Fire Emblem (videogioco)
Fire Emblem : Rekka no Ken è il secondo capitolo della celebre saga Fire Emblem ad uscire su Gameboy Advance, ed il primo ad uscire in Europa, intitolato semplicemente come Fire Emblem. Fire Emblem: Rekka no Ken appartiene al genere degli strategici che miscelano elementi J RPG, comprese le statistiche e una trama complessa e svolgimento della storia. A caratterizzare questa saga è sempre stata la notevole difficoltà e, soprattutto, l'impossibilità di riottenere i personaggi precedentemente uccisi durante gli scontri, a meno che non venga riavviato lo scenario. Questo permette comunque al giocatore di essere molto attento durante le scelte e di commettere meno errori possibili.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Game Boy Advance |
Genere | Videogioco di ruolo alla giapponese |
Sviluppo | Nintendo |
Pubblicazione | Nintendo |
Specifiche arcade | |
Processore audio | cassa mono, cuffie stereo |
Risoluzione | 320x240 |
Trama
Il gioco si suddivide in tre avventure:
- L'avventura di Lyn
La prima storia ci mette nei panni di uno stratega che sviene e viene ritrovato da una dolce ragazzina nomade di nome Lyn. Lyn racconta allo stratega di come ha perso i genitori e di essere sola, senza nessuno. Dopo aver sconfitto dei banditi che li avevano attaccati, i due partono all'avventura per volere di Lyn. Più avanti incontreranno due cavalieri, Kent e Sain, che noteranno una notevole somiglianza tra Lyn e la duchessa di Caelin. Sentito ciò, Lyn si fa aiutare dai due cavalieri per scoprire le sue vere origini. Più avanti incontrerrano tanti altri personaggi loro alleati: ad un certo punto scopriranno che Lord Lundgren, fratello del nonno di Lyn, sta cercando di sbarazzarsi del fratello per ottenere il trono del regno di Caelin. Lyn, comprendendo di essere la figlia di una nobile, decide di eliminare il fratello malvagio una volta per tutte ed incontrare finalmente un suo parente.
- L'avventura del nobile Eliwood
Eliwood, il figlio del marchese di Pherae, viene a sapere che il padre, partito per una spedizione, non è più ritornatro. Decide allora di mettersi in viaggio per ricercarlo, accompagnato da Marcus, fedele paladino di corte, ed il suo allievo fantino Lowen. Proprio prima di partire però, una banda di banditi attaccherà gli abitanti della contea e, da questo primo attacco, avremo il piacere di conoscere tanti personaggi che ci aiuteranno durante il viaggio. Man mano che il viaggio continua, vecchi e nuovi nemici si faranno avanti per arrestare Eliwood ed i suoi compagni perché, a loro insaputa, si sono immischiati in problemi connessi alla scomparsa del padre di Eliwood ancor più grandi di quanto potessero pensare.
- L'avventura del nobile Hector
Ambientata contemporaneamente e negli stessi luoghi dell'avventura di Eliwood ma con numerose variazioni
Gameplay
In Fire Emblem al giocatore è richiesto l'utilizzo di tattica. È possibile utilizzare numerose unità, ognuna con una propria classe ed una propria storia.
Ogni missione ha mappa ed obiettivi differenti: difendere personaggi indifesi, sconfiggere un determinato nemico. Il gioco si avvicina ancor di più ad un J RPG grazie al fattore esperienza: ogni personaggio ottiene esperienza ferendo o uccidendo un nemico e, puo' progredire di un livello e migliorare una o più delle sue statistiche una volta ottenuta esperienza a sufficienza. Il sistema di gioco si basa su una mappa divisa virtualmente in quadretti, ed un'unità singola occupa un quadretto.
Abbiamo a disposizione un numero infinito di turni, che si alternano a turni alleati che nemici, in cui dovremo saggiamente muovere le nostre unita' e decidere il da farsi; in alcune missioni, per lo più di tipo difensivo, i turni sono limitati.
