Crash Team Racing

videogioco di corse del 1999
Versione del 23 gen 2009 alle 19:08 di BMonkey (discussione | contributi) (wikipedia non è una rivista di trucchi per PS)

Crash Team Racing (CTR) è un videogioco di guida distribuito dalla Naughty Dog nel 1999, tratto dalla serie di platform games Crash Bandicoot. Questo è l'ultimo gioco di Crash Bandicoot prodotto dalla Naughty Dog, dato che la società lasciò la Universal Interactive Studios (ora Vivendi Games) e divenne produttore in casa della Sony Computer Entertainment.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation
GenereSimulatore di guida
SviluppoNaughty Dog
PubblicazioneSony Computer Entertainment
Periferiche di inputDualShock - Joystick

Trama

Le corse di kart vanno molto di moda sulla Terra. Crash e la sua banda hanno costruito piste nelle loro terre e sono in continua competizione.

Sfortunatamente, un malvagio alieno di nome Nitros Oxide minaccia il pianeta e sfida i suoi abitanti. Egli afferma di essere il più grande pilota della Galassia e si diverte a sfidare gli altri pianeti in un "piccolo gioco" dal nome "Vinca il più veloce". Questa volta tocca alla Terra.

Il gioco consiste in una sfida tra il campione del mondo e Oxide. Se a vincere è il campione terrestre, Oxide lascerà il pianeta in pace, se invece è l'extraterrestre ad aggiudicarsi la gara, la Terra diventerà un gigantesco parcheggio e gli abitanti saranno ridotti in schiavi.

Personaggi

Piloti principali

Piloti nascosti

Personaggi non utilizzabili

  • Ami, Megumi, Isabella e Liz, le ragazze-bandicoot che premiano il vincitore della gara.
  • Nitros Oxide (navicella personale verde), boss finale. Si può sbloccare solo con l'action replay.

Data la complessità della sua forma, la GPU della Playstation non riesce a gestire Oxide in piste complesse con più di 2 o 3 giocatori. Questa è la conferma che il suo uso non era affatto previsto, se non come boss (cioè in una gara a due giocatori).[senza fonte]

Statistiche Personaggi

  • Crash: accelerazione, velocità, curva, allo stesso livello. Difficoltà gioco: intermedio
  • Cortex: accelerazione, velocità, curva, allo stesso livello. Difficoltà gioco: intermedio
  • Tiny: velocità al massimo, curva ridotta accelerazione medio-bassa. Difficoltà gioco: avanzato
  • Coco:accelerazione al massimo, curva medio-bassa. Difficoltà gioco: intermedio
  • N. Gin:accelerazione al massimo, curva medio-bassa. Difficoltà gioco: intermedio
  • Dingodile: velocità al massimo, curva ridotta accelerazione medio-bassa. Difficoltà gioco: avanzato
  • Polar: curva al massimo, velocità ridotta accelerazione medio-bassa. Difficoltà gioco: principiante
  • Pura: curva al massimo, velocità ridotta accelerazione medio-bassa. Difficoltà gioco: principiante

Sbloccabili:

  • Ripper Roo: curva al massimo, velocità ridotta accelerazione medio-bassa.
  • Papu Papu: velocità al massimo, curva ridotta accelerazione medio-bassa.
  • Komodo Joe: accelerazione, velocità, curva, allo stesso livello.
  • Pinstripe: accelerazione al massimo, curva medio-bassa.
  • Finto Crash:accelerazione al massimo, curva medio-bassa.
  • N. Tropy: velocità al massimo, curva ridotta accelerazione medio-bassa.
  • Penta Pinguino: accelerazione, curva e velocità al massimo.

Il gioco

Il tipo di gioco e le caratteristiche generali sono simili a Mario Kart (nello specifico Mario Kart 64, uscito nel '96), ma le piste, le armi e altri particolari sono tutti tratti dalla serie Crash Bandicoot. Il giocatore deve scegliere uno tra i tanti personaggi disponibili (tratti dai tre platform precedenti) e cercare di giungere per primo al traguardo con ogni mezzo, sfruttando le armi contenute nelle scatole con il punto interrogativo. Raccogliendo i frutti Wumpa contenuti nelle casse senza punto interrogativo, il giocatore aumenta la velocità del proprio kart. Una volta che si posseggono 10 frutti Wumpa, inoltre, le armi recuperate verranno potenziate secondo il seguente criterio:

  • Le "Bombe Rotolanti" avranno un raggio d'esplosione maggiore.
  • I "Missili a Ricerca" saranno più veloci e più precisi.
  • Le "Pozioni" non si limiteranno a far sbandare il kart avversario (o il proprio) ma lo rallenteranno anche per un breve periodo di tempo, e impediranno all'avversario di raccogliere armi.
  • Le "Maschere Aku Aku" (o "Uka Uka") dureranno per un periodo di tempo maggiore.
  • Lo "Scudo Verde" diventerà uno "Scudo Blu", e non svanirà più dopo un certo periodo di tempo.
  • L'"Orologio" rallenterà tutti gli avversari per un maggiore periodo di tempo.
  • La "Sfera Elettrica" non colpirà solo il giocatore in prima posizione, ma anche tutti i corridori che precedono il proprio kart.
  • L'"Invisibilità" durerà per un maggior periodo di tempo.
  • I "Turbo" dureranno per un maggiore lasso di tempo.
  • Le "Scatole TNT" diventeranno "Scatole Nitro" e esploderanno al semplice contatto con l'avversario (mentre i TNT esplodevano dopo alcuni secondi, dando all'avversario la possibilità di liberarsene).

