Alberto Aquilani

allenatore di calcio e calciatore italiano (1984-)

Alberto Aquilani (Roma, 7 luglio 1984) è un calciatore italiano che gioca come centrocampista nella Roma e nella Nazionale italiana.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza186 cm
Peso77 kg
SquadraRoma
Carriera
Squadre di club
2002-2003Roma1 (0)
2003-2004Triestina41 (4)
2004-Roma94 (9)

Caratteristiche tecniche

Dotato di un ottimo tiro da fuori, sta affinando le sue caratteristiche di regista arretrato. Il suo ruolo ideale è quello di centrocampista centrale con propensione all'impostazione di gioco, ma ricopre anche i ruoli di mediano o trequartista.[senza fonte]

Carriera

Club

Ha sempre militato nella Roma, tranne per la parentesi della stagione 2003-2004, nella quale ha difeso i colori della Triestina.

Gli esordi

Cresciuto nelle giovanili della Roma, ha esordito in Serie A il 10 maggio 2003 in Roma-Torino (3-1). È stato successivamente ceduto in prestito alla Triestina in Serie B dove ha collezionato 41 presenze mettendo a segno 4 reti e contribuendo in maniera decisiva al buon nono posto raggiunto.

L'affermazione

Tornato alla Roma, ha trovato spazio sia nell'anno funesto dei quattro allenatori (Prandelli, Völler, Del Neri, Conti) sia nella stagione successiva in cui la squadra guidata da Luciano Spalletti ha offerto un ottimo calcio e Aquilani si è messo in evidenza dando il suo contributo al record di 11 vittorie consecutive[senza fonte].

Inizia ottimamente la stagione 2006-2007, mettendo a segno una doppietta nella finale di Supercoppa Italiana persa contro l'Inter (4-3 dts). È nuovamente determinante nella vittoria della Roma a San Siro contro il Milan: il suo assist di rabona per il brasiliano Mancini varrà il gol del 2-1 ad opera di Francesco Totti.

Il 25 novembre successivo, nel momento migliore della sua stagione, dopo un contrasto in allenamento con il compagno Taddei, ha subito una lesione collaterale mediale al ginocchio destro che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per un periodo molto più lungo del previsto: rientrerà solo sei mesi dopo[senza fonte].

Le vittorie con la Roma

Dopo una brillante prestazione all'Europeo Under-21 2007 premiata con l'inserimento nel Dream Team UEFA, Aquilani disputa un ottimo precampionato con la Roma, culminato il 19 agosto 2007 con la vittoria della Supercoppa italiana ai danni dell'Inter, vincendo così il suo secondo trofeo dopo la Coppa Italia del 17 maggio 2007.

Nella stagione 2007-2008 segna due gol nelle prime due giornate di campionato, contro Palermo e Siena, entrambi con tiri potenti da fuori area. Il 2 ottobre l'ennesimo infortunio, durante la partita Manchester United-Roma di Champions League, Aquilani si procura una lesione al retto femorale che lo tiene fuori dai campi da gioco per oltre tre mesi. Dopo una faticosa e problematica riabilitazione torna a giocare all'inizio del 2008 consacrando il suo talento a livello nazionale. Vince di nuovo la Coppa Italia il 24 maggio 2008 ancora una volta contro l'Inter(2-1) nella finale unica allo Stadio Olimpico.

Nella prima giornata di campionato della nuova stagione, segna il primo gol della Roma contro il Napoli, ma la partita finisce 1-1 con il pareggio di Hamsik.

Nazionale

Ha vestito la maglia azzurra in tutte le Nazionali giovanili, dall'Under-15 all'Under-21. Nel 2003 si aggiudica il titolo europeo con l'Under-19, nell'anno successivo è uno dei giocatori di riserva dell'Under-21 vincitrice dell'Europeo U-21 2004. Deve saltare per un infortunio muscolare l'Europeo U-21 del 2006. Aquilani viene convocato dal ct Roberto Donadoni, ed esordisce in Nazionale a 22 anni, il 15 novembre 2006 nel secondo tempo di Italia-Turchia (1-1), match amichevole giocato a Bergamo e dedicato alla memoria di Giacinto Facchetti. Nel 2007, dopo aver recuperato da un lungo infortunio, prende finalmente parte al suo primo Europeo Under-21 da protagonista. In Olanda mette a segno 2 reti e viene nominato nel Dream Team UEFA del torneo, ma gli Azzurrini vengono eliminati al primo turno.

Dopo il suo graduale inserimento nel gruppo della Nazionale maggiore, Aquilani, molto stimato dal ct Donadoni[senza fonte], viene inserito nella lista dei 23 convocati per gli Europei 2008. Il centrocampista della Roma viene impiegato nell'ultimo match della fase a gironi, contro i vice-campioni del mondo della Francia, gioca gli ultimi minuti sostituendo al '37 s.t. Gennaro Gattuso. La partita viene vinta per 2-0 dagli Azzurri, che si qualificano ai quarti di finale, dove devono incontrare la Spagna. Aquilani è titolare nella partita dei quarti di finale ma non incide particolarmente sul match, e viene sostituito prima dei supplementari. L'Italia viene poi eliminata ai calci di rigore.

Il 15 ottobre 2008 segna le sue prime reti con la Nazionale, realizzando una doppietta decisiva in Italia-Montenegro (2-1), partita valida per le qualificazioni al Mondiale 2010 giocata a Lecce.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 settembre 2008

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Altre coppe Coppe europee Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-02   Roma A 0 0 CI 0 0 SI 0 0 UCL 0 0 0 0
2002-03 A 1 0 CI 1 0 - - - UCL 0 0 2 0
2003-04   Triestina B 41 4 CI 0 0 - - - - - - 41 4
2004-05   Roma A 29 0 CI 4 0 - - - UCL 5 0 38 0
2005-06 A 24 3 CI 2 1 - - - CU 8 1 34 5
2006-07 A 13 1 CI 3 0 SI 1 2 UCL 5 0 22 3
2007-08 A 21 3 CI 4 1 SI 1 0 UCL 5 0 31 4
2008-09 A 7 2 CI 0 0 SI 1 0 UCL 3 0 10 2
Totale Roma 93 9 14 2 3 2 26 1 136 14
Totale carriera 134 13 14 2 3 2 26 1 176 18

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15/11/2006 Bergamo Italia   1 – 1   Turchia Amichevole -
22/08/2007 Budapest Ungheria   3 – 1   Italia Amichevole -
12/09/2007 Kiev Ucraina   1 – 2   Italia Qual. Euro 2008 -
26/03/2008 Elx Spagna   1 – 0   Italia Amichevole -
30/05/2008 Firenze Italia   3 – 1   Belgio Amichevole -
17/06/2008 Zurigo Francia   0 – 2   Italia Euro 2008 - 1° Turno -
22/06/2008 Vienna Spagna   0 – 0 dts
(4-2 dtr)
  Italia Euro 2008 - Quarti -
20/08/2008 Nizza Italia   2 – 2   Austria Amichevole -
10/09/2008 Udine Italia   2 – 0   Georgia Qual. Mondiali 2010 -
15/10/2008 Lecce Italia   2 – 1   Montenegro Qual. Mondiali 2010 2
Totale Presenze 10 Reti 2

Palmarès

Club

Roma: 2006-2007, 2007-2008
Roma: 2007

Nazionale

2003

Individuale

Curiosità

Note

  1. ^ UEFA.com, 01-04-2008. URL consultato il 03-08-2008.
  2. ^ UEFA.com, su it.uefa.com, 29-06-2007. URL consultato il 13-12-2007.
  3. ^ Quel fascino per la camicia nera che cresce nel mondo del calcio, su repubblica.it, 23/12/2008.

Collegamenti esterni

Template:Rosa AS Roma Template:Nazionale italiana under-19 europei 2003 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2007 Template:Nazionale italiana europei 2008