Coco Rocha

supermodella canadese
Versione del 22 gen 2009 alle 11:29 di Valerio79 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox caratteristiche personali |Altezza=178 |Misure=84-61-86.5 |Taglia=34 |TagliaUS=4 |Peso= |Scarpe=39 |ScarpeUS=7 |Occhi=Azzurri |Capelli=Castani |Etnia= }} {{Bio ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Infobox caratteristiche personali

Coco Rocha, in una sfilata di Bill Blass del 2008.

Mikhaila Rocha detta Coco (Toronto, 10 settembre 1988) è una modella canadese.

Carriera

Di origini irlandesi, russe, e gallesi[1], Coco Rocha viene scoperta all'età di 14 anni durante un concorso di ballo nel 2002 dall'agente Charles Stuart[1].La Rocha comincia a lavorare come modella, continuando al contempo i propri studi[1].

Nel febbraio 2006 appare sulla copertina di Vogue Italia, e la settimana seguente sfila a New York per Anna Sui e Marc Jacobs. In quell'occasione la Rocha conosce la supermodella Naomi Campbell, che le confessa il proprio apprezzamento nei suoi riguardi[2]. In seguito la modella lavorerà anche per Stella McCartney, Christian Lacroix, e Emanuel Ungaro, Louis Vuitton, Jean Paul Gaultier (durante la cui sfilata, Coco Rocha si esibirà danzando) e Balenciaga. In seguito a queste sfilate Vogue la nominerà supermodella[3].

Nel maggio 2007 compare sulla copertina di Vogue statunitense, insieme a Doutzen Kroes, Caroline Trentini, Raquel Zimmermann, Sasha Pivovarova, Agyness Deyn, Jessica Stam, Hilary Rhoda, Chanel Iman, e Lily Donaldson, come nuove supermodelle[3]. Comparirà in seguito anche sulla copertina di Flare, Fashion, Numéro, French, W, Harper's Bazaar, Dazed & Confused, i-D, Time Style & Design, fra le altre.[4]

Sin dal suo debutto, la Rocha è stata anche testimonial di un numero di campagne pubblicitarie fra cui Americana Manhasset, Balenciaga, Chanel, D&G, Dior, Dolce & Gabbana, Lanvin, Gap, Tommy Hilfiger, Yves Saint Laurent[4], ed è stata nominata al terzo posto della classifica delle "Top 50 Models" del sito models.com[5].

E' stata una delle poche modelle ad aver pubblicamente parlato del grande numero di persone affette da anoressia nel campo della moda, e come i disordini alimentari vengano addirittura incoraggiati[6][6].

Note

Collegamenti esterni