Novokuzneck

Città della Russia

Template:Città Novokuzneck (anche traslitterata come Novokuznetsk) è una città della Russia, nella Siberia sudoccidentale, sul fiume Tom', nell'Oblast' di Kemerovo; è la città capoluogo dell'omonimo distretto.

Fondata dai Cosacchi nel 1618 con il nome di Kuzneckij Ostrog (Кузне́цкий Остро́г)[1], rimase un insediamento relativamente piccolo e di poca importanza fino all'avvento, tre secoli dopo, dei bolscevichi e dei loro piani di industrializzazione della Siberia; questo trasformò la città in un grosso centro industriale e minerario, causando anche un grosso aumento di popolazione (nel 1989 sfiorava i 600.000 abitanti[2]).

Altri nomi

 
La Stemma di Novokuzneck di ghiaccio

La città di Novokuznetsk più volte ha cambiato nome:

  • 1618 - 1931: Kuznetskij Ostrog (Кузне́цкий Остро́г), Kuznetsk-Severnyj (Кузне́цк-Се́верный);
  • 1931 - 1932: Sad-Gorod (Сад-Го́род);
  • 1932 - 1939: Stalinsk (Ста́линск);
  • 1939 -1961: Stalinsk-Kuzneck (Ста́линск-Кузне́цк);
  • dal 1961: Novokuzneck (Новокузне́цк)[1].

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia di Novokuzneck.
 
La fortezza di Kuzneck, la vecchia ciità di Novokuzneck
File:Monumento di Vladimir Majakovskij a Novkuzneck.jpg
Il Monumento di Vladimir Majakovskij a Novokuzneck

La base fondata nel 1618 dai militari russi diventò la città nel 1622. Inizialmente la città era una fortezza sulla confine della Russia per proteggersi dai calmucchi e dai cirghisi.

Fino al 1917 Kuzneck era una città tranquilla con l'attività economica principale artigianale[1], con l'agricoltura ben sviuppata e con un livello crescente degli scambi commerciali grazie alla sua posizione vicino alla Mongolia e alla Cina. Inoltre, la Kuzneck era una delle principale città russe con le miniere d'oro. Nel 1919 la città è stata occupata dalle brigade rosse russe sotto la guida di Rogov, i partigiani rossi hanno ucciso molti cittadini e hanno derubato e distrutto la città.

Nel 1929 è stato fondato il KMK (Кузнецкий Металлургический Комбинат in lingua russa) ossia Kombinat Metallurgico di Kuzneck. KMK ha cambiato il nome in NKMK quando Kuzneck diventò Novokuzneck. I lavoratori del KMK hanno fondato Sad-Gorod (letteralmente Città Giardino) come la chiamò nella sua poesia il poeta rivoluzionario russo Vladimir Majakovskij. Nel 1932 la città è stata rinominata in Stalinsk in nome del leader dell'PCUS. Nel 1939 Stalinsk e la vecchia città di Kuzneck sono stati uniti sotto il nome di Stalinsk-Kuzneck[1].

La città, nel dopoguerra, ospitò anche un gulag.

Nel 1989 a Novokuzneck abitavano 608.000 persone[2]. Dal 1990 al 1998 i principali combinati della città sono stati portati alla bancarotta per privatizzarle al basso costo in seguito la città era nella crisi profonda economica-sociale[1]. In seguito alla guerra degi oligarchi il gruppo EVRAZ[3] registrato a Lussemburgo sotto il controllo di Roman Abramović ha privatizzato i principali combinati della città dopo la crisi indotta negli anni novanta.

Geografia

Novokuzneck si trova a 3.120 km a est di Mosca, a 5.462 km a nordest da Roma, a 5.406 km a nordest da Milano nella parte asiatica della Russia, in Siberia Sudoccidentale.