Da tener conto che in Fire Emblem esiste il triangolo delle armi, un sistema di combattimento simile al gioco della Morra Cinese o il classico "carta-sasso-forbici".
Ciò significa che:
- spada batte ascia
- lancia batte spada
- ascia batte lancia
- ascia e ascia si equivalgono
- lancia e lancia si equivalgono
- spada e spada si equivalgono
Gli archi sono armi senza vantaggi o svantaggi verso nessun altro tipo di arma.
Anche le arti magiche sono soggette a questa regola:
- magia oscura batte magia elementale
- magia elementale batte sacro
- sacro batte magia oscura
- magia oscura e magia oscura si equivalgono
- sacro e sacro si equivalgono
- elementale ed elementale si equivalgono
Le arti magiche non sono soggette al triangolo delle archi con le armi bianche.
Oltre a queste magie d'offesa, esiste anche la magia bianca, che consente ai clerici o vescovi di curare uno o più alleati.
Seguendo questo schema di base, è possibile vincere con più facilità, ma oltre al triangolo delle armi esistono anche altri fattori da tenere a mente:
- bisogna utilizzare il terreno a proprio vantaggio, perché un personaggio debole può avere la meglio su uno più forte se nascosto in una foresta oppure in un forte, perché difesa e schivata aumentano notevolmente
- tenere sempre conto delle statistiche dei nemici, Boss di fine Scenario soprattutto
Armi
Nel gioco esistono numerosissimi tipi di armi, suddivise in quattro categorie:
- spade
- lance
- asce
- archi
Ogni categoria di arma (e magia) possiede un livello di abilità; più si usa un'arma, più si sarà abili nell'uso e quindi nuove armi saranno utilizzabili.
Ogni arma ha un numero di usi: ragigunto lo 0, l'arma si disturggera', qualunque essa sia.
I livelli delle armi sono sette, sei normali ed uno dedicato ai personaggi speciali: a seguito, l'elenco dei livelli e delle varie armi catalogate.
Livello E
Spade
- Spada di ferro, 46 usi, arma regolare
- Spada sottile, 30 usi, arma regolare
Lance
- Lancia Di Ferro, 45 usi, arma regolare
- Lancia sottile, 30 usi,arma regolare
- Lancia velenosa, 45 usi, arma capace di avvelenare l'avversario (arma esclusiva delle unità nemiche)
- Giavellotto, 20 usi, utilizzato sia per attacchi frontali che da lancio
Asce
- Ascia di ferro, 45 usi, arma regolare
- Ascia d'acciaio, 45 usi, arma regolare
- Scure, 20 usi, utilizzata sia per attacchi frontali che da lancio
- Ascia demoniaca, 20 usi, potentissima ma può danneggiare il detentore se quest'ultimo possiede HP momentanei superiori all'attacco.
