Wikipedia:Pagine da cancellare/Goodbye (Elton John)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Quattro righe per l'ultima traccia di un album di Elton John del 1971 della durata di 1:52, non vedo nessun riscontro sulla sua enciclopedicità, se è un brano significativo della sua discografia, che venga provato! Non si può scrivere stilisticamente geniale, é unanimamente considerato un capolavoro senza una fonte che lo attesti, è un linguaggio altamente POV e da fans BART scrivimi 20:57, 4 gen 2009 (CET)
Non preoccuparti, rispondo anche per il messaggio inviatomi, niente di personale. Ecco un pò di fonti: http://www.superseventies.com/johnelton3.html, http://www.eltonjohnitaly.com/madmanacross.html. Mi sembra però assurdo che un'enciclopedia voglia avere meno voci o faccia dei tagli sulle pagine, come se una squadra di calcio volesse avere meno punti in classifica. La durata di un brano non può influenzarne l'enciclopedicità. --Pierluca91 (msg) 21:59, 4 gen 2009 (CET)
Non capisco il riferimento al 1971 e alla durata: da quando sono dei criteri per attribuire l'importanza di una canzone? --Madmanbb (msg) 22:35, 4 gen 2009 (CET)
Quindi mi state dicendo che ogni tipo di canzone è enciclopedica? Quindi d'ora in avanti è possibile creare una voce per ogni singola canzone al mondo.... bene a sapersi... o la cosa vale solo per le canzoni di Elton John. Pierluca e Madmanbb forse non state capendo quello che voglio dire io. Non sto dicendo che l'enciclopedia non debba trattare questa canzone, sto semplicemente dicendo, che le quattro righe che hai creato in una voce a parte le puoi benissimo integrare nella voce dell'album, usando toni meno POV. BART scrivimi 01:39, 5 gen 2009 (CET)
Io ho capito benissimo quello che hai detto, ed é una soluzione accettabile, tantopiù visto che il mio lavoro non andrà buttato al vento. Però chiarisco che non stiamo assolutamente dicendo che ogni brano di Elton debba stare su Wikipedia, ma quello che hai scelto é probabilmente uno degli album migliori, se non il migliore, dell'intera carriera artistica di John (ho anche citato le fonti) e trovavo quindi inaudito il ricorso, nelle motivazioni, alla durata del brano. Ci tengo a precisare che in altre voci di Wikipedia i toni POV sono altamente più evidenti. Poi, nonostante io abbia un'idea diversissima al riguardo di un'enciclopedia, se mi dici che non é messa in discussione l'enciclopedicità del brano, ma occorrerebbe spostarlo in altri lidi per rendere più fruibile Wikipedia, allora posso anche trovare un compromesso, e se (come credo) la comunità ritenesse utile cancellare questa pagina, essa sarà trasformata in redirect. Quello che adesso temo é che però anche un brano come Indian Sunset, citato anche nella lingua inglese, o i brani dell'album Elton John (citati anche nella Wikipedia inglese) possano essere cancellati, eppure quei brani hanno avuto riscontro in classifica, sono stati pubblicati più volte oppure sono talmente importanti da non essere rappresentativi esclusivamente dell'album di provenienza. Cosa dovrei fare, citare le fonti? --Pierluca91 (msg) 12:06, 5 gen 2009 (CET)
Anno e durata sono stati citati da me non come motivazioni per la cancellazione, ma per dare spiegazioni a chi non conoscesse il brano, giusto per farsi un'idea. Citare le fonti è sempre la cosa migliore che puoi fare, se dimostri con fonti attendibili l'enciclopedicità della voce sta tranquillo che nessuno te la cancella. BART scrivimi 13:31, 5 gen 2009 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2009
- La votazione per la cancellazione termina domenica 11 gennaio 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Il brano non può essere giudicato per la lunghezza; trovo inoltre assurdo che un'enciclopedia voglia avere meno voci, come se sulla Treccani si adoperassero per cancellare la voce su un qualche insetto minuscolo ma rarissimo dalla sezione scientifica --Pierluca91 (msg) 22:04, 4 gen 2009 (CET)
- -1 considerazioni abbastanza assurde --Madmanbb (msg) 22:38, 4 gen 2009 (CET)
-1 Antonio La Trippa 22:45, 4 gen 2009 (CET)- +1-- BART scrivimi 01:29, 5 gen 2009 (CET)
- +1 --Buggia 09:45, 5 gen 2009 (CET)
- 0 da unire all'album, al massimo lasciando il redirect--Dr Zimbu (msg) 11:04, 5 gen 2009 (CET)
- +1 Cambio voto: integrare. Antonio La Trippa 11:51, 5 gen 2009 (CET)
- -1 .snoopy. ✉ 12:12, 5 gen 2009 (CET)
- -1 Senpai - せんぱい scrivimi 13:54, 5 gen 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:18, 5 gen 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 16:47, 6 gen 2009 (CET)
- -1--Avversario (msg) 18:27, 6 gen 2009 (CET)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:33, 6 gen 2009 (CET)
- +1 Sbazzone (msg) 11:29, 7 gen 2009 (CET)