Discussioni utente:Grond/archivio/02
re: vetrina: Stargate (dispositivo)
Figurati! Complimenti, Gron D.! :p --→21Filippo92← 19:01, 19 nov 2008 (CET)
re: immagini
ciao grazie per avermi fatto notare l'errore! il problema è che non ho idea di come cambiare le impostazioni! se tu riuscissi ad apportare le modifiche necessarie cancellare quello che va eliminato mi faresti un grande favore! io non saprei proprio da dove partire! grazie mille
si...gli screenshot sono una mia creazione, ma eseguendoli con MAC ho direttamente inquadrato la zona che mi interessava e poi "scattato"!Le licenze sono state cambiate tutte, no?
io volendo posso inserire altri screenshot nelle pagine?
se riesci a cancellarle tu..perchè io non ci riesco proprio! enea
se mi fai il favore di inserire questo avviso ne sono contento! poirot è integrale! le altre due no enea
Ciao! Ho visto che stai manualmente ripristinando centinaia di link al protale televisione, riempiendo le RC. Per queste operazioni esistono già i bot, senza che ci pensi qualcuno a mano. La richiesta per il bot, tra l'altro è stata già fatta. {Sirabder87}Static age 14:42, 22 nov 2008 (CET)
- Beh in realtà avrebbero dovuto dirti qualcosa anche l'altro mese, in quanto anche gli edit minori appaiono nelle ultime modifiche. Il problema è che essenzialmente apparendo centinaia di tuoi edit magari altri edit (potenzialmente vandalici) non vengono notati. {Sirabder87}Static age 16:05, 22 nov 2008 (CET)
- Perfetto, direi che così va più che bene. P.S.: Il patrolling non lo fanno mica solo gli admin, anzi! {Sirabder87}Static age 18:59, 22 nov 2008 (CET)
Ciao Grond,
in un portale si può inserire tutto quello che può essere utile ad una navigazione ragionata sull'argomento. In questi casi suggerisco in genere di spostare semplicemente il contenuto del template nella pagina del portale (magari in fondo) in un primo momento, e poi lasciare che siano gli utenti che curano normalmente il portale a decidere, con più calma, se lasciarlo così o modificarlo. --MarcoK (msg) 11:37, 24 nov 2008 (CET)
- Grazie del suggerimento. Ti segnalo la discussione iniziata da Kal-El sul tema dei template di navigazione relativi alla televisione: qui. --MarcoK (msg) 11:51, 24 nov 2008 (CET)
LAMMEN GORTHAUR
Sulla wikipedia inglese è maiuscolo, guarda http://en.wikipedia.org/wiki/Mouth_of_Sauron — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Piergiovangaetanleonida (discussioni · contributi) 20:07, 24 nov 2008 (CET).
Ottimo lavoro? Devo ancora finire — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Piergiovangaetanleonida (discussioni · contributi) 20:18, 24 nov 2008 (CET).
Tolkien
Caro Grond, mi sembri la persona migliore su Wikipedia e perciò ho una proposta da farti: revisionare tutte le voci di personaggi apparsi sia nel film che nel libro del signore degli anelli e cambiare i paragrafi in Adattamenti. Non mi sono spiegato. ad esempio nella pagina del re stregone è scritto "Il Re Stregone nei film di Peter Jackson": cambiamolo in "Adattamenti" in tutte le pagine come questa. Dimmi sì. Stavolta mi firmo Utente:Piergiovangaetanleonida
Ciao, complimenti per l'ampliamento, la proposta si può annullare. Anch'io ti ho risposto qui. Se non la interrompono facciamolo presente a qualche sysop, ciao! -- Soprano71 22:58, 24 nov 2008 (CET)
Re:
Ciao,
il sondaggio era questo: Wikipedia:Sondaggi/Occhielli a fondo pagina (era riportato in Wikipedia:Sondaggi/archivio). :-) --「Twice·29 (disc.)」 10:28, 25 nov 2008 (CET)
- Di niente, nessun disturbo :-) --「Twice·29 (disc.)」 13:12, 25 nov 2008 (CET)
palantir
Ciao. Secondo Wikipedia:SCREENSHOT "Si può caricare un solo screenshot per voce e inserirlo solo nelle voci che lo riguardano (quindi non è possibile utilizzare lo screenshot di un film per citare l'attore, ma solo il film stesso)." Al momento stiamo utilizzando gli screenshot solo per i personaggi (quindi Aragorn è OK), mentre non stiamo accettando gli oggetti. Volendo essere più liberali, per usarlo nel palantir, si potrebbe scrivere un razionale per giustificare l'EDP. Prova a fare così:
- annotati tre frasi per rispondere ai tre requisiti: "descrizione dell'immagine", "proprietario dei diritti", "limitazioni di impiego" per quanto riguarda il palantir (se sei sicuro non ci siano altre strade per raffigurare un palantir, chessò, un giocattolo, uno schizzo, una riproduzione amatoriale, una illustrazione dal libro di Tolkien, ecc.).