Archi
- Arco di ferro, 45 usi, arma regolare
Livello D
Spade
- Spada d'acciaio, 30 usi, arma regolare
- Lama di ferro, 30 usi, arma regolare
- Frangicotta, 15 usi, efficace contro i Cavalieri
- Zanbato, 15 usi, potente contro le unità a cavallo
- Shasmir(rarissima), 20 usi, colpo critico con una possibilità variabile da 3/5 a 5/5 in più
Lance
- Lancia d'acciaio, 30 usi, arma regolare
- Lancia pesante , 16 usi, efficace sui Cavalieri
- Picca, 16 usi, contro le unità a cavallo
Asce
- Ascia velenosa, 45 usi, arma in grado di avvelenare i nemici (arma esclusiva delle unità nemiche)
- Martello, 20 usi, efficace contro i Cavalieri
Archi
- Arco d'acciaio, 30 usi, arma regolare
- Arco lungo, 25 usi, colpisce da tre caselle oltre che due
- Arco corto, 25 usi, aumenta la possibilità di colpo critico di 2/5 volte
Livello C
Spade
- Rompilancia, 15 usi, spada particolare, efficace contro le lance
- Attaccawyrm, 30 usi, efficace sui Cavalieri Viverna e i Lord Viverna
- Lama letale, 20 usi, colpo critico possibile con una possibilità variabile da 2/5 a 5/5 in più
- Lama d'acciaio, 25 usi, arma regolare
- Spada di luce, 25 usi, spada magica ottima sia per attacchi frontali che magici da lontano
Lance
- Spezzascia, 15 usi, lancia particolare, efficace contro le ascie
- Asta drago, 30 usi, efficace sui Cavalieri Viverna e i Lord Viverna
- Lancia letale, 20 usi, colpo critico possibile con una possibilità variabile da 2/5 a 5/5 in più
- Asta corta, 15 usi, un potenziamento del giavellotto
Asce
- Ascia letale, 20 usi, colpo critico possibile con una possibilità variabile da 2/5 a 5/5 in più
- Rompispada, 15 usi, ascia particolare, efficace contro le spade
Archi
- Arco letale, 20 usi, colpo critico possibile con una possibilità variabile da 2/5 a 5/5 in più
Livello B
Spade
- Spada forte, 30 usi, capace di far attaccare molte più volte
Lance
- Lancia forte , 30 usi, capace di far attaccare molte più volte
- Asta, 15 usi, potenziamento massimo del giavellotto
Asce
- Ascia forte, 30 usi, arma capace di far attaccare più volte
Archi
- Arco forte, 30 usi, arma capace di far attaccare più volte
Livello A
Spade
- Spada d'argento, 20 usi, arma regolare
- Lama d'argento, 15 usi, arma regolare
- Spada runica, 20 usi, spada magica ottima sia per attacchi frontali che magici da lontano
Lance
- Lancia d'argento, 20 usi, arma regolare
Asce
- Ascia d'argento, 20 usi, arma regolare
- Tomahawk, 15 usi, potenziamento massimo della scure
Archi
- Arco d'argento, 20 usi, arma regolare
Livello S
Spade
- Spada reale, 25 usi, la spada più forte, ottenibile ed utilizzabile solo nel capitolo finale
Lance
- Lancia reale, 25 usi, la lancia più forte, ottenibile ed utilizzabile solo nel capitolo finale
Asce
- Ascia reale, 25 usi, l'ascia più forte, ottenibile ed utilizzabile solo nel capitolo finale
Archi
- Arco reale, 25 usi, l'arco più forte, ottenibile ed utilizzabile solo nel capitolo finale
Livello Preferito
Equivale a livello E ma le armi sono pari a quelle di livello A ed S
Spade
- Mani Katti, 45 usi, arma speciale utilizzabile solo da Lyn
- Sol Katti, 30 usi, arma speciale utilizzabile solo da Lyn
- Spadino, 45 usi, arma speciale utilizzabile solo da Eliwood
- Durandal, 30 usi, arma leggendaria utilizzabile solo da Eliwood
Asce
- Wolfbeil, 30 usi, arma speciale utilizzabile solo da Hector
- Fragore, 30 usi, arma leggendaria utilizzabile solo da Hector
Statistiche personaggi
Ogni personaggio in Fire Emblem possiede numerose statistiche, differenti in base alle classe d'appartenenza. Le statistiche sono le seguenti:
- Forza , determina il danno inferto
- Abilita' , determina la precisione nell'attacco fisico
- Velocita' , determina precisione e abilita' di schivata, influisce sull'attacco
- Fortuna, determina numerosi fattori, per lo più attacco critico e schivata
- Difesa, determina la resistenza agli attacchi fisici di un personaggio
- Resistenza, determina la resistenza agli attacchi magici di un personaggio
- Movimento,determina le caselle possibili in cui il personaggio puo' muoversi
- Costituzione, determina se l'uso o meno di armi più pesanti rallenti il personaggio e lo renda più vulnerabile
Unità
In Fire Emblem ci sono tre tipi di unità:
- Unità Lord
Esclusive dei personaggi principali : corrispondono a mirmidone (Lyn), cavaliere (Hector), mercenario (Eliwood).
