Nella serie di dodici romanzi fantasy La Ruota del Tempo dello scrittore statunitense Robert Jordan, le Sette Ajah sono i gruppi che diedero vita all'organizzazione delle Aes Sedai alla Torre Bianca.

Le Ajah: storia e tradizioni

Nell' Epoca Leggendaria queste Ajah erano associazioni solo temporanee di Aes Sedai, che si univano per risolvere dei casi specifici e poi si scioglievano; nell'epoca narrata nei romanzi sono invece associazioni permanenti e ben strutturate, ormai da alcuni millenni. Queste Ajah costituiscono in pratica delle società di Aes Sedai, che si diversificano l'una dall'altra in base ai diversi scopi fondanti, vale a dire i principi ed i propositi che stanno alla base della loro esistenza. Inoltre ciascuna Ajah ha degli statuti e dei costumi suoi propri, che possono differire di molto, rispetto a quelli di un'altra. Infine ogni Ajah è retta da un capo che esercita un potere direttivo più o meno autoritario, quasi come una specie di Amyrlin Seat all'interno dell'Ajah stessa (l'unica eccezione sembrerebbe l'Ajah Marrone, dove pare che il potere direttivo venga esercitato in maniera più collegiale). Esse sono sette e vengono distinte per colore: Ajah Rossa, Verde, Grigia, Marrone, Gialla, Azzurra e Bianca. La grandezza di ciascuna Ajah è rimasta all’incirca la stessa sin dalla Frattura del Mondo, con qualche raro slittamento di posizione. Le Ajah eleggono ciascuna tre rappresentati (dette Adunanti) nel Consiglio della Torre Bianca, che è una sorta di organo legislativo-consultivo delle Aes Sedai.

Per tradizione le Ajah curano gelosamente la propria indipendenza, i propri interessi ed i propri segreti. Però vi sono alcune regole e usanze che sono comuni a tutte le Ajah, ad esempio:

  • Agli estranei non deve essere assolutamente rivelata l’identità del capo dell’Ajah
  • I membri di una stessa Ajah, in pubblico, devono cercare sempre di condividere le stesse idee nei riguardi dei più svariati problemi o argomenti e dare l’apparenza di sostenere un fronte comune; inoltre, in presenza di altri, esterni all'Ajah, non devono mai discutere tra di loro o rimproverarsi o dare l'impressione di essere divisi
  • Gli occhi-e-orecchie di un’Ajah (cioè il servizio di informazioni e spionistico, con i membri non incanalatori che ne fanno parte) sono strettamente riservati e non vanno rivelati all’esterno. Chi si trova al comando del servizio d’informazione è spesso tenuto segreto anche alla maggior parte dei membri dell’Ajah stessa. Le notizie raccolte vengono valutate all’interno dell’Ajah e solo in minima parte inviate alla Custode degli Annali che poi le riferirà all’Amyrlin Seat.
  • Molte Ajah hanno delle particolari tessiture che vengono tenute nascoste alle sorelle di altre Ajah
  • Durante l’addestramento, le Ammesse vengono attentamente guidate nella scelta dell’Ajah a cui apparterranno. In genere le sorelle di ciascuna Ajah illustrano alle Ammesse le caratteristiche della propria, in maniera da poterle orientare ma senza però svelare troppo. Un tempo, una nuova Aes Sedai chiedeva umilmente l’ammissione ad un’Ajah, ed alcune volte era persino costretta ad implorare l’ammissione; nei tempi più recenti invece, salvo rari casi, l’ammissione viene velocemente accettata e, data la scarsità di nuove sorelle, i membri delle varie Ajah a volte addirittura rivaleggiano per convincere una Ammessa nella sua scelta.
  • Alle nuove sorelle viene subito spiegato che dovranno imparare almeno altrettante cose, di quante hanno imparato e studiato prima di ottenere lo scialle; infatti sono numerosissimi i costumi e le regole che ordinano la vita di una Aes Sedai, come ad esempio i rapporti tra le Ajah e quelli con le altre sorelle (ad esempio la gerarchia basata sulla forza in Saidar), o quelli all'interno delle Ajah stesse (come i colori che si possono o non si possono indossare, le occasioni in cui farlo, eccetera); inoltre questi costumi sono strettamente vincolanti ed è severamente punita ogni trasgressione (viene spesso detto che certi costumi sono vincolanti come la legge scritta).

Ajah Rossa

L'Ajah Rossa, dopo l'Azzurra, è stata forse quella meglio descritta dall'autore, anche se non in maniera molto positiva; infatti nella prima parte della saga, Robert Jordan ha messo parecchio in cattiva luce questa Ajah, a causa della presenza al suo interno di alcuni pessimi personaggi, ma anche perché le sorelle Azzurre, tra le protagoniste della saga, sono storicamente avversarie delle Rosse e perciò quasi sempre presentano queste ultime in maniera molto negativa; però, nella seconda parte della saga, l'autore ne ha migliorato l’immagine, presentando alcuni personaggi molto più positivi e prospettando addirittura un grande cambiamento per l’Ajah intera.

L’Ajah Rossa è l’Ajah più grande ed ospita da sola circa un quinto di tutte le Aes Sedai; lo scopo primario che questa Ajah si è data, è di proteggere l'umanità da una nuova Frattura del Mondo, il che vuol dire proteggerla dagli uomini che incanalano saidin, cioè la parte contaminata dell’Unico Potere, che li conduce alla pazzia ed a provocare disastri; le sorelle Rosse hanno quindi dedicato i loro sforzi alla caccia degli incanalatori, per catturarli e portarli alla Torre Bianca dove, dopo essere stati legalmente giudicati, vengono “domati”. Perciò le sorelle Rosse sono da considerare sicuramente tra le Aes Sedai più coraggiose, avventurose e determinate. Le incanalatrici non sono in grado di percepire direttamente l'uso di Saidin e fino all'undicesimo libro le Aes Sedai non avevano ancora inventato tessiture capaci di ovviare a questa mancanza, le sorelle Rosse però già utilizzavano una tessitura capace di leggere i residui lasciati dagli incanalatori maschi. Dopo l’avvento del Drago Rinato e degli Asha'man, la situazione generale è però mutata radicalmente e quindi alcune Rosse, molto influenti, hanno deciso di rivedere la propria posizione nei confronti degli incanalatori.

Il difetto principale che si riscontra spesso, tra molte delle sorelle Rosse, è una certa avversione nei confronti del sesso maschile e tra di loro ce ne sono alcune che proprio disprezzano gli uomini, ritenendo, a torto, che tutti i maschi, con il loro atteggiamento, siano in qualche modo responsabili della Frattura del Mondo (al contrario sembra invece che tra queste Aes Sedai sia spesso diffuso l’amore tra donne). Addirittura alcune esponenti dell'Ajah Rossa (come Elaida) pensano persino che gli uomini che possono incanalare sono dei miscredenti, dannati dalla Luce per la loro malvagità.

Per antichissima tradizione le sorelle Rosse non legano alcun Custode, ultimamente però, il capo dell'Ajah ed alcuni altri importanti esponenti delle Rosse, hanno riveduto questo atteggiamento; non si sa però se il loro intento di legare alcuni Asha'man come Custodi, avrà successo o porterà ad un disastro. Sempre per antica tradizione, all’interno dell’Ajah Rossa, viene scoraggiata l’amicizia con Aes Sedai appartenenti ad altre Ajah.

Il sistema di occhi-ed-orecchie (cioè di informazione e spionaggio) delle Rosse è ben sviluppato, ma i suoi agenti sono soprattutto indirizzati a segnalare la presenza di uomini in grado di incanalare, quindi segnalare l'insorgere di caos o di tumulti o anche l'accadere di fatti stravaganti, attribuibili all'uso improprio e pericoloso dell'Unico Potere. Il capo di questa Ajah viene chiamata The Higest (l’Altissima) ed esercita una autorità assoluta sulle altre appartenenti. Galina Casban è stata l’Altissima negli ultimi quindici/venti anni ma, dopo la sua scomparsa, al suo posto è stata eletta Tsutama Rath.

Pur essendo l'Ajah più grande, la Rossa non è più riuscita, nell'arco degli ultimi mille anni (e fino ai tempi più recenti), a far eleggere una Amyrlin Seat tra le proprie aderenti; Siuan Sanche ha attribuito questa presunta inadeguatezza delle sorelle Rosse alla carica di Amyrlin Seat, alle disastrose esperienze avute con due Amyrlin provenienti da questa Ajah: la prima, al tempo delle Guerre Trolloc, fu l'Amyrlin Tetsuan, che ritardò appositamente gli aiuti al Regno di Manetheren, per gelosia nei confronti della regina, una sorella appartenente alle Verdi, causando così la completa distruzione del regno; la seconda, al tempo di Artur Hawkwing, fu l'Amyrlin Bonwhin Meraighdin, che cercò di manipolare il Grande Imperatore, ma alla fine tutto ciò che ottenne fu l'espulsione delle Aes Sedai da tutti i suoi domini ed il ventennale assedio di Tar Valon; entrambe furono pubblicamente deposte e quietate e l'ultima fu sostituita da un'Amyrlin proveniente dall'Ajah Azzurra, dando così origine alla inestinguibile inimicizia tra queste due Ajah.

Tra le rosse più importanti possiamo ricordare:

  • Elaida do Avriny a'Roihan viene eletta Amyrlin Seat dopo il colpo di stato che ha deposto Siuan Sanche, viene però riconosciuta solo da circa un terzo delle Aes Sedai; ha circa 50 anni
  • Tarna Feir compare già nel prequel "Nuova Primavera" dove è ancora una Ammessa quando Siuan e Moiraine ottengono lo scialle; dopo la spaccatura della Torre Bianca, Tarna viene mandata come ambasciatrice di Elaida presso le ribelli a Salidar, ma le sue proposte di riappacificazione vengono respinte; al suo ritorno a Tar Valon, viene nominata come nuova Custode degli Annali per Elaida, poiché quest'ultima è riuscita a rimuovere Alviarin da quella posizione; Tarna accetta malvolentieri questo prestigioso incarico, anche perché non si trova a condividere molto della politica disastrosa di Elaida, alla fine però è comunque costretta ad adeguarsi alla situazione; inoltre Tarna, dopo aver incontrato parecchi Asha'man durante il suo viaggio di ritorno a Tar Valon, capisce che d'ora in avanti sarà impossibile procedere con gli incanalatori maschi come in precedenza, perciò propone di iniziare a legare alcuni di questi incanalatori come Custodi ed il capo dell'Ajah, Tsutama, accetta il suo piano; Tarna ha circa 50 anni e viene descritta come fredda e distaccata, dagli occhi azzurro ghiaccio
  • Pevara Tazanovni ha quasi 170 anni ed è Kandori, ha una corporatura rotondetta ma è di bell'aspetto, con occhi neri; ha un carattere piuttosto allegro; è una anziana e seria Adunante, ma di idee piuttosto aperte, tanto che non si era fatta problemi, nel passato, di proporre anche per le Rosse di legare Custodi, vista l'utilità di avere braccia maschili a disposizione; Pevara viene coinvolta dalla sua vecchia amica Seaine, come cacciatrice dell’Ajah Nera dentro alla Torre Bianca (assieme anche ad altre Adunanti: Yukiri, Doesine e Saerin, più altre sorelle); nell'undicesimo libro, su ordine di Tsustama, guida altre cinque Rosse alla Torre Nera per perseguire il piano, suggerito da Tarna, di proporre a Mazrim Taim di legare alcuni Asha'man come Custodi, un piano che lei stessa ha inizialmente approvato ed appoggiato
  • Toveine Gazal ha superato i 100 anni ed è una ex Adunante; circa quindici anni prima, assieme a Lirene e Tsutama, venne severamente punita e mandata in esilio, come monito e punizione per l'intera Ajah Rossa, resasi colpevole di domature illegali (e forse anche di altri comportamenti illeciti, come il coinvolgimento nell'uccisione dell'Amyrlin Sierin Vayu); Toveine viene richiamata dall'esilio da Elaida, quindi mandata da quest'ultima a distruggere la Torre Nera al comando di una cinquantina di sorelle; le informazioni ricevute da Elaida però sono scorrette, Toveine viene perciò facilmente fermata e catturata da Logain Ablar, che la lega addirittura con un legame da Custode; Toveine perciò si ripromette di vendicarsi di Elaida, non solo per i guai in cui l'ha cacciata recentemente, ma anche per il fatto che quindici anni addietro, pur essendo altrettanto colpevole, non venne punita assieme a lei
  • Teslyn Baradon è Illianese ha un'età di circa 130 anni e viene sempre descritta come secca ed ossuta, di brutto aspetto e di carattere asciutto; è stata Adunante per circa quindici anni e tra i suoi atti più notevoli vi è stata la partecipazione alla deposizione di Siuan Sanche ed all'elezione di Elaida come Amyrlin Seat; poco dopo però Teslyn viene rimossa dalla sua posizione di Adunante, proprio dalla stessa Elaida, che vuole così dimostrare la propria autorità persino nei confronti della sua Ajah di provenienza; in seguito Elaida la invia ad Ebou Dar, come ambasciatrice della Torre Bianca, il che per Teslyn equivale ad un esilio; laggiù incontra ed avverte Mat di salvaguardare Elayne e Nynaeve dalle mire di Joline ed Elaida; in seguito viene ridotta alla condizione di damane dai seanchan; viene però liberata da Mat e adesso, tra le Aes Sedai nel suo gruppo, è quella che collabora con lui più validamente; Teslyn si è ripromessa di vendicarsi di Elaida
  • Duhara Basaheen è una domanese, fu scelta inaspettatamente come Custode degli Annali dall'Amyrlin Sierin Vayu, che pur provenendo dall'Ajah Grigia scelse due sorelle rosse quali sue più strette collaboratrici; attualmente ricopre il ruolo di Adunante per l'Ajah Rossa ed è stata inviata da Elaida in Andor quale consigliera di Elayne Trakand; Elayne però l'ha accolta con durezza, respingendo l'offerta di accettarla come sua consigliera e facendola allontanare dal palazzo reale di Caemlyn
  • Sashalle Anderly partecipò alla spedizione organizzata da Elaida per catturare il Drago Rinato; successivamente venne accidentalmente quietata da Rand al'Thor nel corso della battaglia dei Pozzi di Dumai; tenuta in custodia a Cairhien dalla Sapienti Aiel, è stata però guarita completamente da Damer Flinn (la sua stessa sorte è stata seguita dalle altre quietate come lei: Ronaille Vevanios e Irgain Fatamed); in seguito perciò ha giurato fedeltà al Drago Rinato e, trovandosi più in alto di tutte nella gerarchia, ora cerca di guidare le altre Sorelle rimaste a Cairhien, intromettendosi così negli affari di Lord Dobraine (Steward del Drago nel Regno) e di Samitsu (l'Aes Sedai lasciata da Cadsuane a gestire gli affari di Cairhien); Sashalle ha informato dettagliatamente la sua Ajah della sua nuova condizione e posizione
