Bol (Brazza)
città della Croazia
Template:Città Vallo della Brazza (in croato Bol) è la principale località turistica e balneare sull'isola di Brazza, in Croazia.
È una delle località più antiche dell'isola di Brazza. Si trova nel sud dell'isola, e la sua principale attività è il turismo. È collegata giornalmente con Spalato da aliscafi, e sull'altipiano subito a nord del paese è stato costruito nel 1995 un piccolo aeroporto per mantenere il turismo anche durante la guerra in Jugoslavia.
Da vedere
Oltre al porto, Bol ha altre attrazioni turistiche, che lo rendono una località molto visitata, soprattutto in estate.
- Il Corno d'oro (Zlatni Rat): è una spiaggia di sassi a forma di corno, molto amata dai bagnanti e da chi pratica windsurf, che si addentra nel mare per circa 300 metri. La forma della punta cambia a causa del vento e della corrente del mare.
- Il Monte San Vito (Vidova Gora) : è il monte subito dietro Bol che con i suoi 778 m s.l.m. è il più alto di tutte le isole croate. La cima offre uno stupendo panorama su mezza Dalmazia.
- La Grotta dei Draghi vicino a Murvizza (Murvica), sulle cui pareti sono incisi parecchi disegni e la grande incisione del drago è la più impressionante.
- Il monastero domenicano e la annessa chiesa gotico-rinascimentale della Madonna della Pietà entrambi del XV sec.
- Il lapidario dove sono conservate le fondamenta e gli affreschi di una chiesa tardo-antica VII sec.
- Il mulino a vento del XIX sec.
- Il Castello della famiglia Vusio del XVII/XVIII sec.
- La chiesa di Santa Lucia del XVIII sec.
- La casa nella casa del XVIII sec.
- La chiesa barocca di San Giuseppe del XVIII sec.
- Palazzo Lode costruito nel XVIII sec. con la loggia del XIX sec.
- La villa gotica fortificata del XV/XVI sec.
- La chiesa di San Pietro e Paolo del XVI/XVII sec.
- La casa borghese costruita nel 1893.
- La chiesa parrocchiale della Madonna del Carmelo del XVII/XVIII sec.
- La chiesa di Sant'Antonio (S. Bernardino) del XVI sec.
- La chiesa di San Giovanni e Teodoro del XI sec.
- La cisterna della villa romana del II/III sec in prossimità del Corno d'oro.
- L'edificio della prima cooperativa vinicola dalmata che fu fondata agli inizi del '900.
- Il palazzo rinascimentale-barocco veneziano del XVII sec di fronte al porto dove è ospitata la galleria d'arte contemporanea "Branko Dešković".
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bol
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Bol