Scienze sociali
discipline che studiano la vita sociale degli esseri umani
Per scienze sociali (dette anche scienze umane o studi sociali) si intendono l'insieme delle pratiche di indagine, finalizzate alla comprensione dei fenomeni e degli aspetti meta-biologici presenti nel comportamento umano, nelle relazioni interpersonali, nella costruzione dei legami affettivi nello sviluppo della sessualità, nella produzione di codici culturali e nella formazione di usi, costumi e tradizioni. Tra le materie che costituiscono le scienze sociali ecco le principali (in ordine alfabetico):
- Antropologia
- Archeologia
- Demografia
- Diritto
- Economia
- Etologia
- Filosofia
- Geografia
- Linguistica
- Matematica
- Pedagogia
- Psicologia
- Psicologia sociale
- Scienze etnoantropologiche
- Scienze della comunicazione
- Scienze politiche
- Scienza politica (detta anche Politologia: vi è una disputa su tale scienza, che per alcuni è parte della sociologia politica, mentre per altri è una scienza sociale autonoma)
- Sociologia
- Statistica (scienza di derivazione matematica che fornisce alle scienze sociali strumenti come l'analisi di dati e l'inferenza statistica)
- Storia
- Storia dell'arte
- Teoria delle Scienze Umane
A queste alcuni aggiungono altre discipline come la Psichiatria (in particolare la Psichiatria sociale).
Altri progetti
- Wikisource contiene opere originali relative alle scienze sociali
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scienze sociali