Segnalibro (World Wide Web)

URI salvato per poter essere acceduto in un secondo momento

I Bookmark (che in inglese vuol dire "segnalibro") indicano l'URL (o l'indirizzo, se si trova in locale) di una particolare pagina web o di un file visualizzabile tramite browser. I bookmark rendono più veloce la consultazione di siti visitati spesso e evitando che gli utenti dimentichino gli indirizzi (soprattutto se un deep link).

I bookmark sono stati quasi sempre inseriti nei browser, già da Mosaic e sono normalmente salvati nel client, come se fosse una cartella in cui organizzare i propri documenti. Vari programmi shareware o situati in un server sul web sono stati sviluppati per migliorare i segnalibri, ma nessuno di questi ha suscitato grande interesse tra gli utenti.

I bookmark nel browser Internet Explorer, creato dalla Microsoft, sono chiamati "Preferiti". In Mosaic (e nelle vecchie versioni di Opera), i bookmark sono chiamati "Hotlists", in Mozilla Firefox si dicono "Segnalibri", letteralmente.

La versione più recente di bookmark è inclusa, appunto, in Mozilla Firefox dal 2004 ovvero i live bookmarks. Usando i feed RSS e Atom, i live bookmarks possono essere situati nella barra dei segnalibri o nella lista come se fossero segnalibri normali, ma regolarmente aggiornati con una lista di link sugli articoli recenti di un sito o di un blog.

Esistono anche portali studiati per utilizzare e gestire online i propri bookmarks e feed RSS, in modo da averli sempre a disposizione a prescindere dal computer dal quale si sta accedendo alla rete.

Ecco alcuni esempi:

Nuovo sito di bookmarker Story ..puoi anche guadagnare con le tue storie...

il sito e' :

Evvidia Bookmarks

http://www.evvidia.com/bookmarker/

Voci correlate