Clima

Suddivisione amministrativa

 
La vista della Ulitsa Ordzhonikidze a Novokuzneck

La città moderna di Novokuzneck è formata da sei distretti:

  • Il Distretto Centrale (in russo: Центральный) è stato fondato nel 1931 in seguito alla creazione dell'agenzia NKMK[6].
  • Il Distretto Zavodskoj (in russo: Заводской) è il più grande distretto di Novokuzneck.
  • Il Distretto Kujbyševskij (in russo: Куйбышевский) col passare del tempo ha cambiato il nome da Distretto Orientale (in russo: Южный).
  Lo stesso argomento in dettaglio: Distretto Kujbyševskij (Novokuzneck).
  • Il Distretto Kuzneckij (in russo: Кузнецкий) o Starokuzneck è la più vecchia parte della città situata a destra del fiume Tom'.
  • Il Distretto Ordžonikidzevskij (in russo: Орджоникидзевский) è stato cerato creato grazie allo sviluppo delle miniere di carbone a sinistra del fiume Tom'.
  • Il Distretto Novoil'inskij (in russo: Новоильинский) è il più recente distretto della città, diventato independente dal Distretto Zavodskoj nel 1999. Attualmente nel distretto abitano più di 70.000 persone nel totale di 206 condomini. Il distretto di Novoil'insky sarà ampliato fino a 300.000 abitanti grazie alle famiglie prevalentemente giovani[2]. Nel Distretto Novoil'insky sono presenti tutte le infrastrutture per renderlo autonomo: le scuole materne, le scuole medie, le scuole superiori, i licei, le farmacie e i supermercati, la polizia e i vigili del fuoco.

Demografia

 
Andamento demografico di Novokuzneck.

La Novokuzneck è una delle nove più grandi città della Siberia in costante crescità[2].

Anno Abitanti
1956 347 000
1989 608 000
1999 565 000
2002 550 100
2004 548 200
2005 563 000
2006 547 000
2007 560 900

Demograficamente i russi sono la maggioranza di Novokuzneck con circa 500.000 abitani, i ucraini è al secondo posto con 15.000 residenti, al terzo posto sono i tatari. Altri minorazne presenti nella città sono i tedeschi, i bielorussi, i čuvaši, i šorci.

Economia

 
La Sede Amministrativa della NKMK a Novokuzneck
 
La panorama sulla Prospettiva Metallurgov a Novokuzneck

ZMSK e NKMK sono attualmente è la proprietà di EVRAZ Group[7] sotto il controllo di Roman Abramović (in russo: Рома́н Абрамо́вич). Fino al ottobre del 2006 italiana Duferco Group creata nel 1979 a Brescia sotto il controllo di Bruno Bolfo faceva la parte del Consiglio dei Direttori di EVRAZ Group.

I giacimenti dell'Oblast' di Irkutsk, dell'Oblast' di Kemerovo, di Krai di Krasnojarsk, della Khakassia sono i principali fonti dell'industria metallurgica della città di Novokuzneck[8].

Il 50% della produzione della città è esportata in Asia e in Cina[9]. Le azioni di NKMK e ZMSK sono quotati nella borsa russa RTS Board con EVRAZ Group. La capacità di ZMSK sono 5 mln tonnelate di acciaio all'anno pari al 8% della produzione russa. NKMK produce il 70% dei binari in Russia ed il 9% dei binari (per le ferrovie, per la metro, per i tram) nel mondo[10].

NKAZ è la parte del gruppo svizzero-russo Alluminio Russo (in russo: Российский алюминий, in inglese: United Company Rusal, UC Rusal), il primo produttore dell'Alluminio e dell'Allumina al mondo sotto il controllo di Oleg Deripaska (in russo: Олег Дерипаска) e di Viktor Veksel'berg (in russo: Виктор Вексельберг) registrato al Bailiwick di Jersey nelle Isole del Canale nelle dipendenze della Corona Inglese, ma che non sono parte del Regno Unito e dell'Unione Europea[10].

A 50 km a nord di Novokuzneck si trova distretto geologico economico Erunakovskij della compagnia d'estrazione di carbone Kuzbassrazrezugol' creata nel 2003 dopo la privatizzazione della compagnia sovietica Kuzbasskar'erugol'[11]. La compagnia russa Gazprom con la sua nuova acquisita compagnia geologica ed industriale Kuzneck ha la licenza e estragga dal 2003 il metano nei pressi di Novokuzneck con le stime di estrazione in 25 anni di circa 13 trilioni dei metri cubi sul territorio di circa 5.000 chilometri quadrati[12]

