Archivio

Messaggi

Scrivete i vostri messaggi in fondo alla pagina, senza cancellare quelli già presenti e facendoli precedere da una piccola intestazione.

Monte Amiata

Caro Luca,

Stavo per iscrivermi, ma non voglio promettere ciò che non posso mantenere. In questa sede ti scrivo senza remore contando sulla tua comprensione:

  • stacco dal lavoro sabato alle 13.00: ferie? Naaa, nemmeno di striscio.
  • Spese di viaggio e pernottamento? argomento spinosissimo ma ci possiamo ragionare.
  • Moglie al seguito: non ci sono obiezioni e saremmo in due.
  • Il programma della due giorni non è ancora definito: se il grosso dell'incontro è sabato mi considero tagliato fuori, se il programma fosse invitante per sabato sera - pernottamento - domenica avrei un motivo in più (oltre all'ovvio desiderio di incontrarti di persona - metti una foto più nitida in userpage :-D) per tentare la toccata e fuga in luoghi lontani.

A me i raduni bucolici ingrifano parecchio e ho bellissimi ricordi di due brevi soggiorni a Siena. - εΔω 00:33, 2 feb 2006 (CET)Rispondi

testi delle canzoni

ciao! visto che sei laureato in giurisprudenza e appassionato di musica, puoi dare un'occhiata ad un mio dubbio che riguarda i testi delle canzoni e il copyright che ho sollevato all'audiotorium (qui) ma è rimasto inascoltato? grazie mille --WikiZEN talk 15:37, 2 feb 2006 (CET)Rispondi

Ah! Allora ok! Meglio evitare altre noie alla nostra wiki! ^^ --WikiZEN talk 15:50, 2 feb 2006 (CET


Grazie per i suggerimenti.Ciao Fabiano

Se ti va di aggiungerlo alla FAQ che stai scrivendo (in teoria andrebbe dopo la prima domanda, l'avrei messo direttamente ma non so' quanto sia educato scrivere nella sandbox di un altro utente):

  • D. Neanche se il disegno è di mia proprietà? (esempio: disegno autografo di un autore di fumetti ottenuto ad una convention)
  • R. No. Puoi fare quello che vuoi della copia fisica (inteso come il foglio su cui si trova il disegno), ma salvo che l'autore non ti abbia dato esplicita autorizzazione non puoi riprodurlo in altri formati (come indicato alla domanda precedente).

Avevo posto il quesito su it.diritto.internet e questa era in sostanza la risposta.--Moroboshi 10:50, 5 feb 2006 (CET)Rispondi

IMHO ci andrebbe (oppure andrebbe specificato questo caso anche nella prima), normalmente il disegno di una copertina, fumetto, ecc... è una riproduzione di un disegno originale, mentre in questo caso si tratta del disegno originale stesso (io in effetti avevo avuto questo dubbio e per questo lo avevo chiesto sul gruppo dedicato al diritto - avevo provato a chiederlo qui al bar, ma non avevo ottenuto risposta).--Moroboshi 11:06, 5 feb 2006 (CET)Rispondi
Ciao, direi che è il caso, se lo vogliamo usare in via ufficiale di spostare le tue FAQ in Aiuto:Copyright immagini/FAQ con relativa discussione sul retro. Così rimane sia come bozza che come futura pagina ufficiale e sul retro indirizziamo tutte le domande relative. Amon(☎telefono-casa...) 15:17, 5 feb 2006 (CET)Rispondi
PS io dividerei le FAQ in due parti: domande articolate relative a comportamenti (ad esempio se io faccio foto a copertine o se le scarico o se ritraggo monumenti o quadri recenti) e altre con un semplice elenco di oggetti, immagini, rispondendo seccamente un sì o un no. Mi sono spiegato sicuramente male, ma spero si sia capito ^____^ L'intenzione è di schematizzare al massimo, lasciando le domande lunghe a questioni più complesse o generali. Ciao! Amon(☎telefono-casa...) 15:23, 5 feb 2006 (CET)Rispondi

Categorie

Buongiorno Senpai,

credo ci sia stato un disguido riguardo le categorie: ho creato Musica hip hop figlia di Hip hop per mettere nella prima tutto quello che riguarda il tema musicale, mentre nella seconda tutto quello che riguarda la cultura hip hop quindi sia la sottocategoria della musica che articoli su aerosol art, breakdance, etc. Mi sembrava una distinzione più corretta, cosa ne dici?

