Provincia di Brindisi

provincia italiana della Puglia

Template:Province italiane stub Template:Provincia La Provincia di Brindisi è una provincia della Puglia.

Affacciata a nord-est sul Mar Adriatico, confina:

Geografia

La provincia conta 20 comuni, 402.422 abitanti (il 10% della popolazione pugliese) e si estende per 1.839 km² (il 9,5% del territorio pugliese).

Fanno parte del territorio provinciale il Lago di Monte Cotugno, il Lago del Pertusillo e il Lago del Rendina.

Storia

Le origini

La provincia è stata istituita nel 1927 dalla scissione dell'antica regione della Terra d'Otranto, suddivisa nelle tre province salentine. La provincia fu realizzata con l'unione di parte della allora Provincia di Lecce (18 comuni) e con due comuni della allora Provincia di Bari (Cisternino e Fasano). Il suo stemma è quello di un cervo, e ci sono due ipotesi sulle sue origini: la città potrebbe essere sorta in luogo che già i Messapi sapevano essere l'habitat naturale del cervo, in lingua Messapica brunda, da cui il nome Brindisi, oppure lo stesso nome sarebbe stato attribuito per via della conformazione della costa dove oggi sorge il porto cittadino, penetrata da un braccio di mare biforcuto, che ricorderebbe le corna di un cervo.

Template:Puglia