Costanzo Balleri

allenatore di calcio e calciatore italiano (1933-2017)

Costanzo Balleri (Livorno, 20 agosto 1933) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Carriera
Squadre di club
1952-1959Livorno148
1959-1960SPAL30 (0)
1960Torino5 (0)
1960-1962Inter45 (1)
1962-1964Modena56 (2)
1964-1965SPAL16 (1)
1965-1967Livorno49 (2)

Carriera

Difensore di grande temperamento, noto con il sopranome di Lupo, cresce calcisticamente nel Livorno e pare destinato ad una carriera di secondo piano in Serie B in coppia con Picchi come terzino. La svolta avviene nel 1959 quando Paolo Mazza acquista entrmabi i terzini e li lancia in Serie A. Serà un grande successo, la SPAL arriverà quinta e Picchi andrà all'Inter mentre Balleri approderà al Torino.

Nel novembre del 1960 però Helenio Herrera si convincerà a ricostruire la coppia Picchi-Balleri ed insisterà per averlo. Angelo Moratti lo asseconderà e Balleri esordirà con la maglia neroazzurra il 20 novembre 1960 nel vittorioso derby con il Milan. Per Balleri, che sempre a novembre di quell'anno aveva ritrovato anche l'altro ex spallino Morbello, l'avventurà interista durerà 2 anni e a Milano giocherà 45 partite di campionato, 11 in Coppa delle Fiere e 2 in Coppa Italia segando 1 rete. Nel novembre del 1962 andrà al Modena sempre in Serie A e con i canarini resterà 2 anni iniziando a giocare da libero.

Poi, sempre a novembre, nel 1964 Balleri ritornò alla SPAL in Serie B per sostituire come libero il grande Sergio Cervato che si era ritirato a seguito di un infortunio. Successivamente, completando la carriera a ritroso, di nuovo a Livorno dove chiuse con il calcio giocato e iniziò ad allenare in Serie B e Serie C, il Livorno stesso, la Massese, il Prato e il Montevarchi.

Con 197 presenze fra gli amaranto è l'ottavo giocatore, di tutti i tempi, nella classifica per numero di presenze in campionato del Livorno.

Palmarès

Inter: 1962/1963,