Istruzione

Università

Nel sistema di formazione professionale superiore operano 37 istituti statali di istruzione superiore universitaria, fra cui 10 istituti indipendenti e 27 filiali:

 
L'Accademia Statale Pedagogica di Kuzbass fondata nel 1939 a Novokuzneck
  Lo stesso argomento in dettaglio: Accademia Statale Pedagogica di Kuzbass.
  • SibGIU o Università Statale Industriale della Siberia (in russo: Сибирский государственный индустриальный университет) fondata nel 1930
  • NFI KemGU o Filiale-Istituto di Novokuzneck dell'Università Statale di Kemerovo (in russo: Новокузнецкий филиал Кемеровского государственного университета) dal 1997.
  • NFTPU o Filiale di Novokuzneck dell'Università Politecnica di Tomsk (in inglese: Tomsk Polytechnic University) (in russo:Новокузнецкий филиал Томского политехнического университета) dal 1996,
  • SF MIEP o Filiale di Siberia dell'Università di Economia e di Giurispudenza di Mosca (in russo: Сибирский филиал Московского института экономики и права) conosciuto anche come Filiale siberiana dell’Istituto Universitario Internazionale di Economia e Diritto dal 2000,
  • KUI o Università Giuridica di Kuzbass (in russo: Кузбасский юридический институт) conosciuta anche come l'Istituto Universitario di Economia e Diritto del Kuzbass dal 2007,
  • SibAGS o Filiale dela Siberiana dell'Accademia Statale del Management e della Gestione dello Stato (in russo:Новокузнецкий филиал Сибирской академии государственной службы)
  • NGI o Istituto Geologico di Novokuzneck (in cirillico: Новокузнецкий горный институт)
 
Filiale-Istituto di Novokuzneck dell'Università Statale di Kemerovo

Biblioteche

  • Bibioteca del Palazzo di Cultura dei Metallurgi di Novokuzneck
  • Sistema Bibliotecario Centralizzato per i giovani (undici filiali nella città)
  • Biblioteca Centrale Per i Giovani di Novokuzneck
  • Bibioteca Scientifico Tecnica di Zapsib
  • Biblioteca Scientifico Tecnica Principale in nome dell'Academico russo I.P.Bardin
  • Biblioteca Nikolaj Gogol - la biblioteca centrale della città
  Lo stesso argomento in dettaglio: Biblioteca Nikolaj Gogol.

Medicina

Vicino a Novokuzneck ci sono i centri reabilitativi e degli sport invernali famosi in tutta la Russia e nel mondo come la Taštagol e la Meždurečensk. Nella città ci sono sia i policlinici statali, sia privati. Inoltre, la città dispone di una rete degli istituti di aggiornamento per i medici e di ricerca medica.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Medicina a Novokuzneck.

Cultura

 
Il Circo Comunale di Novokuzneck
 
Il Club Culturale dei Costruttori di Novokuzneck
 
Una scatola di cioccolatini prodotta dalla Fabbrica del ciocolatto locale con le viste sulla città
 
Il Cinema "Ottobre" di Novokuzneck
 
L'entrata del Museo Archeologico di Novokuzneck
File:Stela Commemorativa 50 Anni di Novokuzneck.jpg
La Stela Commemorativa "50 Anni di Novokuzneck"
File:Monumento Amicizia dei Popoli URSS Novokuzneck.jpg
Il Monumento "Amicizia dei Popoli dell'URSS" a Novokuzneck
 
Hotel "Novokuzneckaja", Ulitsa Kirova.

Lo sviuppo cuturale a Novokuzneck è stato indotto dal crescente fabisogno della popolazione di Kuzbass nell'epoca sovietica e dall'evacuazione in città siberiana negli anni della Seconda Guerra Mondiale (1941-1945) di alcuni teatri e dei musei dalla capitale russa Mosca e dalla capitale culturale San Pietroburgo.

