Zdeněk Grygera
Zdeněk Grygera (Přílepy, 14 maggio 1980) è un calciatore ceco, difensore della Juventus e della Nazionale di calcio della Repubblica Ceca.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||
Squadra | Juventus | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Terzino destro o difensore centrale è stato talvolta impiegato addirittura come mediano davanti alla difesa[senza fonte].
Carriera
Club
Dopo aver passato otto anni al Tescoma Zlín, passa al Petra Drnovice nel 1998 a 18 anni e velocemente emerge come una delle star emergenti del calcio ceko. Durante il Campionato europeo di calcio Under-21 2000 viene notato dalle due società della capitale Slavia Praga e Sparta Praga, che lo acquista. Nella stagione di debutto nello Sparta gioca 15 gare, contribuendo alla difesa del titolo ceko, e figura molto bene anche nella UEFA Champions League 2000-2001, giocando 5 partite. Nel 2002/03 contribuisce alla riconquista del titolo, ai danni dello Slovan Liberec.
Nel luglio del 2003 viene acquistato dal'Ajax per rimpiazzare Cristian Chivu, siglando un contratto di quattro anni, a 3.5 milioni di euro l'anno. La sua prima stagione olandese viene condizionata da una ferita al tendine del ginocchio e disputa solo 20 gare nella Eredivisie vincendo il suo primo campionato. In Olanda vince un campionato, due Coppe e due Supercoppe.
Dalla stagione 2007/08 gioca nelle file della Juventus, che lo ha ingaggiato dall'Ajax nel gennaio 2007 a parametro zero. In tale occasione ha firmato un contratto che lo legherà alla società di Torino dal luglio successivo fino al giugno 2012[1]. Esordisce in Serie A il 23 settembre nella gara contro la Roma, ma nella prima fase della stagione mostra qualche difficolta di integrazione con il gioco della Juventus, che prevede una grande spinta da parte dei terzini. Con il tempo però il suo rendimento cresce e arriva anche il suo primo gol in bianconero il 9 marzo 2008 in occasione della partita contro il Genoa terminata 0-2 in favore della Juventus, dove firma anche un assist per il compagno david trezeguet. Termina la prima stagione in bianconero con 24 presenze ed una rete e con il posto da titolare ormai non più in discussione.
Nella seconda stagione in bianconero esordisce il 13 agosto nella gara di andata del Terzo turno preliminare di Champions League, vinta 4-0 contro l'Artmedia Bratislava.
Sempre contro il Genoa, nella partita valida per la 12esima giornata di Serie A, mette a segno il gol del momentaneo 1-0 e mette un ottimo assist per Amauri,lanciando la squadra verso la vittoria finale per 4-1 sulla squadra ligure.
Nazionale
Ha debuttato in nazionale il 15 agosto 2001 contro la Corea del Sud ed ha partecipato agli Europei 2004, ai Mondiali del 2006 e agli Europei 2008.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2009
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1997-1998 | Zlín | A | 20 | 1 | CC | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X |
1998-1999 | Petra Drnovice | A | 25 | 0 | CC | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X |
1999-2000 | A | 29 | 3 | CC | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X | |
Totale Petra Drnovice | 54 | 3 | X | X | X | X | |||||||||
2000-2001 | Sparta Praga | A | 15 | 0 | CC | X | X | UCL | X | X | - | - | - | X | X |
2001-2002 | A | 21 | 1 | CC | X | X | UCL | 3 | 0 | - | - | - | X | X | |
2002-2003 | A | 29 | 1 | CC | X | X | UCL+CU | X+X | X+X | - | - | - | X | X | |
Totale Sparta Praga | 65 | 2 | X | X | X | X | X | X | |||||||
2003-2004 | [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] AFC Ajax | A | 20 | 0 | CO | X | X | UCL | 4 | 0 | - | - | - | X | X |
2004-2005 | A | 18 | 4 | CO | X | X | UCL+CU | 5+X | 0+X | SO | X | X | X | X | |
2005-2006 | A | 18 | 1 | CO | X | X | UCL | 8 | 0 | SO | X | X | X | X | |
2006-2007 | A | 22 | 3 | CO | 2 | 0 | UCL+CU | 0+5 | 0+1 | SO | X | X | X | X | |
Totale Ajax | 78 | 8 | X | X | X | X | X | X | X | X | |||||
2007-2008 | Juventus | A | 24 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2008-2009 | A | 15 | 1 | CI | 1 | - | UCL | 7[2] | 0 | - | - | - | 23 | 1 | |
Totale Juventus | 39 | 2 | 4 | 0 | 7 | 0 | 50 | 2 | |||||||
Totale | 256 | 16 | X | X | X | X | X | X | X | X |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Ajax: 2003-2004
- Ajax: 2005-2006, 2006-2007
- Ajax: 2005-2006, 2006-2007
Biografia
Alla Juventus ha legato subito con il connazionale Pavel Nedved, tanto da comprare casa proprio di fianco all'ex Pallone d'Oro, nel parco di La Mandria, a pochi chilometri da Torino[3].
Note
- ^ Francesco Letizia, UFFICIALE: Grygera è della Juventus, in tuttomercatoweb.com, 22 febbraio 3007. URL consultato il 29-06-2008.
- ^ Due presenze nel Terzo turno preliminare
- ^ Alberto Mauro, Grygera, tempo di rivincite, in gazzetta.it, 10 marzo 2008. URL consultato il 06-11-2008.
Collegamenti esterni
Template:Rosa Juventus
Template:Nazionale ceca under-21 europei 2002
Template:Nazionale ceca europei 2004
Template:Nazionale ceca mondiali 2006
Template:Nazionale ceca europei 2008