Per l'anagrafe italiana Andrea, il nome che uso su Wikipedia (e su Usenet) è un trasparente omaggio allo scrittore romano Apuleio, romanziere, filosofo, mago e cultore di Iside.

Sono conosciuto in Internet anche come Albino Cecina, dal nome di una famosa famiglia dell'antica Roma e di origine etrusca volterrana.

Ho iniziato per caso, dopo aver visto un documentario sul genocidio del popolo congolese ad opera degli sgherri di re Leopoldo II del Belgio. Cercai in rete ulteriori notizie e constatai affranto che su Wikipedia esisteva di tale re solo un ritrattino quasi apologetico. Vi posi rimedio e da lì cominciai ad interessarmi anche di altre voci.

Religione

Sono politeista romano-italico, non appartengo ad alcuna organizzazione ma per il culto seguo le linee del Movimento Tradizionale Romano. Questa mia appartenenza "metafisica" mi porterà inevitabilmente ad occuparmi degli articoli sul e intorno al paganesimo, vecchio e nuovo, ma cercherò di farlo nel modo più neutrale possibile, come deve essere nello spirito di Wikipedia.

Attività wikipedica

Pagine aiutate:


Pagine create:


Arena


scorciatoie