Arte

L'arte ha Novokuzneck ha un carattere provinciale rispetto alle città maggiori della Siberia. Comunque, si può distinguere uno stile particolare tra gli artisti russi di Novokuzneck che hanno preso i diversi stili dagli artisti dagli altri regioni siberiani. Tra gli artisti contemporanei a Novokuzneck i più importanti tra i 100 artisti siberiani sono i seguenti nomi:

  • Aleksandr Suslov
  • Aleksandr Gavrilov
  • Nicolai Rotko
  • Igor' Bessonov
  • Vitalij Karmanov
  • Igor' Smirnov

Teatro

Teatro di Drama di Novokuzneck

Il Teatro è il principale teatro di Novokuzneck fondato nel 1931.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Teatro di Drama di Novokuzneck.

Teatro dei Pupazzi di Novokuzneck "Skaz"

Il Teatro dei Pupazzi di Novokuzneck (in cirillico: Новокузнецкий театр кукол "Сказ") è fondato il 8 febbraio 1942[13].

  Lo stesso argomento in dettaglio: Teatro dei Pupazzi di Novokuzneck "Skaz".

Teatro-Studio Sintesi

Registri teatrali

Lev Abramovič Dodin è un regista teatrale russo nato a Novokuzneck.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Lev Abramovič Dodin.

Cinema

  • Ottobre (due sale),
  • Plamya (in italiano: Fiamma),
  • Kino im. Kino (in italiano: Cinema in nome del Cinema) (due sale) nel centro commerciale Continent,
  • Planeta Kino (in italiano: Pianeta Cinema) (sei sale) nel centro commerciale Globus,
  • Planeta Kino (in italiano: Pianeta Cinema) (due sale) nel centro commerciale Parus.

Musei

  • Museo Archeologico di Novokuzneck,
  • Museo "Fortezza di Kuzneck",
  • Museo della Arte di Novokuzneck,
  • Museo della Scienza e della Tecnologia di NKMK,
  • Museo della Storia di ZSMK,
  • Casa-Museo dello scrittore russo Fedor Dostoevskij,
  • Museo della Storia di Comunicazione Postale della Russia (fondato nel 1997)[14]

Monumenti

  • Giardino Pubblico dei Fautori di Rivoluzione (in cirrilico: Сквер Борцов революции)
  • Giardino Pubblico in nome di Jurij Gagarin
  • Stela Commemorativa "50 Anni di Novokuzneck"
  • Monumento "Amicizia dei Popoli dell'URSS"

Religione

Chiesa Russa Ortodossa

La Chiesa Russa Ortodossa (la maggioranza dei credenti sono i russi) conta undici chiese.

Chiesa Cattolica

La Chiesa Cattolica (la maggioranza dei credenti sono i tedeschi ed ucraini) a Novokuzneck è presente dagli anni 50 del XX secolo. Dal 1970 la communità cattolica si riuniva alla Colonia Alta (la zona nord di Novokuzneck). Dal 1982 fino agli anni 90 una casa privata in via Gjelskaja era il posto di riferimento per i cattolici della città che contano 100 cattolici-praticanti, ma il numero dei battesati con il rito cattolico supera 5000 persone. Dal ottobre 2007 a Novokuzuneck è stata aperta la nuova chiesa cattolica, la prima chiesa cattolica nella regione di Kuzbass ed in Siberia Sudoccidentale.

Altri religioni

A Novokuzneck ci sono anche le minoranze degli altri religioni: la religione sciamanica dei tatari, la religione ebrea degli ebrei.

Sport

Stadi di Novokuzneck

  • Stadio Metallurg

Lo Stadio Metallurg è il campo domestico della squadra di calcio russa FC Metallurg-Kuzbass Novokuzneck. Lo stadio può ospitare 8,500 spettatori.

  • Stadio Zapsibovec
  • Stadio Bajdaevec
  • Stadio Alluminščik

Hockey su ghiaccio

La squadra di hockey su ghiaccio Hockey Club Novokuzneckij Mettalurg (in inglese: HK Metallurg Novokuznetsk) è stata fondata nel 1949 e gioca nella massima serie russa RSL.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Club Metallurg Novokuzneck.

Calcio

FC Metallurg-Kuzbass[15] della Novokuzneck è la squadra di calcio fondata nel 1946. La squadra gioca attualmente nella prima divisione russa (serie B italiana). I colori ufficiali della FC Metallurg-Kuzbass sono il verde, il bianco.

