1997
anno
Il 1997 (MCMXCVII in numeri romani) è un anno del XX secolo.
| 1997 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1997 |
| Ab Urbe condita | 2750 (MMDCCL) |
| Calendario armeno | 1445 — 1446 |
| Calendario bengalese | 1403 — 1404 |
| Calendario berbero | 2947 |
| Calendario bizantino | 7505 — 7506 |
| Calendario buddhista | 2541 |
| Calendario cinese | 4693 — 4694 |
| Calendario copto | 1713 — 1714 |
| Calendario ebraico | 5756 — 5757 |
| Calendario etiopico | 1989 — 1990 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2052 — 2053 1919 — 1920 5098 — 5099 |
| Calendario islamico | 1417 — 1418 |
| Calendario persiano | 1375 — 1376 |
Eventi
Gennaio
- 12 gennaio - Piacenza: l'ETR 460 "Pendolino" deraglia all'entrata della stazione medesima provocando 8 morti e 29 feriti. Nel mezzo del convoglio si trova anche l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, per cui molti pensano si tratti di attentato. Attualmente l'ipotesi ancora più credibile, complice la scomparsa dei macchinisti, rimane il guasto tecnico.
- 15 gennaio - Italia: a Firenze viene assassinato il conte Di Robilant.
- 16 gennaio - Milano: i produttori di latte assediano con i trattori la città in segno di protesta con l'Unione Europea per averli multati a causa della produzione superiore alle quote.
- 20 gennaio - USA: Bill Clinton inizia il suo secondo mandato come Presidente degli Stati Uniti
- 22 gennaio - USA: Madeleine Albright è la prima donna ad essere nominata Segretario di Stato degli Stati Uniti
Febbraio
- 22 febbraio - Italia: Alla 47° edizione del Festival di Sanremo vincono i Jalisse con Fiumi di parole, seguiti da Anna Oxa con Storie, terza Syria con Sei tu
Marzo
- 22 marzo - Rugby: per la prima volta nella sua storia, l'Italia batte la Francia 40 a 32. L'impresa acquista ancora più valore perché la partita si è disputata sul suolo transalpino, a Grenoble.
- 28 marzo - Canale d'Otranto: una nave albanese affonda dopo una collisione con una corvetta della Marina Militare italiana: muoiono 58 persone.
- 30 marzo - Pasqua cattolica.
Aprile
- 4 aprile - Oviedo, Spagna: Firmata la "Convenzione per la protezione dei diritti dell'uomo e la dignità dell'essere umano riguardo alle applicazioni della biologia e della medicina"
Maggio
- Maggio - In Italia entra in vigore la Legge sulla privacy
- Maggio - Sud-Est asiatico: inizio di una grave crisi economica.
- 1 maggio - Gran Bretagna: I laburisti di Tony Blair vincono le elezioni dopo 18 anni di governo conservatore.
- 9 maggio
- Roma: nel vialetto situato tra le facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze Statistiche dell'Università La Sapienza un colpo di pistola uccide la studentessa di giurisprudenza 22enne Marta Russo.
- Venezia: un gruppo di nostalgici della Serenissima Repubblica di Venezia (definiti dai media "i Serenissimi") dirottano un vaporetto e, giunti in Piazza San Marco, occupano per breve tempo il campanile di San Marco.
- 11 maggio - Informatica/Scacchi: nella sfida tra Deep Blue della IBM e Garry Kasparov per la prima volta un computer batte a scacchi un grande maestro.
- 27 maggio - Presentato La Cattedrale ed il Bazaar, manifesto del movimento open source.
- 28 maggio - Calcio: il Borussia Dortmund si aggiudica la Champions League superando in finale la Juventus per 3-1.
Giugno
- 27 giugno - Andrew Wiles incassa il premio Wolfshehl di cinquantamila dollari per aver risolto l'Ultimo teorema di Fermat.
- 30 giugno - Ventunesima applicazione del secondo intercalare (Minuto di 61 secondi).
Luglio
- 1º luglio - La Gran Bretagna restituisce alla Cina la sovranità su Hong Kong.
- 6 luglio - La sonda Pathfinder si posa su Marte.