Ciao e buon lavoro. --Gataz 10:22, 6 feb 2006 (CET)Rispondi

Ne approfitto per dirti che la sottocategoria Rap di Generi musicali può essere eliminata, così come sua figlia Musicisti rap, entrambe sono vuote. --Gataz 10:25, 6 feb 2006 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta immediata e scusa se continuo ad impestarti la pagina di discussione, ma ho un ultimo quesito: partendo dalla situazione in cui la categoria Hip hop contiene la musica, forse è più corretto se costruisco Cultura hip hop figlia di Sociologia:

  • Sociologia
    • Cultura hip hop
      • Hip hop
      • Aerosol art
      • Breakdance
      • etc...

mi sembra una buona soluzione, eh? --Gataz 10:37, 6 feb 2006 (CET)Rispondi

Ciao volevo sapere come fare per cambiare il titolo di un pagina. Grazie! Freddyballo

Categoria:Classica servizio

Ciao Sempai, questa categoria da te creata mi risulta incomprensibile, anche perché manca di spiega. Puoi spiegarmi? In ogni caso non è mai buona cosa mischiare categorie di servizio con categorie dell'enciclopedia, per cui la sua categoria madre è IMHO inaccettabile--ArchEnzo 23:03, 6 feb 2006 (CET)Rispondi

Utente: Fotovoltaico

Nel 2004 qualche pazzoide ha registrato l'utente Fotovoltaico pensando di scrivere un articolo a tema. Penso vada rimosso. Ci pensi tu? Ciao. --Nosferatu 00:22, 7 feb 2006 (CET)Rispondi

Da Superchilum di nuovo sulle disambiguità

Ciao per non creare casini con una voce già esistente come si fa a creare una pagina di disambiguità? Volevo creare la voce "La rosa tatuata" (un gruppo musicale), il cui nome cita il film omonimo: esiste quindi già la voce "La rosa tatuata" (riferita al film)... dovrei creare la pagina "La rosa tatuata (disambigua)", poi la pagina "La rosa tatuata (gruppo)" e cambiare il nome della voce già esistente in "La rosa tatuata (film)"? Ciao --Checco 11:37, 7 feb 2006 (CET)Rispondi

E le maiuscole?

Ciao sono ancora Superchilum... se non c'è "La Rosa Tatuata" con le maiuscole (il gruppo) ma solo "La rosa tatuata" con le minuscole (il film) in teoria sarebbero due voci distinte? Quindi in teoria non ci sarebbe bisogno di una voce disambigua? Perchè ho provato con le maiuscole e mi dice che non esiste niente... scusa le mille domande. Ciao --Checco 15:19, 7 feb 2006 (CET)Rispondi

Quotidiano Clarin

Digitando Clarin su ricerca, la voce non si trova...perchè chi l'ha inserito ha scritto la I con l'accento a destra che nemmeno le tastiere hanno. Io non so come si fa a corregerlo e scivere con la I normale. Grazie, --Yadoge 15:23, 7 feb 2006 (CET) yadogeRispondi

Grazie per il benvenuto

Caro Ş€ņpãİ-26 - おたく (questo è quel che leggo e non so se sia una mostruosità del mio PC o proprio così devo leggere), prima di tutto permettimi di ringraziarTi per il benvenuto; non so se questo sia il posto giusto per un minimo di presentazione (nel caso indicami quale sia quella giusta). Vivo a roma ed appassionato da decenni (ho 50 anni) di egittologia e di storia dell'arte in genere. Credo, perciò, che -quando se ne presenterà l'occasione- "opererò" wikipedianamente, e principalmente, in quelle aree. Saluti, per ora... Hotepibre16:16, 7 feb 2006 (CET)Rispondi

PGR

Ooops,

corretto il problema, ho copiato il nome del gruppo dando per scontato che fosse riportato con la medesima dicitura, maiuscole comprese. Se vuoi puoi cancellare la categoria oramai vuota.

Grazie dell'avviso. --Gataz 17:17, 7 feb 2006 (CET)Rispondi

Ne approfitto per chiederti se nel progetto musica si può sostituire categoria:album rap (vuoto) con categoria:album hip hop (che ha già 34 articoli, uau!!!).--Gataz 17:24, 7 feb 2006 (CET)Rispondi

Volevo spostare una pagina perché avevo sbagliato a scriverne il titolo. Tutto risolto comunque. Grazie. Freddyballo

Ben Harper

Grazie. Mi sono giá segnata (ieri) per il progetto rock. Confesso che non ho ancora letto bene tutti gli standard proposti, ma prometto di studiare e di sistemare i miei contributi. Ti importuneró in futuro se ho dei dubbi. Ciao!

Mothercare

Ciao!

