Discussione:Duomo di Milano


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Yoruno in merito all'argomento Più Grande... No! Piu Piccolo

Qualcuno puo indirizzarmi sui lavori di rispistino e gli studi di stabilita fatti recentemente sul duomo??

Più Grande... No! Piu Piccolo

La questione delle grandezze relative , anche senza volere andare a fare i bambini (la mia cattedrale è più grande della tua....) è uno dei motivi per cui non bisogna fidarsi di en: wikipedia. Santa Maria del Fiore è molto più lunga del duomo di Milano (andate a controllare sul pavimento di S. Pietro, dove sono segnate le lunghezze delle altre chiese, io al solito non ho i dati) al massimo, ma non ne sono sicuro, il Duomo di Milano sarà più largo (è a 5 navate). Per quanto riguarda l'altezza, se il duomo di milano è più basso di Beauvais (48 metri) non può essere granché più alto di Firenze (44.5) e se prendiamo in esame la cupola c'è da ridere perché el dom potrebbe starci dentro per ritto madonnina e tutto. Io sarei, pur avendo peccato inizialmente in questa gara, per eliminare queste classifiche che ognuno può rigirare a proprio vantaggio. -- Mikils 11:32, 8 giu 2006

atenzione! di solito in bibliografia si legge che le misure di san pietro a roma sono sbagliate.. anche perché la navata anteriore del duomo di milano è stata finita solo nel xvii secolo avanzato!

Attenzione a Richini/ Richino, che sono la stessa persona (ma io non sono un architetto, non saprei scrivere una voce

Attenzione il duomo di Milano non è propriamente in arte gotica pur avendo archi a sesto acuto e guglie. Il gotico segue una pianta assimmetrica mentre il duomo, al contrario, ha una pianta simmetrica (l'ho verificato alcuni giorni fa). GGWF Puoi spiegarti meglio? asimmetrica in che direzione?--Bramfab 21:47, 1 ott 2006 (CEST)Rispondi

No ragazzi non scherziamo...l'altezza del duomo, come secoda chiesa al mondo, si riferisce al punto più alto della struttura che è la testa della madonnina che è situata a 108 metri di altezza,altro che 48 metri! inoltre come lunghezza è in effetti la terza chiesa del mondo dopo s.pietro e st.paul. Inoltre vorrie fare una precisazione... il duomo di miano è costruito in stile gotico, eccezion fatta della facciata che non è precisamente gotica..

Non sono milanese ma il duomo lo concosco bene e vi posso assicurare che la madonnina è alta 108 metri, e il duomo lungo 158. Il duomo di Firenze vi assicuro è più piccolo (visitato personalmente) direi quindi di tolgiere il template di controllo in quanto i dati sono giusti. Per la gara alle dimensioni... sarebbe da togliere, questo è un duomo non una macchina di formula uno.. Se a tutti va bene lo faccio io, aspetto 2 settimane prima di farlo così chi vuole commentare commenta. Marcus84 16:29, 8 gen 2007 (CET)Rispondi

Magari non è carina come cosa (ma, al limite, si recupera dalla cronologia) ma ho eliminato il riferimento alle altre chiese, in modo da non fare classifiche. --yoruno sparisci sott'acqua 16:21, 13 feb 2007 (CET)Rispondi
Ps.: sto cercando tutte le misure possibili, segnalerò man mano le fonti (cartacee e non). --yoruno sparisci sott'acqua 16:47, 13 feb 2007 (CET)Rispondi

Conclusioni

Togliere template di controllo e togliere il pezzo sulla gara di dimensioni

+1 Marcus84 16:29, 8 gen 2007 (CET)Rispondi


Che non tornassero i conti sulle dimensioni, ve lo dico pure io. Ho visitato di recente la cattedrale di colonia e sempre in wikipedia da 157 metri di altezza (vi assicuro che è enorme, e io sono romano e sto spesso a san pietro...) insomma della cattedrale di colonia viene indicato che è la seconda di germania e terza più alta del mondo, siginifica che in germania ve n'è una più alta, e un'altra più alta nel mondo. e san pietro? nel wikipedia relativo al duomo di milano si dice che è la seconda più alta del mondo dopo beauvais (a saperlo...andavo a vedere pure beauvais, che ci sono passato la settimana scorsa...) e la terza più grande dopo san pietro e siviglia... qui mi sembra che la classifica generale sia parecchio incasinata... date un'occhiata a: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_tallest_churches_in_the_world se ne evince (correttamente) che i dati su quella di colonia sono giusti, mentre quelli sul duomo (in quanto a posizioni di "classifica") no. saluti da francesco, da roma.




1-In primo luogo il discorso sulle dimensioni non è un "problema di bambini" (come detto sopra) ma è un problema storicamente molto sentito, direi il motivo per cui il duomo venne edificato al posto di S.Maria maggiore: la cattedrale in epoca gotica era il simbolo della città, e una grande cattedrale era una manifestazione della grandezza e importanza della città, così come oggi la pompa e i saloni del Quirinale o il cerimoniale di Backingam Palace, ecc, ecc.

2-In secondo luogo il confronto tra dimensioni è cosa molto usata a livello tusristico, ed è cosa molto tipica di un'enciclopedia, che appunto informa e offre informazioni anche tecniche.

quindi -Per questo io propongo il ripristino della tabella delle dimesioni, magari traendole semplicemente da wikipedia che le ripropone periodicamente per le varie cattedrali.


precisazione

non è vero che il duomo di milano non è in stile gotico,la facciata ovviamente no perche e stata fatta molto tempo dopo il gotico, ma il resto si. però è anche vero che il gotico del duomo di milano si potrebbe chiamare gotico lombardo perche il gotico nel resto dell'europa non ha quelle dimensioni in larghezza come quello di milano. poi lo stile gotico, per quanto ne so, non è vero che non fa uso della simmetria. molti edifici gotici non sono simmetrici perche sono rimasti inconclusi.

qunti altari ci sono?

qualcuno sa dirmi complessivamente quanti altari ci sono all'interno del duomo?

Ritorna alla pagina "Duomo di Milano".