Counter-Strike: Source
Counter-Strike: Source (comunemente abbreviato come CS:S) è l'ultima incarnazione del celebre sparatutto in prima persona multiplayer, dove una squadra di terroristi è in lotta contro una squadra di forze speciali. Nato come mod gratuito per Half-Life, è stato in seguito acquistato da Valve; Counter-Strike: Source è la versione basata sul motore grafico di Half-Life 2, il Source Engine.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Sviluppo | Valve Corporation |
Pubblicazione | Valve Corporation |
Periferiche di input | tastiera, joystick, mouse |
Motore grafico | Source Engine |
Requisiti di sistema | 500 MHz processor, 96 MB
RAM, 16 MB scheda grafica Windows 98SE/2000/ME/XP/Vista |
Fascia di età | 16+ |
Modalità di gioco
I giocatore subito dopo aver avviato il gioco scelgono "trova server" e a seconda delle esigenze (mappa, giocatori, sicurezza, etc.) trovano quello più adatto. Una volta entrati nel server ci si ritrova in una schermata dove è possiblile scegliere il team dove giocare (anti-terroristi, terroristi, spettatori) se il player sceglie una delle prime due possibilità, dovrà selezionare in che panni giocare (seal,gsg,gign,etc.). una volta che il round precedente è terminato le squadre vengono rimesse in vita e ognuno si sceglie il suo equipaggiamento che comprende: pistola, fucile, granate, visori, giubbetti anti-proiettili... lo scopo del round è di eliminare tutti gli avversari, oppure in alcune mappe, di piantare la bomba/disinnescarla o tenere gli ostaggi/liberare gli ostaggi.