Pallacanestro

Nikita Morgunov (anno 1975) dalla Novokuzneck gioca/giocava nella Nazionale di Pallacanestro della Russia e nelle squadre russe di basket la Dinamo (Mosca), la CSKA (Mosca).

Pallavolo

La SibGIU è la squadra dell'Università Statale Industriale Siberiana.

Rugby

Femminile

RC Burevestnik (in inglese: Rugby Club Burevestnik, in italiano: Club di Rugby Burevestnik)

Maschile

RC Novokuznetsk (in inglese: Rugby Club Novokuznetsk, in italiano: Club di Rugby di Novokuznetsk)

Snowboard

La prima campionessa del Mondo in snowboard nella storia della moderna Russia è stata Ekaterina Tudegeševa (in russo: Екатерина Тудегешева) originaria dalla città di Tashtagol nella Provincia di Novokuznetsk.

Sollevamento pesi

Roman Konstantinov è diventato il Campione del Mondo nella categoria fino a 94 chili, sollevando in totale 397 chili durante il Campionato del Mondo 2007 in Thailandia. Yevgenij Cheghishev nato a Novokuzneck il 28 maggio 1979 ha conquistato il terzo posto nella categoria oltre 105 chili, sollevando in totale 195 chili durante il Campionato d'Europa 2008 in Italia, a Lignano Sabbiadoro[16].

Scacchi

La Novokuzneck ha una tradizione storica dei scacchi. Nella città sono attivi 4 club di scacchi che possono ospitare in contemporaneo 500 giocatori. Pavel Smirnov di Novokuzneck è il campione mondiale tra gli studenti universitari del 2007. Per questo a Novokuzneck dal 03.03.2008 al 11.03.2008 è stato organizzato il Decimo Campionato Mondiale dei Scacchi tra i Studenti Universitari (in inglese: X World Students Chess Championship).

Festività cittadine, eventi e commemorazioni

 
L'Albero di Natale sulla Piazza degli Eventi Popolari

  Ogni prima domenica di Luglio va festeggiata come La Giornata di Novokuzneck.

Trasporto

Treno

La città di Novokuzneck è collegata con le Ferrovie russe con Abakan in Khakassia, con Kemerovo nel Kuzbass, Novosibirsk nell'Oblast' di Novosibirsk, Barnaul in Kraj di Altai. A Novokuzneck è svillupata la rete dei tram e dei treni locali e suburbani che collegano le parti piu remoti della città con il centro culturale e amministrativo.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Novokuzneck.

Aereo

L'Aeroporto di Novokuzneck è situato vicino alla città di Prokopievsk è gestito dalla compagnia aerea di Kuzbass Aerokuzbass. Nell'Aeroporto di Novokuzneck si effettuano attualmente i voli di linea giornalieri per la capitale russa Mosca, per la capitale curturale russa San Pietroburgo, inoltre nel periodo estivo si effettuano i voli di linea stagionali per l'Estremo Oriente della Russia: Vladivostok, Irkutsk e per le località turistiche sul Mar Nero: Anapa, Soci.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Aerokuzbass.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporto di Novokuzneck.

Auto

La rete stradale statale collega Novokuznetsk con le principali località dell'Oblast' di Kemerovo, Krai di Altai, Oblast' di Novosibirsk. Le linee giornaliere collegano Novokuznetsk con Barnaul, Abakan, Kemerovo, Novosibirsk.

Autostazione di Novokuzneck

L'autostazione di Novokuzneck si trova vicino alla stazione ferroviaria ed è collegata con numerose corse giornaliere con le località di Kuzbass (47 linee) e con le vicine oblast' di Novosibirsk, Kraj di Altaj e Khakassia.

Trasporto pubblico

 
Bus municipale in servizio sulla linea 53 a Novokuzneck.
 
Un furgone-taxi e un bus privato in servizio sulla linea 55 a Novokuzneck.
File:Tram Municiapale a Novokuzneck.jpg
Tram municipale in servizio sulla linea 12, Prospettiva Metallurgov, Novokuzneck.

La rete urbana conta circa 750 km di linee giornaliere degli autobus, filobus, tram. Per spostarsi nella città si usa anche la linea ferroviaria della RŽD che con i suoi treni locali collega tutti i Distretti di Novokuzneck con dei paesi-satteliti.

