Zero no tsukaima
Zero no Tsukaima (ゼロの使い魔, traducibile con "Il famiglio di Zero") è una serie di light novel del 2004 di Noboru Yamaguchi illustrate da Eiji Usatsuka e adattate successivamente in anime, manga e videogiochi. Lo stampo prettamente fantasy della commedia viene contaminato da situazioni avventurose e romantiche condite con numerose gag.
Zero no Tsukaima | |
---|---|
ゼロの使い魔 | |
Genere | fantasy, commedia |
Light novel | |
Autore | Noboru Yamaguchi |
Editore | Media Factory |
1ª edizione | 2004 |
Volumi | 11 (completa) |
Serie TV anime | |
Zero no Tsukaima | |
Regia | Yoshiaki Iwasaki |
Studio | J.C. Staff |
1ª TV | 3 luglio 2006 – 25 settembre 1998 |
Episodi | 13 (completa) |
Durata ep. | 23' circa |
Seguito da | Zero no Tsukaima: Futatsuki no Kishi |
Manga | |
Zero no Tsukaima | |
Autore | Nana Mochizuki |
Editore | Media Factory |
1ª edizione | luglio 2006 |
Trama
Louise Françoise le Blanc de la Vallière è una maga aristocratica molto testarda e snob, eppure totalmente incapace: frequentando un istituto di magia, ogni volta che viene chiamata per eseguire un incantesimo dai professori inevitabilmente fa saltare in aria l'intera classe. Per questo, e per il fatto che ha il seno poco sviluppato, è nota in tutto l'istituto con l'appellativo di Zero.
Durante i primi giorni del secondo anno scolastico i maghi sono chiamati ad evocare il proprio "famiglio", un animale o un mostro fedele al mago che lo ha evocato e che ne rispecchia diverse peculiarità, Louise si vede piombare davanti un ragazzino giapponese, che non capisce cosa gli stia succedendo e nemmeno una parola della lingua locale. La maghetta si rintana nella propria stanza in preda alla vergogna. Attraverso un incantesimo, e la solita esplosione collaterale, fa sì che il ragazzo giapponese riesca a comprendere il suo linguaggio. Saito Hiraga, questo il nome del giovane, non capisce cosa succeda, specialmente il motivo per cui venga trattato come uno schiavetto da Louise e prima di riuscire ad ambientarsi ne combina di tutti i colori facendo indispettire ancora di più la povera Zero. Finché in uno scontro con un altro mago Saito non scopre di aver in sé un enorme potere che deciderà di utilizzare per proteggere la propria padrona.
Personaggi
- Louise Françoise le Blanc de la Vallière: è la protagonista femminile. È una studentessa del secondo anno all'Accademia di Magia di Tristain. Louise è una pessima maga che viene sempre schernita dai suoi compagni di corso a causa del fatto che ogni incantesimo che evoca è sempre un fallimento; per questo è nominata Zero per il mancato numero di successi e il seno poco sviluppato. È la terzogenita della famiglia aristocratica La Vallière, che possiede il territorio nord-orientale di Tristain.
Inizialmente tratta Saito come un cane, costringendolo a dormire per terra su un lettuccio di paglia, e non ha neanche problemi a farsi vedere nuda da lui; gli impone anche di vestirla e di lavare i suoi indumenti (compresi quelli intimi). Louise all'inizio detesta Saito, ma a causa di differenti situazioni finisce per affezionarsi a lui e addirittura ad innamorarsene. Nonostante questo, quando lui formula pensieri non proprio puri nei confronti di altre ragazze e quando lei è gelosa o arrabbiata con lui, non esita a punirlo con il suo frustino. Successivamente si scopre che gli insuccessi magici di Louise sono dovuti al fatto che lei possiede il raro e potentissimo potere del Vuoto.
Il suo nome viene da quello di Louise de La Vallière, affascinante dama francese che fu amante del Re Sole.
- Saito Hiraga: proviene dalla Terra, più precisamente da Tokyo (Giappone). Quando viene richiamato da Louise è molto disorientato e all'inizio non è neanche in grado di capire il linguaggio parlato dagli abitanti di Tristain ma diventa capace di comprenderlo a causa del fallimento dell'incantesimo che Louise gli scaglia addosso per cercare di zittirlo.
Sulla mano di Saito compaiono delle "rune" come segno del legame con Louise: tradotte si leggono "Gandalfr" (ガンダールヴ). Le rune cominciano a brillare quando lui attiva il suo potere di Gandalfr. Come Gandalfr, Saito ha il potere di maneggiare qualunque oggetto (a patto che sia stato creato come arma) con estrema abilità; diventa anche più forte, veloce e robusto. Saito possiede una spada parlante, Derflinger. Protegge Louise con passione, e successivamente mostra di esserne innamorato dicendo che "l'unica cosa in cui è bravo è proteggerla".
- Tabitha: una ragazza molto tranquilla compagna di classe di Louise e Kirche, nonché migliore amica di quest'ultima. Durante la serie appare quasi sempre mentre legge un libro. Il nome Tabitha è un alias; in realtà lei è Charlotte, figlia del fratello assassinato del Re e legittima erede al trono di Gallia. La sua specialità è la magia del vento. Il suo famiglio è un drago di vento chiamato Sylphid.
