Store and forward

tecnica usata nelle telecomunicazioni
Versione del 10 gen 2009 alle 19:01 di Azrael555 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{s|telecomunicazioni|informatica}} Nelle telecomunicazioni, lo '''store and forward''' (liberamente traducibile come "immagazina e riinvia") è una tecnica nella qual...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nelle telecomunicazioni, lo store and forward (liberamente traducibile come "immagazina e riinvia") è una tecnica nella quale un'informazione (suddivisa in pacchetti), nel suo percorso tra le singole stazioni (o nodi) della rete, deve essere totalmente ricevuta, prima di poter essere ritrasmessa nel collegamento in uscita.

In pratica, il pacchetto viene ricevuto e verificato, e solo allora viene ritrasmesso; ciò implica quindi lo svantaggio che se tra due singoli nodi vi è un ritardo, questo verrà moltiplicato per tutti i nodi che l'informazione dovrà attraversare per giugnere a destinazione.

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica