La letteratura sarda è quella scritta in sardo, una lingua románza che si parla, pur con diverse varianti, nell'isola della Sardegna. La lingua sarda è stata riconosciuta con Legge della Regione Autonoma della Sardegna n. 26 del 15 ottobre 1997 "Promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna" come seconda lingua ufficiale della Sardegna, a fianco dell'italiano. Tuttavia per letteratura sarda s'intende sia la letteratura in sardo che quella scritta da sardi anche in altre lingue.

Origini

I primi documenti in lingua sarda risalgono al X secolo. Si tratta di atti di donazioni rivolti dai Judikes isolani ai vari ordini religiosi e dei condaghes che sono dei documenti amministrativi.

Testi identitari

Fra i testi in cui nei secoli la "nazione sarda" si è certamente identificata vi sono gli Statuti Sassaresi, redatti in latino e sardo logudorese nel 1316. Il documento è diviso in tre parti: la prima riguarda il diritto pubblico, la seconda il diritto civile e la terza il diritto criminale. Questo codice di diritto fu pian piano adottato da numerosi comuni dell'isola. Sempre nel XIV secolo fu promulgata da Mariano IV la Carta de Logu, che non è altro che il Codice delle leggi dello Stato del Giudicato d'Arborea. La carta fu sucessivamente aggiornata ed ampliata dalla figlia di Mariano Eleonora d'Arborea. Questo codice di leggi continua ad essere considerato uno degli statuti più interessanti del trecento.

Elenco degli scrittori sardi

Elenco dei poeti estemporanei in logudorese (Poetes)

Bibliografia

  • Alziator F., Storia della letteratura di Sardegna, Cagliari, 1954
  • Deplano A., Rimas. Suoni versi strutture della poesia tradizionale sarda,Cagliari, 1997
  • Manconi F. (a cura di), La società sarda in età spagnola, 1993
  • Porcu G., Régula castigliana. Poesia sarda e metrica spagnola dal '500 al '700, Nuoro, 2008
  • Wagner M. L., La lingua sarda. Storia, spirito e forma, Bern, 1950; ora a cura di G. Paulis, Nuoro, 1997
  • Wagner M. L., Dizionario etimologico sardo, Hildelberg, 1960-64

Collegamenti esterni

Ichnussa, la biblioteca digitale della poesia sarda La più grande biblioteca digitale della poesia sarda esistente


Bibliografia essenziale