Igino Lega
gesuita e militare italiano (1911-1951)
Igino Lega (Brisighella, 14 novembre 1911 – Varese, 23 marzo 1951) è stato un presbitero e gesuita italiano, medaglia d'oro al valor militare.
Biografia
Cappellano militare durante la seconda guerra mondiale, al momento dell'Armistizio di Cassibile si trovava a Lero. Vive i giorni dell'attacco tedesco all'isola, addirittura si presta come servente ad un cannone, al momento della resa come sacerdote deve assistere i condannati alla fucilazione e segue le sorti dei deportati in Germania.
Viene rimpatriato nel settembre del 1945, nel 1947 gli viene concessa la medaglia d'oro al valor militare, muore a Varese in un incidente stradale.
Onorificenze
«Cappellano militare del Presidio di isola lontana dalla Patria e sotto posta a soverchiante e prolungato assedio, dava ogni propria energia, superando disagi e pericoli, nell’assistenza spirituale e religiosa dei militari della guarnigione. Divenute precarie le condizioni del presidio, frazionato in nuclei isolati dall’azione nemica, proseguiva a piedi — per vie dirute e battute dal fuoco — il proprio apostolato, recandosi, anche allo stremo delle forze e sanguinante nei piedi, sui monti ove ferveva la lotta ed ovunque i morenti ed i sopravvissuti lo richiedessero, esponendo la vita con superba serenità e gravissimi rischi. Nell’imminenza dell’attacco decisivo all’isola, riusciva a raggiungere batteria circondata dal nemico; durante cinque giorni di aspri combattimenti, partecipando al combattimento come servente di cannone, era centro animatore di fede e di amor patrio per il personale duramente provato dall’impari e lunga lotta. Caduta l’isola, fisicamente sfinito, radunava i superstiti in attesa di feroce rappresa glia attorno all’Altare e celebrava il servizio religioso levando alla presenza del nemico interdetto l’invocazione all’italia, ripetuta dai presenti. Esempio altissimo di immacolata fede, di virile coraggio e di grande amore di Patria.
[1].»
— Lero, 8 settembre - 16 novembre 1943.
— Lero, 8 settembre - 16 novembre 1943.
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- [2] Anpi - scheda - visto 28 dicembre 2008