Diocesi di Lettere
La diocesi di Lettere è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Lettere Sede vescovile titolare Litterae Chiesa latina | |
---|---|
Arcivescovo titolare | Luigi Travaglino |
Istituita | 968 |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Diocesi soppressa di Lettere | |
Eretta | 987 |
Soppressa | 27 giugno 1818 |
inglobata all'Castellamare di Stabia | |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Eretta nel 984, nel 1169 assunse il nome di Lettere-Gragnano.
Il 27 giugno 1818 la diocesi di Lettere, in seguito al Concordato tra Pio VII e Ferdinando I fu soppressa e aggregata alla diocesi di Castellamare di Stabia.
Attualmente Lettere è sede vescovile titolare, e l'arcivescovo titolare è monsignor Luigi Travaglino, offciale nella Segreteria di Stato Vaticano.
Cronotassi dei vescovi
...
- Giovanni Cito † ( 1698 - 1708 deceduto)
- Domenico Antonio Gagliano † ( 1709 - 1713 deceduto)
- Domenico Galisi † ( 1718 - 1730 deceduto)
- Francesco Castello † ( 1730 - 1733 deceduto)
- Agostino Giannini † ( 1733 - 1767 deceduto)
- Francesco D'Afflitto † ( 1767 - 1786 deceduto )
- Bartolomeo Criscuolo † ( 1792 - 1793 deceduto )
- Bernardo Maria della Torre † ( 1797 - 1818 nominato [[Arcidiocesi_di_Sorrento-Castellammare_di_Stabia|Castellamare di Stabia])
Cronotassi dei vescovi e arcivescovi titolari
- Giovanni Battista Cesana, M.C.C.I. † (19 Dicembre 1968 - 12 giugno 1991 deceduto)
- Luigi Travaglino (dal 4 Aprile 1992 - )