- scrivi nella descrizione dell'immagine una frase che faccia da razionale EDP per l'uso del palantir
- reinserisci l'immagine e nessuno potrà dire alcunchè. (Certo se si scopre che i palantir si trovano nel negozio di giocattoli sotto casa, licenziati da qualche ditta di merchandising, è un problema);
- prova anche a dare una occhiata a cosa hanno scritto nella versione in inglese en:Image:Palantir Stone.jpg
Se serve aiuto, scrivimi pure e te lo darò volentieri. Ciao. --EH101{posta} 12:26, 11 dic 2008 (CET)
- Dividiamo i problemi e facciamo una premessa indispensabile. Ogni giorno vengono caricate su it.wiki una decina di immagini. Per un numero compreso tra un quarto e un terzo, si tratta di violazioni di copyright o di infrazioni delle policies. In molti casi, passano inosservate, salvo fare campagne di pulizia, aiutandosi con bot e categorie. Questo accade, non perchè ci siano vandali o copyvioler in quantità, ma semplicemente perchè le regole non sono di immediata comprensione e tantissimi sbagliano in buona fede. Ho scoperto, poi, che molti esempi che mi fanno, come per dire: "te la prendi con me, ma hai visto ... ?", nel 99% dei casi sono esempi non pertinenti e basta analizzarli caso per caso per capire che l'immagine indicata come controesempio, in realtà è in regola. Commento quanto scrivi:
come mai dici: "Al momento stiamo utilizzando gli screenshot solo per i personaggi, mentre non stiamo accettando gli oggetti." ?
- in assenza di razionali come ti ho indicato, quando gli screenshot sono usati per "personaggi" (non attori) è abbastanza ovvio che l'EDP è rispettata. Non c'è modo per visualizzare il protagonista di un film nei suoi vestiti di scena e con il suo trucco, se non facendo uno screenshot. Normalmente si tollera l'utilizzo senza tante storie. Non è così per quanto ripreso nelle scene: marchi, panorami, oggetti e, peggio di tutto, attori.
gli screenshot (da quanto ho potuto vedere e fare io stesso) vengono usati abitudinariamente anche per oggetti, scene dei film o titoli di testa
- controlla meglio. Se si tratta di oggetti, è abbastanza anomalo ed è simile al caso che stiamo esaminando, se si tratta di scene, non c'è da stupirsi, se si tratta di titoli di testa, vedrai che spesso vengono indicati come "marchio registrato" e non come screenshot. In ogni caso, non può esserci più di uno screenshot per voce. Non ti fare ingannare dai film italiani con più di venti anni: in quel caso vale la legge italiana e dopo venti anni gli screenshot sono public ___domain e ce ne possono essere quanti ne vuoi in giro per Wikipedia, usati per gli scopi più disparati. La licenza in quel caso si chiama {{Screenshot film}}
per caso quando si parla di "oggetti" entra in ballo qualche altra licenza?
- il problema è sempre la "maledetta" EDP. Gli {{Screenshot copyrighted}} ricadono sotto EDP e si deve dimostrare che non c'è altro ragionevole modo per rappresentare l'oggetto.
in fin dei conti lo screenshot di un film e un ipotetico giocattolo che lo rappresenta son cose diverse.
- bisogna però che qualunno lo scriva nella descrizione della immagine. Gli occhiali usati da Will Smith in men in black si comprano anche al negozio, il plantir forse no.
se ne facessi io un'altra dove però compare solo il palantir, senza nessun altro personaggio risolveremmo almeno in parte il problema o non cambierebbe nulla?
- il problema non è il personaggio, ma la dichiarazione da fare che non c'è altro modo per rappresentare l'oggetto. Aragorn (non l'attore, il personaggio) con barba, spadone e vestito di scena è una cosa; un'automobile, un paio di occhiali o un cappello è un'altra.
scusa le tante domande, ma vorrei proprio capire bene la questione.
