Tantalas
Re:Grazie
Non ti preoccupare! copia pure quanto ti pare! Dopotutto questa è una enciclopedia a contenuto libero... pagine utente comprese! :P :P :P THeK3nger (Me Invocas) 16:02, 30 gen 2006 (CET)
Re: saluti da Tantalas, due parole sul Mantello superiore
Ciao e benvenuto su wikipedia. L'articolo lo puoi anche riscrivere da capo: il motivo per cui ho messo l'avviso "da controllare" era il fatto che l'articolo non parlava del mantello superiore, ma di diversi strati della Terra, per cui era "fuori tema" (o almeno ho avuto quest'impressione). Se pensi che il contenuto attuale possa essere integrato in quelche articolo più generale, fa' pure, altrimenti sei libero di sostituire il testo con uno migliore secondo le tue competenze (e, se ho capito bene, è il tuo campo... :) ). Ciao e buon lavoro, Salvatore Ingala (dimmelo) 19:00, 31 gen 2006 (CET)
Dragonlance
Sorry di non poterti aiutare con Dragonlance, ma anche se sono un appassionato di gdr / fantasy, non ho mai giocato campagne ambientate in DL e non ho mai letto la saga (o meglio ho letto il primo ma non mi ha entusiasmato).--Moroboshi 00:13, 1 feb 2006 (CET)
- Mork, che già aveva scritto qualcosa sull'argomento, ha detto che è disposto a darti una mano su Dragonlance. Anch'io ho letto questa saga e, pur non avendo ultimamente molto tempo, un aiuto saltuario lo posso dare. Ciao, --Nihil 23:35, 10 feb 2006 (CET)
- Secondo me dovremmo cominciare dai libri e linkare solo i personaggi principali, per evitare troppe polemiche, come è successo per Harry Potter; va bene se per i primi tempi mi occupo di controllare se i link funzionano etc.., la parte formale insomma? Tu hai anche giocato l'ambientazione? Io no, gioco solo su Mystara. Ciao, --Nihil 10:53, 11 feb 2006 (CET)
re:Magus
Molto buono. :) Manca soltanto il template per il box laterale (vedi. per esempio Doom) e le categorie (quì di preciso non so' dirti di più). Inoltre cambierei il "Collegamenti Utili" in "Articoli correlati". Continua così! THeK3nger (Me Invocas) 15:13, 2 feb 2006 (CET) Tantalas (perdete ogni speranza o voi che entrate...)
John Travolta
hai fatto un discreto lavoro. ovviamente è migliorabile ma per essere all'inizio non è male. Se mi riesce faccio qualche modifica stasera o domattina presto 8altrimenti se ne parla domenica). Così vedi le cose che Imho sono migliorabili. intanto aggiungiti al progetto cinema e lavora ;-) --TierrayLibertad 17:45, 9 feb 2006 (CET)
Berlusca, Beppe Grillo e Altro...
Ciao! Ho visto, con molto piacere, che hai "attinto" qualcosa dalla mia pagina utente! Per ciò che riguarda Beppe Grillo e Berlusca puoi aggiungere ciò che vuoi, l'importante è che ciò che inserisci non sia "di parte" (in gergo, "POV"). Ma proprio per queste pagine ci sono dei "piccoli problemi":
- La pagina su Grillo è stata bloccata per ripetuti vandalismi. Ogni miglioramento o proposta di ampliamento dell'articolo dev'essere promosso nella relativa pagina di discussione
- La pagina su Berlusconi è anch'essa bloccata sia per vandalismi, sia per evitare possibili commenti inopportuni. Esistono, però, due pagine modificabili, oltre la discussione relativa: Silvio Berlusconi/bozza e Silvio Berlusconi/draft
Indipendentemente da tutto, buona permanenza e divertimento in it.Wiki! Ciao!--Leoman3000(non sono un utente problematico...) 13:31, 10 feb 2006 (CET)
Emanuele Filiberto
Ciao, il paragrafo su "nonno Umby" si potrebbe anche lasciare se lo si neutralizza adeguatamente. Ad esempio si potrebbe scrivere (la parte modificata è in grassetto):
- Pur non avendo potuto frequentare assiduamente il nonno Umberto II, ultimo re d'Italia, in esilio a Cascais (Portogallo), Emanuele Filiberto lo ha comunque preso da esempio e nell'ambiente filo-monarchico si ritiene che ne abbia ereditato quelle che sono comunemente intese come le doti che deve avere un principe di sangue reale, vale a dire la grande dignità e il senso del dovere.
Invece di:
- Pur non avendo potuto frequentare assiduamente il nonno Umberto II, ultimo re d'Italia, in esilio a Cascais (Portogallo), Emanuele Filiberto lo ha comunque preso da esempio e sembra averne ereditate quelle che sono comunemente intese come le doti che deve avere un principe di sangue reale, vale a dire la grande dignità e il senso del dovere.
Ciao. --Lucio Di Madaura (disputationes) 15:48, 10 feb 2006 (CET)