Comunità amministrative della Germania

consorzio di piccoli comuni in Germania

La comunità amministrativa (DE: Verwaltungsgemeinschaft) è un'unità amministrativa di suddivisione dei circondari rurali tedeschi in vari gruppi di comuni. Quelli indipendenti da quest'unità vengono definiti Amtsfreie Stadt (se hanno il rango di città), ed Amtsfreie Gemeinde [1] (se sono semplicemente comuni).
Oltre al nome generico, essa ha varie definizioni a seconda del Land di appartenenza, ed è grossomodo il corrispettivo degli Arrondissements francesi e delle Comarcas spagnole. In Italia l'unica unità grossomodo similare si trova in Trentino-Alto Adige, ed è riferibile ai comprensori dell'Alto Adige (provincia di Bolzano).

Organi amministrativi in Germania

Definizioni

Verwaltungsgemeinschaften

Il termine Verwaltungsgemeinschaft è usato per le comunità amministrative dei seguenti Stati federati:

Ämter

Il termine Amt viene usato anche in Danimarca come suddivisione delle contee, in Norvegia definiva le contee stesse fino al 1919, in Svizzera viene definito per i distretti e nei Paesi Bassi ha un corrispettivo in olandese (Ambacht), per le suddivisioni di 4 delle 12 province.
In Germania è usato per le comunità amministrative dei seguenti Stati federati:

Samtgemeinden

Il termine Samtgemeinde è usato per le comunità amministrative dello Stato federato della Bassa Sassonia.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Verbandsgemeinde.

Il termine Verbandsgemeinde è usato per le comunità amministrative dello Stato federato della Renania-Palatinato.

Note

  1. ^ Il termine viene spesso usato come generico anche per le città

Voci correlate

Template:Divisioni amministrative della Germania