Pignola
comune italiano
Template:S comuni Template:Comune Pignola è un comune di 6.324 abitanti della provincia di Potenza. Dista solamente 6 km dal capoluogo, difatti fa parte dell'Area Metropolitana di Potenza. Sostanzialmente è divisa in due parti: il centro storico e il resto del paese a monte, e la più famosa frazione Pantano, a pochi passi dal Lago del Pantano, oasi WWF.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa Matrice di Santa Maria Maggiore - la prima struttura risale al XIII secolo
- Chiesa e Convento di San Rocco - la chiesa è datata 1777 ed era inserita in un Convento risalente alla fine del 1500 ed abbattuto negli anni 40
- Chiesa di San Donato - risale al 1700
- Chiesa rurale di Santa Lucia
- Chiesa di Sant'Antonio Abate - è del 1600, ma dell'epoca conserva solo le strutture murarie ed il portale perché su completamente trasformata in stile moderno nel 1973
- Chiesa della Madonna delle Grazie - fu costruita verso il 1500 ed inizialmente era dedicata a San Giacomo
- Chiesa rurale di San Michele Arcangelo
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Amministrazione comunale
Voci correlate
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.