Autobus

Nella città ci sono 93 linee d'autobus gestiti dalla Azienda Municipale dei Trasporti di Novokuzneck e dalle aziende private.

Filobus

Dal 1979 la parte centrale e la parte occidentale della città di Novokuzneck sono collegati dalla prima linea di filobus. Attualmente a Novokuzneck ci sono presenti 6 linee di filobus.

Tram

Dal 1937 la parte centrale, la stazione e la vecchia parte della città, il distretto Kuzneckij, sono stati collegati dal primo tram. Attualmente a Novokuzneck ci sono 9 linee di tram.

La città è collegata con i traghetti che partano dalla Stazione Fluviale di Novokuzneck (in cirillico: Новокузнецкий речной вокзал) dal mese di maggio al mese di ottobre verso il vilaggio Jačmenjukha (in cirillico: Ячменюха)[17].

Mass Media

Giornali

  • Cara Soddisfazione-Kuzbass (in cirilico: Дорогое Удовольствие-Кузбасс) - Il Giornale di Lusso[18]
  • Domino-Novokuzneck (tutto di divertimento e di riposo a Novokuzneck)
  • Extra-N
  • Giornale Pedagogico della città di Novokuzneck
  • Le Notizie di EVRAZ Group
  • Frant (dal 1995) (Il giornale della casa editrice Frant di Novokuzneck)
  • Komsomolec di Mosca a Novokuzneck o MK-Novokuzneck
  • Madre dalla A alla Z
  • Nostra Città (in cirilico: Наш Город)
  • Novokuzneck (dal 2005 il giornale ufficiale dell'Amministrazione di Novokuznetsk)
  • Profi (Studio, Lavoro, Business, Carriera) - Novokuzneck
  • Dall'alba al tramonto (in cirilico: От рассвета до заката)
  • Kuzneckij Rabočij (in cirillico: Кузнецкий Рабочий)[19]
  • Kuzneckij Trakt
  • SibDačia (Dačia Siberiana)
  • TeleLuč
  • TeleSputnik
  • Novokuzneckaja Rajonnaja Gazeta (in cirrlico: Новокузнецкая Районная Газета)
  • Ora di Punta-Kuzbass (in cirilico: Час Пик-Кузбасс)
  • 7 giornali delle fabbriche e dell'Università

Televisione

  • MP Novo-TV
  • TRK Apex
  • 10kanal (La TV independente di Novokuzneck)[20]
  • Muz-TV
  • STS/STS-Kuzbass
  • Zapsib-TV
  • Telegruppo Juzhnyj Kuzbass (in italiano: Kuzbass Meridionale)

TV via cavo

  • Luch
  • Streem-TV
  • Novotelecom
  • TV-studio Orion
  • Rete Radiotelevisiva della Città

Radio

  • Apex Radio (FM 100.5) [21]
  • Autoradio Novokuzeck (FM 105.0)
  • Europa Plus Novokuzneck (FM 104.4) [22]
  • Kuzbass FM (FM 103.0) [23]
  • Kuzneckij Express (FM 106.2)
  • Maximum Novokuzneck (FM 104.0)
  • Militseiskaya Volna RCM (FM 101.1)
  • Promstock-FM - la prima on-line radio di Novokuzneck [24]
  • Radio Mayak (FM 68.87)
  • Radio Rossii - Radio Kuzbassa (FM 66.20)
  • Retro FM Novokuzneck (FM 101.5)
  • Russkoe Radio Novokuzneck (FM 105.5)