  • Silviana Brehon è stata scelta da Elaida come la sua Maestra delle Novizie nella Torre Bianca ed è molto dura e severa nell'impartire le punizioni, ma giusta; nonostante si sia presa l'impegno di ridurre Egwene a più miti consigli, a costo di usare più volte al giorno la guarigione, per poter ricominciare a punirla di nuovo, alla fine si convince e rassegna di non poter piegare la volontà ferrea di Egwene ed inizia anzi a provare un certo rispetto per lei
  • Tsutama Rath come detto è attualmente l'Altissima a capo dell'Ajah; era già comparsa brevemente nel prequel "Nuova Primavera", dove viene definita bellissima e dove cerca di convincere Moiraine a diventare regina di Cairhien; a partire dagli eventi narrati nella saga, si viene a sapere che Tsutama è una ex Adunante che, circa quindici anni addietro, assieme a Lirene e Toveine, venne severamente castigata e mandata in esilio, come monito e punizione per l'intera Ajah Rossa, colpevole di aver compiuto diversi atti illegali. Negli ultimi libri pubblicati si viene a sapere che è tornata dall'esilio e che è stata eletta come nuovo capo dell'Ajah, dopo la scomparsa di Galina; come Altissima, Tsutama, preso atto delle disastrose azioni di Elaida e della nuova situazione venutasi a creare con gli incanalatori maschi, appoggia l'idea di Tarna di fare legare come Custodi delle rosse alcuni Asha'man, perciò incarica l'Adunante Pevara di raccogliere un adeguato numero di sorelle e di compiere questa delicata e pericolosa missione; Tsutama ha superato i 100 anni di età
  • Javindhra Doraille ha superato i 100 anni di età ed ha una personalità particolarmente dura; è un'Adunante che partecipa alla deposizione di Siuan ed all'elezione di Elaida; nell'undicesimo libro, su ordine di Tsutama, segue Tarna e Pevara ed altre sorelle nel proporre a Mazrim Taim di legare alcuni Asha'man come Custodi, un piano che comunque Javindhra aveva discusso ed alla fine accettato
  • Lirene Doirellin ha superato i cento anni di età ed è Cairhienese e come tale risulta molto minuta; all'incirca quindici anni prima Lirene era una Adunante, che venne severamente castigata e mandata in esilio, assieme a Tsutama e Toveine, come monito e punizione per l'intera Ajah Rossa, colpevole di aver compiuto diversi atti illegali; nel libro undicesimo la ritroviamo alla Torre Bianca, ritornata dall'esilio; durante una lezione tenuta ad Egwene, ridotta nuovamente al rango di novizia, Lirene si lascia sfuggire che Elaida ha compiuto degli errori fatali
  • Amira Moselle era una sorella tarchiata e che portava i suoi capelli in lunghe treccine alla moda Tarabonese; Amira venne nominata Maestra delle Novizie dall'Amyrlin Sierin Vayu, che pur provenendo dall'Ajah Grigia, scelse due sorelle rosse quali più strette collaboratrici. In seguito Amira venne eletta Adunante, ma si ritirò da questo ruolo per l'intervento dell'Altissima Galina ed il suo posto nel Consiglio della Torre venne occupato da Elaida. Amira successivamente partecipò alla spedizione che tentò di rapire il Drago Rinato, ma fu una delle sorelle che persero la vita nel corso della battaglia dei Pozzi di Dumai

Ajah Verde

Lo scopo primario che l’Ajah Verde si è data negli ultimi tremila anni è stato quello di preparare l’umanità all'Ultima Battaglia e di combattere e respingere costantemente le forze dell’Ombra, guidando gli eserciti degli uomini contro la Progenie dell'Ombra, annidata nella Grande Macchia oltre le Terre di Confine. Di conseguenza le sorelle Verdi sono state quelle che più di tutte si sono trovate in prima linea nelle guerre contro i servi dell’Ombra ed in molti casi l’elevato numero dei loro Custodi è risultato davvero decisivo in molte importanti battaglie. Non stupisce quindi che l’Ajah Verde sia stata soprannominata “l’Ajah da Battaglia”, soprattutto a partire dal grande impegno da essa assunto nel corso delle Guerre Trolloc.

Dal punto di vista del rapporto con gli uomini, si può affermare che le Verdi abbiano un atteggiamento completamente opposto rispetto a quello delle Rosse; infatti queste sorelle apprezzano ed amano gli uomini con molta passione e spesso le sorelle Verdi legano a sé molti Custodi contemporaneamente, giungendo anche a sposarne alcuni. Dato questo atteggiamento di fondo, le Verdi sono state spesso in contrasto con le Rosse e delle ottime alleate per le Azzurre, ma i fatti più recenti (l'appoggio di due Adunanti Verdi alla deposizione di Siuan Sanche e all'elezione di Elaida come Amyrlin Seat) hanno un poco smentito questo comportamento. Tra i difetti maggiori che si riscontrano tra le Verdi, si possono segnalare la loro passionalità e focosità eccessive, che spesso le portano a perdere la classica calma da Aes Sedai ed a comportarsi in maniera arrogante, impulsiva e prepotente.

I quartieri dell’Ajah Verde alla Torre Bianca sono decorati vistosamente con quadri ed arazzi che raffigurano celebri battaglie, armi ed armature fanno costantemente parte dell’arredamento, e spesso nei corridoi si possono vedere i Custodi impegnati negli allenamenti. Gli occhi-e-orecchie delle Verdi hanno un sistema di informazione piuttosto vasto e ben organizzato, ma orientato soprattutto verso questioni militari e localizzato in larga parte nelle Marche di Confine, da dove ci si aspettano incursioni Trolloc.

Il capo dell’Ajah Verde viene chiamata The Captain-General (la Capitana Generale); questa funzione alla Torre Bianca è attualmente ricoperta da Adelorna Sedai mentre presso le ribelli di Salidar questo compito è stato assunto da Myrelle Berengari. L’Ajah Verde risulta essere la seconda in grandezza per numero di sorelle dopo quella Rossa, ma per poco.

Esponenti notevoli di questa Ajah sono:

