Valentina Giovagnini
Valentina Giovagnini (Arezzo, 6 aprile 1980 – Siena, 3 gennaio 2009) è stata una cantante italiana.
Biografia
Originaria di Pozzo della Chiana, una frazione del comune di Foiano della Chiana, si avvicina alla musica fin da molto piccola, studiando canto e pianoforte. Frequenta il liceo musicale ad Arezzo, diplomandosi e iscrivendosi poi alla facoltà di lettere con indirizzo musica e spettacolo dove pouò approfondire temi che si ritroveranno nelle sue opere successive, come lo studio della cultura medioevale e la musica celtica, conosciuta e subito apprezzata tramite lo studio del whistle. Nel 2001 ha inizio la collaborazione con il produttore Davide Pinelli; a loro si aggiungerà l'autore Vincenzo Incenzo.
Nel 2002 partecipa al Festival di Sanremo con la canzone "Il passo silenzioso della neve", di Incenzo e Pinelli, arrivando seconda nella categoria giovani dietro ad Anna Tatangelo; la canzone riscuote ottimi giudizi dalla giuria di qualità e viene premiata con il premio per il miglior arrangiamento e nelle successive settimane raggiunge il quattordicesimo posto nella classifica dei singoli. Nel marzo dello stesso anno pubblica il suo primo album, "Creatura nuda" e l'estate seguente partecipa al Festivalbar; ottiene inoltre una nomination agli Italian Music Awards nella categoria "rivelazioni".
Nel maggio del 2003 pubblica quello che sarebbe poi stato il suo ultimo lavoro discografico, il singolo "Non piango più". Il 15 novembre del 2008, durante la trasmissione Sabato & Domenica Village su Rai Uno, Valentina dichiara di essere al lavoro per la pubblicazione di un nuovo album.
Il 2 gennaio del 2009 la cantante viene ricoverata all'ospedale Le Scotte di Siena in gravissime condizioni a causa di un incidente stradale avvenuto a Foiano della Chiana: muore nella tarda nottata, nonostante un disperato intervento chirurgico.[1].
Discografia
Singoli
Note
Collegamenti esterni