Sono Marco dei Mothercare... grazie del tuo messaggio. Ho visto con piacere la pagina e mi sono permesso di aggiungere qualcosina... come hai potuto vedere dal mio stile, ho appena cominciato ad usare wikipedia! ;P

Cercherò di dare una formattazione standard al tutto... grazie mille dei consigli. A presto! Marco

Ciao Senpai, ho trovato su internet un buon sito di immagini per la sezione processori che stò trattando attualmente.....volevo chiederti a che tipo di licenza era assimilabile questa pappardella:

You may use any information found on this page to a reasonable extent for non-profit purposes, for the benefit of the net community and mankind. Please use proper quotation techiques or at least make sure to mention this website as source of information. Using information found on this page for commercial purposes including online-auctions, non-public educational and other purposes whose aim is to earn money is prohibited. If you use any material found on this page for a product of any kind I expect you to provide public free-of-charge access to your actual complete product. Information and pictures I published at Wikipedia and Wikimedia Commons are licensed as stated there.

Di sicuro non alla GFDL (infatti il tipo dichiara esplicitamente che devono essere non commercial)....c'è una creative commons che fa al caso? razie per la collaborazione ^__^ RőscΦ@ 18:42, 8 feb 2006 (CET)Rispondi

Vand

scusa senpa, ti ho rollbaccato l'ultimo avviso vandalismo perché il vandalo era l'IP precedente, questo aveva anzi tolto un residuo di quello :-) ciao - Sn.txt 19:36, 8 feb 2006 (CET)Rispondi

cancellazione pagina "Album di Michael Jackson"

 
Ciao Senpai, la pagina «Categoria:Album di Michael Jackson» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Mi sembra che non ci sia bisogno di questa pagina, visto anche la completezza di questa, potrebbe aver senso per Bob Dylan o Frank Zappa forse, ma per Jackson... Utente:HAL9000

Ma sono io che mi sono rimbambito per il lavoro/età o mi sta prendendo in giro? --Sigfrido(evocami) 00:54, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Parere

Secondo te, le copertine di una rivista, se la casa editrice è fallita (2001 credo), sono di pubblico dominio? Se si fammi sapere, se no fallo sapere a Dejudicibus. Grazie. --Snowdog (dimmi) 15:02, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Chiarimenti

Ciao sono unstoppable87, prima di tutto grazie per il benvenuto e per la disponibilità. Non ho ben capito una cosa e spero mi aiuterai: ma io posso completare alcuni testi in wikipedia,o creare nuove schede? se si come? Ho tentato di creare una scheda per un personaggio dei Simpson, ma non ci sono riuscito.

Doppiaggio

Ciao Luca, che si dice ? Io sto bene e come puoi vedere sono parecchio attivo qui su Wikipedia. Grazie per l'avviso. ;)

MarcoB - giovedì 9 gennaio, ore 22:25

Patato manga db

Ho visto che hai rollbackato le aggiunte di un anonimo del patato manga db, ad alcune pagine considerandolo Spam. IMHO dati sulle edizioni italiane (almeno dal punto di vista "tecnico", numeri pubblicati, pagine, vari cambiamenti di testata) che vi compaiono sono più dettagliati di quelli che ci sono su altri siti.--Moroboshi 05:34, 10 feb 2006 (CET)Rispondi


Ho inserito io quei link alle schede su Mangadb. Semplicemente perchè i dati indicati a livello tecnico erano molto scarni e volevo integrarli. Non pensavo fosse spam, tuttavia se la linea e' questa non ho problemi a smettere. A questo proposito ho anche provato ad inserire una correzione alla scheda di Blame! che è stata riportata indietro 2 volte (beh la prima volta pensavo ad un mio sbaglio nell'inserimento e così l'ho reinserita poi ho capito che era un adm). Non ho capito il senso della modifica, viola il npov? Fungo

Ho fatto una modifica alla scheda di Blame! che credo possa andare bene. Fammi sapere che ne pensi, se sono sulla strada buona :D ciao fungo

Grazie del benvenuto! Mi sono registrata e ho aggiunto dei piccoli aneddoti alla sezione su San Petronio, basilica di Bologna. La Basilica ha infatti la particolarità di essere "comunale" nel senso che è stata costruita non con i soldi della curia, ma bensi' con quelli del Comune stesso per volere della cittadinanza (i terreni su cui è stata costruita sono stati acquistati regolarmente dai precedenti abitanti). Inoltre è stata oggetto di spopositate attenzioni per via di un affresco raffigurante Maometto all'Inferno, che l'ha resa obiettivo di un progetto (fallito) di attentato terrorista.

)

spero di non combinare danni!

Piracmone

Grazie per il benvenuto :) Posso chiedere una cosa? Come si fa a modificare una foto già uploadata?? Se provo ad inviare la versione modificata mi dice di cambiare nome in quanto già esistente! Grazie

Grazie Mille

Credevo si potesse fare, avendolo letto qui, ma adesso ho la conferma del contrario. Piracmone