica finale 1984-85 Pt G V N P GF GS DR
  1. Everton 90 42 28 6 8 88 43 +45
2. Liverpool 77 42 22 11 9 68 35 +33
3. Tottenham 77 42 23 8 11 78 51 +27
4. Manchester Utd 76 42 22 10 10 77 47 +30
5. Southampton 68 42 19 11 12 56 47 +9
6. Chelsea 66 42 18 12 12 63 48 +15
7. Arsenal 66 42 19 9 14 61 49 +12
8. Sheffield Weds 65 42 17 14 11 58 45 +13
9. Nottingham Forest 64 42 19 7 16 56 48 +8
10. Aston Villa 56 42 15 11 16 60 60 +0
11. Watford 55 42 14 13 15 81 71 +10
12. West Bromwich 55 42 16 7 19 58 62 -4
13. Luton Town 54 42 15 9 18 57 61 -4
14. Newcastle Utd 52 42 13 13 16 55 70 -15
15. Leicester City 51 42 15 6 21 65 73 -8
16. West Ham Utd 51 42 13 12 17 51 68 -17
17. Ipswich Town 50 42 13 11 18 46 57 -11
18. Coventry City 50 42 15 5 22 47 64 -17
19. QPR 50 42 13 11 18 53 72 -19
  20. Norwich City 49 42 13 10 19 46 64 -18
  21. Sunderland 40 42 10 10 22 40 62 -22
  22. Stoke City 17 42 3 8 31 24 91 -67

Record

Verdetti

Squadra campione[4]

 
Everton F.C.
  • John Bailey (15)
  • Alan Harper (12)
  • Terry Curran (8)
  • Ian Atkins (6/1)
  • Paul Wilkinson (5/2)
  • Darren Hughes (1)
  • Robert Wakenshaw (2)
  • Jason Danskin (1)
  • Neill Rimmer (1)
  • Derek Walsh (1)
  • Darren Oldroyd (1)
  • John Morrissey (1)


Note

  1. ^ Risultati del Manchester United nella stagione 1984-85. Nella pagina vi sono dei link in cui è possibile visualizzare le classifiche di ogni singolo turno.
  2. ^ a b c Promossa dalla Second Division 1983-84
  3. ^ Detentore della First Division 1983-84
  4. ^ Ian Ross, Gordon Smailes: Everton a Complete Record, ISBN 0-907969-10-0