- nessun problema. Chiedi pure --EH101{posta} 14:15, 11 dic 2008 (CET)
- Ho dato una rapida occhiata. Naturalmente non esiste un "EH101 certified", ma posso solo darti un umilissimo parere. A mio avviso ci sono un paio di problemi che vanno tutti a impattare sulla voce Stargate (dispositivo) e te li segnalo.
- Le prime tre immagini caricate in ordine di tempo Stargate-orizzonte.png, Stargate-iride.png e Composizione.gif riportano una licenza copyrighted avvalorata da un ticket OTRS che io, non essendo operatore, non posso leggere. Di massima,
- temo vada aggiunto il template EDP a tutte e tre e, a questo punto ...
- non dovrebbero comparire contemporaneamente nella stessa voce, perchè l'EDP recita "Il numero delle immagini deve essere limitato" L'unica è sostenere che tre è un numero limitato e le tre immagini sono assolutamente indispensabili per spiegare l'oggetto, ma la vedo dura. Ripeto, non ho gli estremi della autorizzazione OTRS, ma mi ricordo di avere visto quelle tre immagini quando furono caricate e mi accorsi che erano "opere derivate" dagli originali (sono state ritagliate). Anche qui...
- sarebbe da controllare se l'autorizzazione concede questa possibilità o meno. Immaginiamo pure che sia tutto ok. A questo punto ...
- è molto difficile sostenere l'indispensabilità di Immagine:Stargate.jpg, l'ultima da te caricata in ordine di tempo e sotto licenza screenshot copyrighted. Come si può vedere, esistono immagini con licenza libera addirittura su Commons dell'aggeggio, per cui, a rigore, lo screenshot non ci dovrebbe stare, sebbene capisco che "quello vero" è più bello. Come nella risposta sul palantir, lo screenshot Stargate.jpg in base alla EDP dovrebbe essere tale che "... non sia ragionevolmente possibile ottenere un file equivalente dal punto di vista illustrativo e dotato di una licenza libera conforme alla definizione di Opera Culturale Libera". Come vedi, sono concetti molto difficili da dimostrare per gli oggetti.
- Il problema è che la voce adesso è in vetrina e, normalmente, io non tocco mai le immagini in quelle voci, perché presumo che ciò che ha superato un vaglio e una votazione di qualità, abbia raccolto abbastanza consenso per sopravvivere com'è. Per un parere definitivo sulle immagini in Stargate, ti serve un pronunciamento supplementare almeno di un amministratore OTRS con competenza nella materia. Ciao. --EH101{posta} 17:51, 11 dic 2008 (CET)
- Ok per l'OTRS. Domanda: sei sicuro che per le tre immagini per la quali ti è stata richiesta solo l'attribuzione non sia applicabile il template {{CopyrightedAttribution}}? Se così fosse, si trattarebbe di licenza libera e non avremmo più problemi. Se invece è necessaria la licenza rossa {{Copyrighted}} (solo Wikipedia) allora non è più una licenza libera e quindi va messa sotto EDP. A quel punto, tre immagini EDP nella stessa voce possono essere considerate troppe.
- Così al posto che essere uno screenshot di un oggetto diventa uno screenshot di una scena del telefilm.
