Discussione:Torre Eiffel


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Leonardo Margiotta in merito all'argomento Vetrina

cosa c'entra il collegamento dell'anno 1792 con il numero dei gradini, che tral'altro sono 1665?Orizzonte Colto 15:34, 20 set 2006 (CEST) Corretto il collegamentoOrizzonte Colto 17:59, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Leggenda sul Crollo della Torre

Ho sentito parlare di una vecchia leggenda metropolitana secondo la quale esisterebbe un punto della torre che se si dovesse togliere un particolare bullone, la Torre Eiffel fosse crollata. Il disegno, con tanto di dati tecnici, sarebbe stato fatto dall'ingegnere Eiffel stesso e sarebbe conservato nella Banca Nazionale di Parigi.

Questa è in parole povere la storia. Se dovessi trovare qualche fonte, la inserisco.--79.33.56.170 (msg) 12:51, 16 giu 2008 (CEST)Rispondi

Nomi

Mi sono preso la libertà di sostituire l'immagine dei nomi incisi sotto al primo piano della torre. L'Autore non me ne voglia: l'ho fatto perchè in quella di adesso si vedono più chiaramente! Il quadrato giallo non corrisponde più molto bene ma tutto sommato penso che così sia meglio...Cordialmente ---Ricce (msg) 15:07, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Vetrina

Propongo di inserire questa voce in vetrina. che ne pensate?--Leonardo Margiotta (msg) 21:11, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Altezza

Secondo me, se posso permettermi, andrebbe aggiunto che è anche il più alto edificio europeo (escludendo antenne radio ed ecc.)perchè tutti pensano che la tour eiffel sia più bassa di molti altri monumenti (Big Ben, o anche la Statua della Libertà, sempre di G.Eiffel. Che ne dite? Sò che sembra sciooco, ma pochi pensano sia alta 60 m in più rispetto al Titanic messo in verticale o che la base sia larga per lato quasi 2 campi da calcio: è un monumento un pò dimenticato...

Ritorna alla pagina "Torre Eiffel".