Guandalini Racing
Il Team Guandalini Racing è una squadra motociclistica attiva nel Campionato Mondiale Superbike, caratterizzato dall'utilizzo di moto strettamente derivate dai modelli di serie.
Team Guandalini Racing Motociclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Nome completo | Team Guandalini Racing |
Categorie | Superbike |
Sede | Via San Vitale, 40/3 - Bologna |
Team manager | Mirco Guandalini |
Piloti nel 2009 | |
Superbike | ![]() ![]() |
Moto nel 2009 | Ducati 1098 RS 09 |
Pneumatici nel 2009 | Pirelli |
Nel 2008 partecipa al Mondiale Superbike con la denominazione di Guandalini Racing by Grifo's proseguendo nel rapporto di collaborazione nato l'anno prima con il Team Grifo's. Questa partnership però si interromperà di fatto nella seconda metà del mese di Luglio. Le ultime gare verranno corse con la tradizionale denominazione di "Team Guandalini Racing"
L'attività del team manager Mirco Guandalini nell'ambiente delle corse nasce nel 2001, con Lucido Corse e con una collaborazione con il reparto corse della Ducati.
Nel 2003 vengono raccolti i primi frutti nel Campionato Italiano Velocità e in alcune tappe del Campionato Mondiale Superbike. È però la stagione 2005 che porta il primo grande risultato: la vittoria finale nel Campionato Italiano Superbike con Norino Brignola su una Ducati 999RS. L'anno successivo, pur non riuscendo a bissare la grande stagione precedente, il Team Guandalini si mantiene su livelli altissimi della classifica finale.
Nel 2007 punta nuovamente alla vittoria finale del Campionato Italiano Superbike, sfiorandola al termine di una stagione combattutissima, infatti Norino Brignola si piazza al secondo posto della classifica finale dietro Marco Borciani del Team Sterilgarda che, a differenza di Brignola, gareggia con una Ducati 999F06 (la F significa Factory, quindi la moto ufficiale 2006 con sistema di trazione ed elettronica Ducati versione 2006).
Nel 2008 il team pensa in grande ed entra nel Campionato Mondiale Superbike con la nuovissima Ducati 1098 RS 08, pilotata da Jakub Smrz. Nel campionato Superstock viene invece ingaggiato il giovane Denis Sacchetti, che però terminerà la stagione nel team ungherese Supersport Factory Racing.
Il 27 Novembre 2008 viene comunicato che nel Campionato Mondiale Superbike del 2009 il team schiererà a fianco del confermatissimo Smrz, il giovane australiano Brendan Roberts che nel 2008 si è laureato Campione del Mondo della categoria Superstock 1000.[1]
Il 3 dicembre 2008 l'ex pilota ed ex commentatore tv Pierfrancesco Chili viene ingaggiato come direttore sportivo del team. [2]