- No. Perchè la voce in cui a mio avviso non può stare è Stargate (dispositivo), cioè l'oggetto e non la serie TV. Tutte i contenuti di contorno, se sono apprezzabili e accettabili in uno screenshot della serie utilizzato nella voce della serie per definire la foto insostituibile, lo sono molto meno nello screenshot che deve descrivere il dispositivo. Ripeto il mio parere: nella voce Stargate (dispositivo), Stargate.jpg rischia molto, particolarmente perchè contemporaneamente sono presenti molte immagini libere, che ne svuotano l'"indispensabilità" per illustrare la voce. --EH101{posta} 18:53, 11 dic 2008 (CET)
Attenzione
Stai attento: le modifiche di 86.141.173.25 sono solitamente atti vandalici. Vanno cancellate: non hai idea di cosa non abbia combiato in altre voci. Ho visto che anche a Varese aveva messo mano.--Primus Inter Pares (msg) 13:44, 12 dic 2008 (CET)
Immagine Bocca di Sauron
Caro Grond, potresti aiutarmi a caricare un'immagine dell bocca di Sauron???-- Piergiovangaetanleonida (scrivi qui) 11:30, 14 dic 2008 (CET)
hello spank
Scusa, non lo sapevo. Grazie x avermi avvisato. Provvedo a trovarne un'altra priva da principio del logo canale. Ciao. --Alexdevil (msg) 16:58, 19 dic 2008 (CET)
Spank
Ciao. Ho visto che hai aggiustato un po' la voce Spank, quindi ti disturbo un attimo. Purtroppo sto notando che lentamente la voce sta ritornando il disastro che era qualche tempo fa (leggi ad es. il secondo paragraf di Carattere del personaggio o il primo di Storia del personaggio). È un po' che sto seguendo la voce, ma non so cosa si possa fare... semiproteggerla a oltranza mi sembra eccessivo, ma l'IP anonimo continua lentamente ad aggiungere frasi a dir poco improbabili. Inoltre ti invito a leggere Amici animali di Spank, sempre dello stesso anonimo autore :-) Tu cosa pensi? Lepido (msg) 21:49, 21 dic 2008 (CET)
- Non ne vorrei parlarne troppo su Wp, ma ritengo che l'IP non sia un bambino: è in grado di fare operazioni relativamente complesse come utilizzare correttamente i template anche se usa una sintassi più che elementare. Non vorrei dirlo, ma forse ci troviamo di fronte ad un utente "problematico", ma non nel senso di Wp. Non dico di più, spero tu capisca. :-( Non lo considero un "vandalo" in senso stretto, sono convinto che in quello che fa ci metta tanto entusiasmo... è per quello che non so proprio quale sia la linea di condotta giusta. Lepido (msg) 22:25, 21 dic 2008 (CET)
Auguri!
Bocca di Sauron
Ciao. Scusa se non ti ho contattato ma ci sono stati vari impedimenti natalizi. Comunque grazie per il cortese interessamento. Buon Natale! Piergiovangaetanleonida (scrivere qui)
A pensar male ...
dice il detto, si commette peccato, ma a volte si indovina :-) No. Non è proprio così. Esistono moltissimi modi legali per avere degli screenshot in contemporanea con l'uscita in Italia di un film. Uno dei più classici è il trailer che spesso viene trasmesso in TV o rilasciato sui siti della casa cinematografica, finanche scaricabile. Volendo possiamo scomodare le versioni in lingua originale non doppiata e le edizioni di DVD a circolazione limitata per la stampa o per i professionisti del settore. Usando molto molto tatto si può provare a chiedere all'autore, ma, in ultima analisi, il possesso di copie pirata è principalmente un problema del pirata e non di Wikipedia dove viene caricata un fermo immagine a scopi documentaristici, si badi bene, e non il film intero. L'oroscopo consiglia:prudenza e tatto. --EH101{posta} 16:40, 31 dic 2008 (CET)
- Auguri anche a te. Buon 2009 --EH101{posta} 17:16, 31 dic 2008 (CET)
Stargate
Hai ragione, è solo che avevo intenzione di scrivere una voce su l'intero universo stargate (film, serie, convenzioni, critica...). Se vuoi puoi anche rimodificare il titolo della voce, non c'è problemi. Comunque se nel motore di ricerca scrivi solo "Stargate" arrivi comunque al film, non credo ci siano grandissimi problemi...poi fai come vuoi, non ci sono problemi. --Lorelorelore
Già che ci sono volevo chiederti come modificare il template di stargate, sempre per la storia del cambiamento del nome della voce Stargate (film)... Inoltre volevo chiederti dell'uso degli screenshot, qual'è il modo di procedere? come vanno caricati? come si fanno!? scusa per le tante domande a quest'ora...buona notte --Lorelorelore
Ciao ho un informazione
Ciao sono un nuovo wikipediano da ieri...vorrei un informazione..innanzitutto sono un fan del genere emo a prima e seconda ondata ma vorrei sapere come si facesse ad entrare nelle pagine protette per dare un contributo...non sono un vandalo e so ciò che faccio perciò non preoccuparti amico...vorrei solo queste informazioni--Scream! (msg) 19:46, 5 gen 2009 (CET)
Ringraziamento
Oggi è terminata la votazione relativa alla mia nomina ad amministratore. L'esito finale è stato di 91 voti a favore contro 31 contrari e pertanto non sono stato eletto. Oltre ai ringraziamenti a carattere generale che ho riportato nella pagina di discussione, voglio qui personalmente ringraziarti per la candidatura e per il supporto. Ci sarà certo modo di incontrarsi ancora e di continuare insieme a contribuire per lo sviluppo del progetto nel rispetto delle regole. Ciao. --EH101{posta} 20:44, 5 gen 2009 (CET)