Cantor è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato al matematico tedesco Georg Cantor ed allo storico tedesco della matematica Moritz Cantor, parente del primo; è situato nell'emisfero settentrionale della faccia nascosta della Luna. Il bordo esterno del cratere presenta una caratteristica forma esagonale, leggermente allungata in direzione nord-sud; i pendii interni mostrano una serie di terrazzamenti, minori verso ovest. Al centro del pianoro interno è presente un rilievo minore.

Cratere Cantor
Tipo
Dati topografici
Limitilat.: 38,2° N
long.:118,6° E
Estensione81 km
Diametro75,72 km

I dintorni del cratere sono pesantemente erosi, e mostrano numerosi piccoli crateri. Il vecchio ed eroso cratere H. G. Wells è visibile in direzione nord-ovest, mentre il cratere Kidinnu è situato più a sud-est.

Crateri correlati

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Cantor sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Cantor Latitudine Longitudine Diametro
C 39,5° N 120,3° E 21 km
T 37,9° N 113,4° E 23 km

Collegamenti esterni

(EN) Immagini del Cratere Cantor, in Atlante fotografico orbitale della Luna, Lunar and Planetary Institute.