Template:Astronave StarWars Il camminatore d'assalto AT-TE (acronimo di All Terrain Tactical Enforcer) è un veicolo presente nella saga fantascientifica di Guerre Stellari.

Storia

Durante la Repubblica

L'AT-TE fu in origine costruito come veicolo da pattuglia per compagnie minerarie che operavano su mondi lontani, dove c'era bisogno di un veicolo che mantenesse l'ordine. Nel preludio alle Guerre dei cloni, la Rothana Heavy Engineering ottenne dei contratti militari dalla Repubblica, così riprogettò il camminatore per adattarlo al combattimento e metterlo a disposizione del Grande Esercito della Repubblica. La scelta della Rothana come contraente fu oculata, in quanto essa non aveva contatti con i Separatisti.

Gli AT-TE videro il proprio esplosivo debutto nella battaglia di Geonosis, il primo scontro di terra tra le forze repubblicane e quelle separatiste.Dove questi camminatori spezzarono le linee nemiche con sorprendente facilità, e subendo perdite minime. dopo lo straordinario successo ottenuto nella battaglia i generali Republicani iniziarono ad adottare un numero sempre crescente di AT-TE nelle divisioni corazzate. Il veicolo aveva un buon rapporto tra armamento e blindatura in oltre se scortato adeguatamente esso poteva diventare un vero e proprio flagello sul campo di battaglia,la sua potenza di fuoco era tale che potava perforare anche la più spessa corazza dei carri armati confederati, in oltre il cannone che portava sul dorso da 120millimetri era cosi potente e cosi preciso che poteva distruggere un carro armato AAT a 1500metri di distanza.Essendo un camminatore ideato per affrontare ogni tipo di terreno esseo venne impiegato praticamente su ogni pianeta dove le forze repubblicane e confederate si affrontarono,anche se tale veicolo era ideale per le missioni in campo aperto esso venne usato( a volte con insuccesso)nelle campagne dove lo spazzio per manovrare con efficacia tale veicolo era ristretto,come su Raxux Prime,Thule e Utaphau. Benche dal punto di vista tecnico era uno dei mezzi corazzati più potenti delle guerre dei cloni non era privo di difetti, lo scafo al centro presentava una giuntura che colegava la parte anteriore a quella posteriore essa era fabbricata in acciaio modellante e ricoperta di gomma spessa 3 centimetri,più di uno di questi camminatori venne fermato per un singolo colpo di Bazzoka che colpì quella giuntura che il più delle volte prendeva fuoco e costringeva l'equipaggio ad abbandonare il veicolo. Un altro punto molto delicato era il posto di guida,esso era ricavato al centro della "testa" del camminatore circondato dai Cannoni laser ma di per sè era semplicemente una lamina di vetro rinforzato spesso ben 15 centimetri che separava il pilota dal fuoco nemico,in oltre appena sotto questa posizione si trovava l'albero motore delle "zampe"anteriori,un missile lanciato con accuratezza poteva facilmente perforate il vetro ed esplodere all'interno del mezzo(come visto nell'attacco dei cloni) e mettere fuori combattimento il mezzo.In seguito ai successi di questo veicolo nella guerra, la Rothana creò altri camminatori per integrare il primo modello; questi nuovi progetti mutarono anche molto le caratteristiche dell'AT-TE, come il numero delle gambe, la lunghezza e la struttura in generale, ed ispirarono anche gli ingegneri di altre compagnie.

Durante l'Impero

Dopo la fine delle Guerre dei cloni, l'imperatore Palpatine autorizzò l'uso di nuovi ed ancor più temibili veicoli militari derivati dall'AT-TE, come il famoso camminatore AT-AT. Questi ultimi sostituirono, di fatto, i loro predecessori come veicoli d'assalto principali, ma gli AT-TE continuarono ad essere comunque usati in maniera limitata durante la Guerra Civile Galattica per lo più come veicoli di supporto. o in operazioni di sicurezza e di piccole battaglie come rivolte o proteste.

Alcuni furono assegnati a mondi isolati e tranquilli come Jabiim, dove venivano usati come veicoli con compiti solo logistici e non da combattimento. Molti AT-TE furono modificati ed adattati a nuovi tipi di missioni ed ambienti planetari: ad esempio, ad alcuni fu rimossa parte della corazzatura laterale per permettere alle truppe imbarcate di difendere i lati del veicolo, ma ciò rendeva il camminatore più vulnerabile a granate ed armi di piccolo calibro. Ad altri vennero rimosse le armi e la corazzatura superiore, in modo da poter trasportare grossi carichi.

Caratteristiche

Il camminatore AT-TE è un veicolo d'assalto multiruolo capace di eseguire un'ampia gamma di compiti, dal trasporto di truppe cloni attraverso il campo di battaglia ad assalti su vasta scala contro le posizioni nemiche. Il veicolo eccelle nel fornire supporto e copertura di fuoco alla fanteria. Gli AT-TE sono spesso spiegati in grandi numeri per sopraffare il nemico con la loro schiacciante potenza di fuoco.

L'AT-TE è composto da:

  • una sezione anteriore, dove risiedono il pilota, l'osservatore e la maggior parte degli artiglieri. Qui sono montati quattro dei cannoni laser frontali più il cannone cinetico superiore. Al di sotto di questa parte ci sono le due gambe anteriori;
  • una sezione posteriore, che monta gli altri due cannoni e nel cui interno alloggiano le truppe trasportate assieme ad un droide medico. Sotto di essa ci sono le due gambe posteriori;
  • una sezione mediana flessibile che collega le due parti del veicolo. Ai suoi fianchi si trovano le due gambe laterali.

La corazza elettromagnetica rende il veicolo invulnerabile alle armi ioniche ed offre una buona protezione dai laser. Il complesso sistema propulsivo dell'AT-TE, composto da sei gambe, alza il camminatore a ben cinque metri dal suolo, gli conferisce notevole stabilità e lo rende capace di attraversare numerosi tipi di terreni mantenendo inalterate le proprie capacità di combattimento. Con una velocità massima di 60 km/h, questo camminatore è anche in grado di penetrare gli scudi energetici, cosa impossibile per un veicolo a repulsione. Grazie alla sezione centrale flessibile, l'AT-TE può anche superare pendenze molto ripide.

Il camminatore possiede abbastanza carburante per percorrere fino a 500 km, ed inoltre ha razioni ed aria interna a sufficienza per far resistere il proprio equipaggio in ambienti ostili fino a tre settimane. Il personale dell'AT-TE è composto da un pilota, un osservatore e cinque artiglieri, dei quali uno comanda il cannone cinetico superiore e quindi si trova al di fuori del veicolo, esposto al fuoco nemico. L'osservatore gestisce le comunicazioni e le informazioni dei sensori, dando quindi ordini al pilota ed agli artiglieri.

L'arma cinetica può essere caricata con diversi tipi di munizioni in base agli obiettivi di missione, come proiettili a penetrazione, cariche soniche o missili a ricerca; tuttavia la sua precisione è discutibile. Quattro dei cannoni laser antipersonale sono disposti davanti al veicolo a formare un quadrato, mentre gli altri due montati sul retro forniscono protezione posteriore e copertura per le truppe che scendono dal veicolo.

Tuttavia questa macchina da guerra ha importanti difetti. Prima di tutto, non ha difese contro gli attacchi aerei. Inoltre, anche se la sua corazzatura lo difende bene dalle armi ioniche e laser, è poco resistente contro le armi pesanti come i missili. L'AT-TE è anche piuttosto basso, quindi è vulnerabile alle mine, ed in generale tutta la sua "pancia", cioè parte inferiore, è soggetta ad attacchi ben mirati.

I camminatori AT-TE sono trasportati sui campi di battaglia da versioni modificate delle cannoniere LAAT/i.

Apparizioni

Voci correlate

Fonti

  • The New Essential Guide to Vehicles and Vessels
  • Star Wars Sourcebook

Collegamenti esterni

(EN) AT-TE, in Star Wars Databank.

  Portale Guerre Stellari: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Guerre Stellari