Spider-Girl

personaggio dei fumetti Marvel

Spider-Girl, il cui vero nome è May "Mayday" Parker, è un personaggio dei fumetti, creato da Tom DeFalco (testi) e Ron Frenz (disegni), pubblicato da Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in What if...? (seconda serie) n. 105 (febbraio 1998).

Spider - Girl
File:Spidergirlneranormale.jpg
Spider-girl con il costume classico e quello nero
UniversoMC2
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics - MC 2
1ª app.febbraio 1998
Editore it.Panini Comics - Marvel Italia
app. it.22 luglio 1999
Caratteristiche immaginarie
Alter egoMay "Mayday" Parker
SessoFemmina

È la versione ambientata in un futuro alternativo della figlia di Peter Parker, l'Uomo Ragno.

Il What If n.105 diventa l'albo pilota di una linea editoriale della Marvel, ambientata in un futuro alternativo alla continuity classica, denominata "MC2" (letteralmente 'Marvel Comics 2'). La linea temporale venne in seguito codificata come "Terra-982".

Biografia del personaggio

Quando Norman Osborn seppe che Peter Parker stava aspettando una figlia da sua moglie Mary Jane Watson assunse un'assassina, Alison Mongrain. La missione ebbe successo, infatti la bambina nacque morta. Questo in sintesi il destino di May Parker nella continuity ufficiale.

Nella realtà MC2 si ipotizza che Mayday, così è soprannominata la ragazza, sia nata senza problemi e abbia potuto vivere la sua vita seguendo le orme del padre e diventando una supereroina col nome di battaglia Spider-Girl.

Mayday Parker scoprì i suoi poteri durante una partita di basket, sport che pratica con abilità e passione, compiendo un balzo di cinque metri. Quando i suoi genitori vennero minacciati dal nuovo Goblin, Normie Osborn, May indossò il costume dell'Uomo Ragno di Ben Reilly e adottò l'identità di Spidergirl. Riuscì a batterlo sia con l'astuzia che con i suoi poteri, dimostrando di essere una degna figlia dell'Uomo Ragno. Come il padre, ha indossato diversi costumi nella sua carriera, tra i quali per primo quello del defunto zio Ben Reilly, il clone di Peter Parker, e anche una versione del celebre costume nero. Agli inizi della sua carriera venne addestrata dallo "zio" Phil Urich, l'ex Goblin buono, e per un breve periodo divenne un membro dei A-Next (Avengers Next). Spider-girl si è scontrata molte volte con i Fantastici Cinque, Darkdevil, Buzz e altri eroi. La volta in cui dimostrò tutto il suo coraggio fu quella in cui dovette combattere Dragon King, un bidello della sua scuola che aveva ricevuto da un medaglione mistico il potere di trasformarsi in un enorme mostro di roccia, per salvare i suoi amici e il suo liceo. May salvò i suoi amici dai Selvaggi sei, una formazione composta da tutti i criminali che aveva sconfitto, in quella situazione perse temporaneamente i suoi poteri e venne salvata da Raptor, la figlia del secondo avvoltoio. Nel periodo in cui usava gli aggeggi di Goblin per compensare alla perdita dei poteri, Spider-girl assieme a Raptor aiutò Buzz a non essere arrestato dal robot di Stark poiché aveva rubato un costume che donava capacità sovraumane a chi lo possedeva richiesto da J. Jonah Jameson, sotto la maschera di Buzz si celava Jack Jameson nipote dell'editore del Bugle. Poco dopo dovette fare i conti con Felicity Hardy, la figlia di Felicia Hardy e di Flash Thompson, che voleva diventare la sua partner nei panni del nuovo Ragno Rosso, assieme a lei e ai Fantastici Cinque affrontò un Skrull potenziato che minacciava di esplodere scatenando una reazione termonucleare. Tempo dopo si scontrò con Seth, il dio serpente, ed evitò da sola che lui s'impadronisse del mondo e uccidesse tutti gli eroi, radunati nel palazzo dei Vendicatori per affrontare Seth.

File:Spidergirl.jpg
Spider-Girl disegnata da Ron Frenz.

May indossò un costume nero durante il periodo in cui si alleò con la Tarantula Nera per affrontare Lady Octopus e Canis alleati per diventare i padroni della malavita, venne allenata da Elektra che la preparò per affrontare i tentacoli di Lady Octopus. Alla fine arrestò tutti i criminali svelando anche che Octopus stava ingannando Canis per aiutare Tarantula a diventare il nuovo Kingpin. Recentemente ha dovuto proteggere Normie da Fury la regina dei Goblin, una criminale che crede che Norman Osborn fosse una specie di dio e che Normie debbia sposarlo. Quando Brenda e Normie stavano dando un party per festeggiare il matrimonio ormai prossimo, Fury è entrata in scena fondendo Normie col simbionte nero facendolo diventare Venom. Il simbionte e Fury riuscirono a dar del filo da torcere a May e Darkdevil, tanto che quest'ultimo venne messo in fin di vita. Mente Phil nei panni del nuovo Goblin affrontava Fury, May si occupava di Venom che riuscì a sconfiggerlo solo entrando nel simbionte ed estraendo Normie dal mostro.

Poteri e abilità

May ha gli stessi riflessi e forza dell'Uomo Ragno ridotti della metà, oltre ad aderire alle pareti può far sì che chiunque stia attaccato sulla sua stessa superficie rimanga immobile. I suoi spararagnatele oltre che a sparare la famosa ragnatela possono sparare dei pungiglioni di ragnatela solida.

Storia editoriale

File:Spider-Girl.png
Spider-Girl in azione (dalla copertina del n.53)

Fa la sua prima apparizione sull'ultimo numero (105) della seconda serie di What if...? scritto da Tom DeFalco e Ron Frenz, disegnato da Ron Frenz e Bill Sienkiewicz. La serie What if...? è famosa per presentare ipotetici sviluppi alternativi di storie Marvel tra le più popolari. In questa particolare occasione, oltre ad esplorare cosa sarebbe avvenuto se la figlia di Peter Parker e Mary Jane fosse sopravvissuta, viene dato il via a un nuovo universo Marvel parallelo, detto MC2.

Il successo riscosso dall'albo portò alla creazione di una linea di albi dedicati a questo universo, che non ebbe molta fortuna, con l'eccezione della serie regolare Spider-Girl, iniziata nell'ottobre del 1998, preceduta da un numero 0 che ristampava il What If...? con le origini dell'eroina. La serie regolare ha avuto una durata di 100 numeri ed è stata scritta sempre da DeFalco, alternando vari disegnatori e inchiostratori fra cui Ron Frenz, Pat Olliffe, Al Williamson e Sal Buscema. Con alterne fortune, Spider-Girl vanta anche un singolare record: è la serie Marvel dedicata a un personaggio femminile di maggior durata.

Successivamente alla chiusura di Spider-Girl, le nuove avventure del personaggio vennero pubblicate nella collana Amazing Spider-Girl.

In Italia Spider-Girl è stata parzialmente pubblicata sulle pagine di L'Uomo Ragno della Panini Comics alternata con varie serie d'appendice. Dopo la pubblicazione delle origini nel numero 274, il primo episodio della serie regolare è stato tradotto sul numero 275 (12 agosto 1999).

Altri media

Nel videogioco Marvel: La Grande Alleanza quello di Spider-Girl è uno dei quattro costumi della Donna Ragno, anche se i due personaggi non hanno nessun legame particolare.

Collegamenti esterni