- Guiche: è un compagno di classe di Louise. Nonostante sia innamorato di Montmorency è un playboy incallito che non riesce a decidere quale ragazza voglia veramente. Porta sempre con sè una rosa artficiale, il quale stelo è la sua bacchetta magica. Adora il suo famiglio, una talpa gigante chiamata Verdante. Come indica il suo famiglio, la sua specialità è la magia di terra.
- Kirche: la bendotata compagna di classe di Louise. La sua specilità è la magia di fuoco... disegnata dalla sua forte passione per l'amore. La sua famiglia è da lungo tempo in contrasto con la famiglia La Vallière. Flirta e ha appuntamenti (e, evidenziato pesamente nell'anime, dormito) con molti dei ragazzi dell'accademia, ma si innamora di Saito dopo aver visto le sue capacità. Spesso i suoi provocatori inviti a Saito di dormire con lei provocano al poveretto severe punizioni da parte di Louise, a causa della sua irrefrenabile gelosia. Il suo famiglio è una salamandra chiamata Flame.
- Siesta: una cameriera dell'accademia. Ha una cotta per Saito e lo tratta molto gentilmente. Si preoccupa solamente per lui e non le importa di nient'altro. È a conoscenza del fatto che Saito e Louise sono innamorati l'uno dell'altra ma è determinata a prenderselo tutto per sè dopo aver visto in uno specchio quanto è grande il suo seno. Sembra anche che sappia quanto Louise tratti malamente Saito. Successivamente viene rivelato che Siesta è una discendente di un pilota giapponese della Seconda Guerra Mondiale, il che spiega il perché lei abbia occhi e capelli simili a quelli di Saito.
- Montmorency: come la maggior parte degli aristocratici di Tristain, ha un forte orogoglio. È una compagna di Louise. Ha stipulato un patto con lo Spirito dell'Acqua, e prova forti sentimenti per Guiche anche se non gliel'ha mai rivelato. È in grado di creare varie pozioni, compresa una pozione d'amore proibita.
Ambientazioni
- Halkeginia: è il continente dove si svolge Zero no Tsukaima. Può essere pensata come una sorta di Europa alternativa. La sua storia infatti somiglia molto a quella dell'Europa, e si trova in un periodo di transizione. La struttura sociale di Halkeginia è simile al sistema feudale medievale europeo. I nobili dispongono di grandi privilegi nella corte reale, e solo loro sono in grado di usare la magia. La gente comune è generalmente trattata miseramente dalla nobiltà.
- Tristain: (トリステイン, Torisutein) è la nazione in cui si svolge la maggior parte della storia. È un piccolo paese governato da una monarchia ricordante i regni dei Paesi Bassi o del moderno Belgio. È minacciata da Albion, paese in cui è in corso una ribellione da parte del popolo contro i reali. Tristain è famosa per la sua accademia di magia che attira studenti dalle nazioni circostanti. La nazione è militarmente debole, per cui è costretta a organizzare matrimoni reali con altre nazioni che fungano da alleanze. La capitale è Tristania (トリスタニア, Torisutania), che è situata nell'area nord-occidentale di Halkeginia.
- Germania: è il regno più grande di Halkeginia, ed è anche conosciuta come la più forte in campo militare. È situata nell'area nord-orientale di Halkeginia.È riconducibile al Sacro Romano Impero medioevale
- Gallia: è un altro regno di Halkeginia, situata nella zona sud-orientale di Tristain. In ambito di grandezza, si colloca subito dopo Germania. Assassinii e tentati omicidi avvenuti nella Famiglia Reale hanno condotto la nazione ha un regno instabile.È riconducibile alla Francia medioevale.
- Albion: è una nazione situata su un'isola in cui è scoppiata una ribellione contro i reali, che sono stati uccisi uno dopo l'altro.Per espandere i suoi territori dichiara guerra a Tristain.Nella prima serie l'immagine che compare di Albion ricorda la Sardegna(evidenziata anche dalle bandiere dei rivoltosi sulla mappa che sono identiche a quella italiana,tricolore a bande verticali)il che farebbe pensare a Tristan come un regno nella zona occidentale della pianura Padana (il che spiegherebbe anche alcuni francesismi come il nome di Louise, il fatto che Albion sia raggiungibile per mare e la vicinanza con la Gallia). Nella seconda serie viene però rivelato che la capitale è Londinium,situata nell'area nord orientale,il che fa corrispondere Albion all'Inghilterra e quindi Tristan all'area dei Paesi Bassi.
Anime
Episodi
- Zero Louise ゼロのルイズ
- Commoner Familiar 平民の使い魔
- Feverish Temptation 微熱の誘惑
- A Maid's Crisis メイドの危機
- Tristein's Princess トリステインの姫君
- A Thief's Identity 盗賊の正体
- Louise's Part-Time Job ルイズのアルバイト
- Tabitha's Secret タバサの秘密
- Louise's Change Of Heart ルイズの変心
- A Princess's Request 姫君の依頼
- Louise's Marriage ルイズの結婚
- Zero Treasure ゼロの秘宝
- Louise The Void 虚無のルイズ
Sigle
- Apertura: First kiss di ICHIKO
- Chiusura: The real feeling (ホントノキモチ) di Rie Kugimiya
Manga
Il manga è illustrato da Nana Mochizuki e ha iniziato la sua serializzazione nella rivista giapponese Monthly Comic Alive il 27 luglio 2006
Voci correlate
- Zero no Tsukaima: Futatsuki no Kishi - pagina del sequel dell'anime.
Collegamenti esterni
- Template:Ann anime
- Zero No Tsukaima Italia Prima e grande community Italiana