Gemellaggi

Bibliografia

  • Business Information Agency, МЕДИЦИНА: ЛЕЧЕБНЫЕ УЧРЕЖДЕНИЯ. Россия (том 2). Business. ISBN 1418754293
  • Business Information Agency, ТОРГОВЛЯ. ПРОДОВОЛЬСТВЕННЫЕ ТОВАРЫ (том 1). Business. ISBN 141875417X
  • Business Information Agency, ОПТОВАЯ ТОРГОВЛЯ. МАШИНЫ, СЫРЬЕ, ОБОРУДОВАНИЕ (том 4). Business. ISBN 141875420X
  • Business Information Agency, ТОРГОВЛЯ. АВТОМОБИЛИ, МОТОЦИКЛЫ, ЗАПЧАСТИ (том 3). Business. ISBN 1418754196
  • Business Information Agency, СТРОИТЕЛЬСТВО. Россия: Дальневосточный, Сибирский. Business. ISBN 1418754226
  • Business Information Agency, СВЯЗЬ: операторы связи, производители оборудования. Business. ISBN 1418754269
  • R. R. Bowker, World Guide to Libraries: Internationales Bibliotheks-Handbuch. Bowker LLC, 1974. ISBN 3794017889
  • Gala Press, Novokuzneck 380: kak načinalsja gorod Kuzneckij 1618-1998. Gala Press, 1998. ISBN 5894420032
  • PrizmaDo, Novokuzneck 380: gorod i sud'by: 1618-1998. PrizmaDo, 1998. ISBN 5894420024
  • André Heck, StarGuides 2001: A World-wide Directory of Organizations. Springer, 2001. ISBN 0792365097
  • Matthias Heeke, Reisen zu den Sowjets: Der ausländische Tourismus in Russland. LIT Verlag Berlin-Hamburg-Münster, 2003. ISBN 3825856925
  • Società geologica italiana, Bollettino della Società geografica italiana. Società geologica italiana, 1964.
  • Emanuele Greco, Storia dell'urbanistica. Laterza, 1991.
  • Aleksandr Nikolaevič Syrovatkin, Novokuznetsk Kn. izd-vo, 1973.
  • Robert MacHenry, The New Encyclopaedia Britannica. Encyclopaedia Britannica, 1993. ISBN 0852295715

Note

  1. ^ a b c d e Storia di Novokuzneck, su russia-ukraine-travel.com. URL consultato l'11-01-2008.
  2. ^ a b c d Demografia di Novokuzneck, su cdi.org. URL consultato l'11-01-2008.
  3. ^ Il Sito ufficiale della EVRAZ Group S.A., su evraz.com. URL consultato l'11-01-2008.
  4. ^ WorldClimate.com, su nkfi.ru. URL consultato il 26-03-2008.
  5. ^ [Weather.uk.msn.com 26-03-2008].
  6. ^ NKMK URL consultato il 12-01-2008
  7. ^ EVRAZ, su nkfi.ru. URL consultato il 12-01-2008.
  8. ^ Miniere in Russia, su admnkz.ru. URL consultato il 12-01-2008.
  9. ^ Economia della Russia, su iet.ru. URL consultato il 12-01-2008.
  10. ^ a b Economia di Novokuzneck, su ivcgzo.nkz.ru. URL consultato il 12-01-2008.
  11. ^ Il sito ufficiale della Kuzbassrazrezugol', su kru.ru. URL consultato il 04-03-2008.
  12. ^ [Il Gazprom estraga il gaz di Kuzbass dal kommersant.ru 04-03-2008].
  13. ^ Il sito del Teatro dei Pupazzi "Skaz", su nvkz.kuzbass.net. URL consultato il 03-04-2008.
  14. ^ [Il sito ufficiale delle Poste russe 07-04-2008].
  15. ^ Il sito ufficiale della Metallurg-Kuzbass, su metallurg-kuzbass.ru. URL consultato il 28-03-2008.
  16. ^ http://www.ewclignano2008.it/
  17. ^ http://www.city-n.ru/view/93101.html
  18. ^ Il Sito ufficiale del Giornale Cara Soddisfazione-Kuzbass, su kusbass.dorogoe.ru. URL consultato il 16-04-2008.
  19. ^ Il Sito ufficiale del Kuzneckij Rabočij, su kuzrab.ru. URL consultato l'08-04-2008.
  20. ^ http://www.10kanal.ru/about/
  21. ^ Il sito ufficiale della Radio Apex Radio, su apexradio.ru. URL consultato il 13-03-2008.
  22. ^ Il sito ufficiale della Radio Europa Plus Novokuzneck, su europanvkz.ru. URL consultato il 13-03-2008.
  23. ^ Il sito ufficiale della Radio Kuzbass FM, su kuzbassfm.ru. URL consultato il 13-03-2008.
  24. ^ Il sito ufficiale della Radio Promstock FM, su promstock.ru. URL consultato l'08-05-2008.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni