Disambiguazione – Se stai cercando il registro organistico, vedi Violone (organo).

Il violone è uno strumento musicale antico e desueto del gruppo dei cordofoni, appartiene alla famiglia degli strumenti ad arco ed alla sottofamiglia delle "viole" che comprendente strumenti antichi con tagli a "C", accordati per intervalli di quarta e terza, con corde in numero variabile da tre, a sei-sette o più. Nella sottofamiglia delle viole, il violone è quello che ha le maggiori dimensioni e che possiede la tessitura più grave. È uno strumento a sei corde (anche se esistono alcuni modelli che hanno 5 o più raramente 4 corde) con tasti, accordato in genere una quinta o un'ottava sotto il basso di viola. Il violone può essere definito uno strumento contrabbasso perché la sua tessitura comprende suoni più gravi di quelli della tessitura del basso di una famiglia di strumenti.

Il violone

Altri significati

Il termine violone è in alcuni casi utilizzato per riferirsi al moderno contrabbasso, ibrido fra la famiglia della viola da gamba e quella del violino: infatti il contrabbasso ha le spalle spioventi, il fondo nella maggior parte dei casi è bombato e l'accordatura è assai spesso (ma non sempre) realizzata per quarte ascendenti anziché quinte. Ma il contrabbasso, a differenza dell'originario violone (e similmente al violino), è uno strumento senza 'tasti'.

Inoltre, tra la metà del XVII secolo e la metà del XVIII secolo a Roma ed in diverse altre regioni d'Italia violone era il termine con il quale si indicava il violoncello.

Storia

Dopo il declino degli altri strumenti della famiglia della viola da gamba, il violone continuò ad avere il suo posto nella musica orchestrale e, per esempio, Bach compose delle cantate in cui, al basso, era previsto il violone quale strumento di contrabasso. Esso venne poi soppiantato in orchestra dal contrabbasso.

Uso

Il violone compare di solito in luogo del contrabbasso in ensembles musicali che suonano musica antica con un repertorio che copre il periodo rinascimentale e proto-barocco. Soltanto un numero molto ridotto di musicisti si specializza in questo strumento. Normalmente, in concerto si preferisce usare riproduzioni moderne piuttosto che originali esemplari antichi.

Compositori

Tra i compositori di brani per violone troviamo Giovannino del Violone.

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica