Ugo Ferrante (Vercelli, 18 luglio 194529 novembre 2004) è stato un calciatore italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza188 cm
Peso82 kg
Carriera
Squadre di club
1963-1972Fiorentina179 (6)
1972-1976Lanerossi Vicenza84 (1)

Carriera

Cresciuto nella Pro Vercelli, è stato ingaggiato dalla A.C.F. Fiorentina nel 1963, esordendo in Serie A il 31 maggio 1964 contro il Bari.

È stato a lungo il perno della difesa viola, protagonista di molti successi, fra i quali la Coppa Italia, la Mitropa Cup del 1966 e soprattutto il secondo scudetto del 1968-69. Ha giocato anche in Coppa delle Coppe e in Coppa dei Campioni. Nel 1970 è stato convocato per i Mondiali in Messico, dove ha fatto da riserva a PierLuigi Cera. In maglia azzurra ha raccolto tre presenze. Ha lasciato la Fiorentina al termine della stagione 1971-72, nella quale ha collezionato solo otto gettoni, in seguito ad un infortunio subito durante Roma-Fiorentina (scontro con Scaratti). Il periodo di riposo forzato gli è costato anche il ritorno in Nazionale.

In totale, con la Fiorentina, ha disputato 179 partite in Serie A segnando 6 reti, fino al campionato 1971-72. Ceduto al Lanerossi Vicenza, ha vissuto un altro ottimo periodo della sua carriera, contribuendo ad alcune storiche salvezze e portando il Lanerossi al ventesimo anno consecutivo in A.

Ha lasciato la squadra berica nel 1976, dopo la retrocessione in Serie B e una stagione non certo positiva per i biancorossi, a cui tuttavia diede un aiuto sostanzioso, disputando 8 partite decisive per la permanenza tra i cadetti. Allenatore era Cinesinho. Non smise completamente con il calcio e indossò la maglia del Robbio Lomellina, in Promozione, per tre campionati. Ferrante è scomparso, in seguito ad una grave malattia, nel 2004.

A Vercelli gli è stato intitolato un impianto sportivo, una squadra di dilettanti porta il suo nome.

Palmarés

Giovanili

Nazionale

Template:Nazionale italiana mondiali 1970