Modalità di gioco

Avventura

La Modalità "Avventura" si sviluppa su cinque aree di gioco (Spiaggia Delle Follie, Valle Delle Gemme, Rovine Perdute, Parco Dei Ghiacciai, La Cittadella); quattro di queste contengono altrettante piste dove si devono vincere dei trofei per poter sbloccare la sfida contro il boss dell'area, vincere una chiave e continuare il gioco. Oltre a questi oggetti, fondamentali per il regolare svolgimento dell'avventura, ce ne sono altri che permettono di finire il gioco al 100%.

Trofei

Per ottenere un trofeo è necessario vincere una normale corsa, alla quale partecipano otto concorrenti, i personaggi base. Per vincere il giocatore può aiutarsi con armi che si trovano nelle scatole con il punto interrogativo sul tracciato. Raccogliendo dieci frutti wumpa si potenziano le armi e si aumenta leggermente la velocità.
Il personaggio base scelto dal giocatore deve sconfiggere gli altri personaggi base in varie piste (quattro per ogni area di gioco) e vincerne i trofei, che serviranno a sbloccare le altre piste dell'area di gioco. Se si vincono tutti i trofei di un'area di gioco si viene sfidati dal boss dell'area, con la cui sconfitta si vince una chiave, necessaria per l'accesso alle altre aree.

Chiavi

Una volta vinti i quattro trofei presenti in un'area, bisognerà affrontare il boss in una gara uno contro uno sulla sua pista. Il boss è avvantaggiato da un numero illimitato di un tipo di arma (casse TNT e Nitro per Ripper Roo, pozioni per Papu Papu, casse Nitro e TNT volanti per Komodo Joe, bombe per Pinstripe Potoroo). Se sconfitto, consegnerà una chiave che permetterà al giocatore di passare all'area successiva e sbloccherà, nelle stesse piste nelle quali si ha vinto il trofeo, la "Sfida CTR" e la "Gara delle reliquie".

Una volta ottenute le quattro Chiavi si affronta per la prima volta Nitros Oxide; se viene sconfitto, Oxide propone una seconda sfida da attuarsi una volta vinte tutte le reliquie del tempo.
Oxide, oltre ad avere le illimitate armi degli altri boss, parte prima del semaforo verde.

Gettoni CTR

Come le Reliquie Del Tempo, essi sono sbloccabili in ogni area di gioco solo con la sconfitta del boss dell'area. I gettoni CTR sono di cinque colori diversi: rosso, verde, blu, giallo e viola. Per vincere un gettone si deve vincere una gara normale, raccogliendo però le tre lettere C, T ed R sparse sul tracciato.
Per ottenere un gettone viola c'è un procedimento diverso. Nei livelli speciali bisogna raccogliere tutti i cristalli sparsi in un'arena entro un determinato periodo di tempo. Con la conquista dei venti Gettoni CTR (quattro per ogni colore) si possono sbloccare le "Coppe delle Gemme".

Reliquie del tempo

Per vincere una reliquia del tempo bisogna compiere tre giri della pista nel minor tempo possibile con l'aiuto delle casse di N. Tropy. Queste ultime, se aperte, fermano il cronometro. Se vengono distrutte tutte le scatole del tempo di un tracciato, si ottiene un bonus di dieci secondi. A seconda del tempo che si ottiene si può vincere una reliquia di zaffiro, d'oro o di platino (ordine d'importanza crescente). Con l'aggiudicarsi tutte le "Reliquie del Tempo" si procede con la seconda sfida a Nitros Oxide, quella definitiva.
Se su tutti i livelli si vince una reliquia d'oro o di platino si finisce il gioco al 101%.

Gemme

Per ottenere una gemma bisogna vincere la rispettiva coppa; con le gemme si possono sbloccare i quattro boss più Finto Crash, che diverranno disponibil nelle modalità "Contro", "Sala giochi" e "Battaglia".

Prova a tempo

Test di velocità: il giocatore deve impiegare meno tempo possibile a percorrere tre giri di un tracciato (non ci sono le casse del tempo però). Se il tempo sarà abbastanza veloce, N.Tropy sfiderà il giocatore a battere il suo tempo record, facendo comparire il suo "fantasma" sulla pista. Battendolo si può sbloccare il fantasma di Oxide.
N.B.: i "fantasmi" di Oxide e N.Tropy compaiono solo nella pista in cui si sta gareggiando.

Sala giochi

Singola

Gioca una gara di tre o cinque o sette giri.

Coppa

Una coppa di CTR è composta da quattro tracciati, per un totale di quattro corse da tre giri. Migliore è la posizione d'arrivo in una gara, maggiore sarà il punteggio accumulato.Esistono 4 coppe: wumpa, cristallo, nitro, crash (in ordine crescente di difficoltà).
Punteggi in base alle posizioni:

  • 1^ - 9 punti
  • 2^ - 6 pt
  • 3^ - 3 pt
  • 4^ - 1 pt
  • 5^ - 0 pt
  • 6^ - 0 pt
  • 7^ - 0 pt
  • 8^ - 0 pt

Contro

Multigiocatore, senza giocatori controllati dal computer. I giocatori si possono sfidare in una gara singola o in una coppa.

Battaglia

Uno contro uno o anche più giocatori (in questo caso è però necessario usare un Multi Tap) tutti contro tutti o a squadre. I giocatori combattono in una delle sette arene disponibili (quattro disponibili dall'inizio, tre sbloccabili vincendo tutte le coppe ai tre livelli di difficoltà diversi) e devono usare le armi contenute nelle casse per colpire i propri avversari. In questa modalità sono presenti due armi aggiuntive, l'Invisibilità che rende invisibile il proprio kart, e il Turbo Continuo, che potenzia la velocità del kart per un discreto periodo di tempo.

Curiosità

Collegamenti esterni

Template:Crash Bandicoot serie