- 10 luglio - Londra: scienziati divulgano i risultati delle loro analisi del DNA di uno scheletro di Uomo di Neanderthal, che confermano la teorie dell'evoluzione umana fuori dall'Africa, collocando l'Eva africana da 100.000 a 200.000 anni fa.
- 15 luglio - Miami: lo stilista italiano Gianni Versace viene assassinato davanti alla propria casa di Miami Beach per mano di Andrew Cunanan.
- 31 luglio - Italia: il Parlamento approva la legge che istituisce l'AGCOM.
Agosto
- 31 agosto - Parigi: Lady Diana Spencer rimane vittima di un incidente automobilistico sotto il Pont de l'Alma assieme al suo compagno Dodi Al-Fayed.
Settembre
- 1º settembre - Nasce MTV Italia, che inizia a trasmettere in tutto il territorio nazionale sulle frequenze di Rete A; l'accordo RETE A/MTV sarà rescisso nel 2001, quando Mtv passerà sulle frequenze di TMC2; nello stesso giorno, in Svizzera, iniziano le trasmissioni le emittenti TSI2, TSR2 ed SF zwei.
- 5 settembre - Muore Madre Teresa di Calcutta.
- 11 settembre - Gran Bretagna: gli scozzesi votano per il proprio parlamento dopo 290 anni di unione con l'Inghilterra.
- 26 settembre - Terremoto in Umbria e nelle Marche
Ottobre
- 2 ottobre - Amsterdam: i 15 stati dell'Unione Europea firmano il Trattato di Amsterdam.
- 8 ottobre - Bordeaux/Francia: inizia il processo al criminale nazista Maurice Papon.
- 9 ottobre - Lo scrittore e regista italiano Dario Fo viene insignito del Premio Nobel per la letteratura.
- 26 ottobre - Europa: anche per l'Italia entrano in vigore gli Accordi di Schengen.
- 31 ottobre - Milano: nell'istituto ortopedico Galeazzi divampa un incendio in una camera iperbarica in cui perdono la vita 11 persone
- 31 ottobre - Italia: viene istituita la Libera Università di Bolzano.
Novembre
- 1 novembre - centenario della Juventus
Dicembre
- 1 dicembre - Europa: anche per l'Austria entrano in vigore gli Accordi di Schengen.
- 11 dicembre - Kyōto: alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, viene redatto un Protocollo che prevede la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei cosiddetti gas serra del 5,2% rispetto al 1990. Il Protocollo entrerà in vigore se verrà ratificato da almeno 55 stati che rappresentino almeno il 55% delle emissioni dei paesi sviluppati.
- 22 dicembre - Chiapas: un gruppo paramilitare messicano massacra una comunità indigena nell'ora della messa; muoiono 45 persone, tra cui 4 donne incinte.
- 23 dicembre - Venezia: Il regista statunitense Woody Allen sposa la ventisettenne Soon-Yi Previn, figlia adottiva di Mia Farrow di origine coreana, all'epoca convivente di Allen: il matrimonio (celebrato dal sindaco di Venezia Massimo Cacciari) solleva aspre polemiche nei rotocalchi scandalistici.
- 27 dicembre - Il leader paramilitare protestante Billy Wright viene assassinato in Irlanda del Nord.
- 29 dicembre - Hong Kong: a causa di una epidemia potenzialmente mortale vengono uccisi oltre un miliardo di polli.
Arte, cultura e spettacolo
- Videogiochi
- Fox Interactive pubblica Croc, un videogioco di Argonaut Software
Ci sono circa 5 150 voci su persone nate nel 1997; vedi la pagina Nati nel 1997 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1997 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 1 450 voci su persone morte nel 1997; vedi la pagina Morti nel 1997 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1997 per un indice alfabetico.
- per la Pace: International Campaign to Ban Landmines (ICBL), Jody Williams
- per la Letteratura: Dario Fo
- per la Medicina: Stanley B. Prusiner
- per la Fisica: Steven Chu, Claude Cohen-Tannoudji, William D. Phillips
- per la Chimica: Paul D. Boyer, Jens C. Skou, John E. Walker
- per l'Economia: Robert C. Merton, Myron S. Scholes
Voci correlate
- Cronologia della musica 1990-1999: 1997
- 1997 nei videogiochi