- Unità Inferiori
Sono le unità che ancora non si sono evolute allo stadio successivo. Per far evolvere le unità inferiori in unità superiori bisogna usare degli Stemmi, oggetti rari che permettono questa evoluzione.
- Unità Superiori
Unità con statistiche nettamente più elevate e bonus vari.
Le classi usabili in Fire Emblem sono molte, iniziamo descrivendo le inferiori.
Unità Inferiori
Arciere Arma usata: Arco
- Vantaggi: colpiscono da due caselle di distanza, buona mira ed evadono abbastanza facilmente i colpi.
- Svantaggi: pochi Hit Point, non possono difendersi se attaccati da una casella di distanza
Mirmidòne o Mirmìdone Arma usata: Spada
- Vantaggi: difficilissimi da colpire, puo' causare danni x3 (tre volte il danno normale) con un'ottima probabilita'
- Svantaggi: poco resistenti, pochi hp, attacco scarso, debolissimi contro le lance
Mercenario Arma usata: Spada
- Vantaggi: Equilibrato quasi in tutto, buona probabilita' di attacco x3
- Svantaggi: scarsa resistenza magica
Cavaliere Arma usata: Lancia
- Vantaggi: resistentissimi agli attacchi fisici,attacco elevato, molti HP,
- Svantaggi: evasione scarsissima, subiscono molto i danni magici, bassa precisione, deboli contro i martelli
Fantino Armi usate: Spada e Lancia
- Vantaggi: grazie al cavallo percorrono grandi distanze, abilita' equilibrate, versatili
- Svantaggi: non possono essere potenziati al massimo in nessuna statistica, sulla mappa tattica non possono scalare montagne e vengono intralciati dalle foreste, subiscono danno x3 contro aste ed alabarde
Combattente Arma usata: Ascia
- Vantaggi: Molto forte, molti HP, buona evasione
- Svantaggi: Poca difesa sia fisica che magica, è debole contro le spade
Pirata Arma usata: Ascia
- Vantaggi: Fortissimo e veloce, difficile da colpire, evasione elevatissima
- Svantaggi: difese scarse
Cavaliere pegaso Arma usata: Lancia
- Vantaggi: sorvolano tutto sulla mappa tattica, buona resistenza magica, buona evasione
- Svantaggi: scarso sia in attacco che difesa, pochi HP, non possono ottenere i bonus di foreste o forti, deboli contro asce ed archi: questi ultimi infliggono danni x3
Nomade Arma usata: Arco
- Vantaggi: Usa il cavallo e' puo' spostarsi rapidamente, buona schivata e buona possibilita' di assestare un danno x3
- Svantaggi: nella mappa tattica non possono scalare montagne e le foreste li rallentano, non possono difendersi se attaccati da una casella di distanza
Mago Elementale Magia conosciuta: Elementale
- Vantaggi: Buone probabilita di attacco doppio, sfondano le difese dei nemici armati, buon attacco e schivata, possono attaccare sia da una casella che da due
- Svantaggi: troppo poco debole fisicamente, e' debole contro la magia oscura
Mago Nero Magia conosciuta: Magia Oscura
- Vantaggi: potenza elevatissima, azzerano le difese di qualunque avversario durante l'attacco usando l'incantesimo "Luna", ottima resistenza magica
- Svantaggi: lenti, subiscono la magia sacra
Monaco Magia conosciuta: Magia Sacra
- Vantaggi: veloci, possibilita' di danni x3 elevate, schivano facilmente gli attacchi,resistono benissimo a tutti gli attacchi magici
- Svantaggi: difesa fisica troppo scarsa
Chierico Magia conosciuta: Magia Bianca
- Vantaggi: curano gli alleati danneggiati
- Svantaggi: difesa fisica bassa, non possono nè attaccare nè difendersi
Trovatore Magia conosciuta: Magia Bianca
- Vantaggi: il cavallo permette loro di muoversi rapidamente, alto valore magico, schivano molto facilmente numerosi attacchi se difesi in forti o foreste, eccellente difesa magica
- Svantaggi: difesa fisica scarsa, nella mappa tattica non possono scalare montagne e sono rallentati dalle foreste
Unita' Superiori
Cecchino Arma usata: Arco
- Vantaggi: precisi, buona possibilita' di assestare un danno x3, resistenti sia agli attacchi fisici che magici
- Svantaggi: non si possono difendere dagli attachi distanti di una casella
Mastro spada Arma usata: Spada
- Vantaggi: quasi impossibili da colpire, possibilita' di danno x3 decuplicata
- Svantaggi: scarsa resitenza fisica
Eroe Armi usate: Spada ed Ascia
- Vantaggi: equilibrati in tutto, usano due tipi di armi, molta energia
- Svantaggi: difesa magica non elevata quanto le altre statistiche
Generale Armi usate: Lancia ed Ascia
- Vantaggi: difesa sia fisica che magica impeccabile, attacco micidiale
- Svantaggi: lenti, poco precisi,facili da colpire
Paladino Armi usate: Lancia, Spada,Ascia
- Vantaggi: sulla mappa tattica si possono muovere molto velocemente, equilibrati in tutto, efficaci contro tutti i nemici
- Svantaggi: raro che raggiungano un valore massimo nelle statistiche
Guerriero Armi usate: Ascia,Arco
- Vantaggi: buone probabilita' di danno x3, veloci, precisi e forti, schivano facilmente
- Svantaggi: difese scarse
Berserker Arma usata: Ascia
- Vantaggi: Velocissimi,schivano molto facilmente, probabilita' di danno x3 elevatissime, fortissimi
- Svantaggi: difese fisiche troppo scarse
Nobile pegaso Armi usate: Spada,Lancia
- Vantaggi: sulla mappa tattica possono percorrere ancora più terreno, versatilità aumentata, ottima resistenza magica
- Svantaggi: danno x3 automatico causato da archi, scarsa difesa fisica
Nobile nomade Armi usate: Spada,Arco
- Vantaggi: equilibrati nelle statistiche, si possono difendere nel corpo a corpo, percorrono molto terreno grazie al cavallo
- Svantaggi: pochi Hp
Maestro di magia Magie conosciute: Elementale e Bianca
- Vantaggi: possono attaccare e curare, potenza elevata, statistiche alte, elevata difesa magica
- Svantaggi: scarsa difesa fisica
Sciamano Magie conosciute: Nera e Bianca
- Vantaggi: possono attaccare e curare, azzerano le difese usando l'incantesimo "Luna", buona schivata, più veloci, ottima resistenza magica
- Svantaggi: scarsa difesa fisica
Vescovo Magie conosciute: Santa e 'Bianca
- Vantaggi: ottima possibilita' di danno x3, difesa magica impenetrabile, veloci e difficili da colpire
- Svantaggi: pochi hp, scarsissima difesa fisica
Valkiria Magie conosciute: Elementale e Bianca
- Vantaggi: potentissime sia in attacco che difesa magica, veloci, con il cavallo percorrono lunghe distante, ottima schivata
- Svantaggi: scarsa difesa fisica
Multigiocatore
In Fire Emblem è possibile sfidarsi fino a quattro persone in un'arena dove i personaggi dei giocatori si sfideranno. I giocatori possono scegliere sino a cinque dei loro personaggi usati nella storia. Ogni giocatore può scegliere un combattente alla volta, senza che però l'avversario sappia quale. Vince il giocatore che riesce a sopravvivere. È anche possibile aggiungere nemici dotati di I.A., eventualmente si voglia aumentare la sfida.