  • Elayne Trakand è una delle protagoniste della saga; diventa Regina di Andor e viene riconosciuta Aes Sedai solo dalle ribelli, è una delle compagne del Drago Rinato
  • Cadsuane Melaidhrin è considerata una leggenda vivente da tutte le Aes Sedai, diventa una fidata consigliera di Rand al'Thor e lo aiuta in molte imprese, è molto anziana ed ha quasi trecento anni
  • Myrelle Berengari è una bella altarana dalla pelle olivastra e dal temperamento focose e fiero; ha legato ben cinque Custodi, tra cui al'Lan Mandragoran. Era molto amica di Moiraine e Siuan sin dal tempo del Noviziato, ma le due comunque non si fidavano ancora abbastanza, da confidarle il segreto della nascita del Drago Rinato; come detto sopra è a capo dell'Ajah Verde a Salidar ed inoltre è anche una delle sei Aes Sedai che guidano inizialmente le sorelle ribelli ad Elaida e che si sono rifugiate a Salidar; Moiraine, contro ogni costume, ha deciso di passarle il legame di al'Lan Mandragoran, poiché Myrelle è considerata molto brava nel salvare i Custodi delle sorelle decedute; in seguito, per questo fatto ritenuto al di là di ogni legge, dovrà piegarsi a giurare fedeltà ad Egwene al'Vere (ed inoltre dovrà subire l'ira di Nynaeve che nel frattempo ha sposato Lan); Myrelle ha circa 45 anni e si trova nella fascia alta della gerarchia
  • Alanna Mosvani compare per la prima volta nel secondo libro, quando fa parte del seguito dell'Amyrlin Siuan Sanche che si reca a Fal Dara e che poi riporta a Tar Valon Egwene e Nynaeve; nei libri seguenti, si reca nei Fiumi Gemelli con Verin, aiuta Perrin Aybara a liberarli dai Trolloc e assieme a Verin raccoglie un cospicuo gruppo di giovani incanalatrici da portare a studiare alla Torre; a Caemlyn incontra il Drago Rinato e lo lega come Custode, ma contro la sua volontà, provocando una sua furiosa reazione; in seguito lo segue fino a Cairhien, partecipa alla sua liberazione e gli giura fedeltà ai pozzi di Dumai; dopo essere svenuta quando Elayne, Min ed Aviendha lo legano a loro volta, Alanna raggiunge Rand a Far Madding, assieme a Cadsuane ed a un folto gruppo; quindi accetta di servirlo facendo da mediatrice tra i ribelli di Tear; ha circa 45 anni ed è considerata molto bella ma ostinata
  • Leane Sharif è una ex Aes Sedai azzurra ed ex Custode degli Annali per Siuan Sanche, viene quietata durante il colpo di stato che depone la sua Amyrlin, in seguito viene guarita da Nynaeve e dopo essere stata riconosciuta Aes Sedai decide di passare all’Ajah Verde
  • Merise è una Tarabonese, dal carattere molto duro e severo; è tra le compagne di Cadsuane e su suggerimento di quest'ultima, Merise è tra le prime Aes Sedai a legare con successo un Asha'man, Jahar Narishma, con il quale instaura un rapporto amorevole, ma a volte turbolento; segue Cadsuane a Far Madding e poi a Shadar Logoth, dove partecipa alla battaglia per la pulitura di Saidin; successivamente, assieme a Narishma, porta alle Aes Sedai ribelli la proposta di Rand al'Thor di far legare un'altra cinquantina di Asha'man come Custodi
  • Erian Boroleos inizialmente è tra le sorelle che appoggiano Elaida ed è tra le più importanti rappresentati dell'ambasceria inviata dalla Torre Bianca al Drago Rinato; dopo la cattura di quest'ultimo e la battaglia dei pozzi di Dumai, Erian viene catturata e tenuta prigioniera presso le sapienti Aiel nel loro campo di Cairhien; in seguito viene quasi sicuramente compulsa da Verin ed è tra le prime cinque Aes Sedai prigioniere a giurare fedeltà al Drago Rinato, e questo nonostante Rand gli abbia ucciso ben due Custodi, in un tentativo di liberarsi
  • Adelorna Bastine è una Saldeana, bassa e magra, ma dal portamento maestoso; mantiene ben tre custodi; come detto sopra è a capo dell'Ajah Verde; dopo la spaccatura tra le Ajah è rimasta a ricoprire il suo ruolo alla Torre Bianca e, venendo meno alle procedure, sceglia personalmente Rina (che non ha i requisiti dell'età) come nuova Adunante verde, al posto di Faiselle che ha aderito alla ribellione e Joline che è stata rimossa da Elaida. Su istigazione di Alviarin, Elaida fa punire severamente Adelorna per l'uso di un angreal, provocando così l'insorgere di un forte astio tra la Verde e le altre Ajah; Adelorna in seguito risulta molto favorevole ai colloqui di pace con le ribelli ed ordina all'Adunante Rubinde di appoggiarli di fronte ad Elaida; quando Egwene viene catturata dalle fedeli di Elaida e ridotta nuovamente al rango di Novizia, Adelorna decide di farle lezione, ma nonostante l'incontro risulti burrascoso, alla fine Adelorna ne rimane favorevolmente impressionata
  • Beldeine Nyram è da poco diventata Sorella e quindi le manca l'aspetto senza età, tipico di ogni Aes Sedai; partecipa alla cattura di Rand e viene imprigionata in seguito alla battaglia dei pozzi di Dumai; a Cairhien, nelle tende delle Sapienti Aiel viene compulsa da Verin ed è tra le prime cinque Aes Sedai prigioniere a giurare fedeltà al Drago Rinato; successivamente, assieme a Cadsuane, Verin ed Alanna, raggiunge il Drago fino a Far Madding e poi lo segue a Shadar Logoth e nella battaglia per la pulitura di Saidin; come predetto da Min Farshaw lega come custode l'Asha'man Karldin Manfor; ha circa 30-35 anni
  • Bera Harkin è andorana ed assomiglia ad una contadina robusta ed autorevole; è relativamente forte, aderisce alla ribellione contro Elaida e viene mandata, assieme a Kiruna, alla ricerca del Drago Rinato oltre la Dorsale del Mondo; raggiunge in seguito l'ambasciata ribelle a Caemlyn, ne prende il comando assieme a Kiruna e poi le due guidano le sorelle alla liberazione del Drago Rinato; dopo la battaglia ai Pozzi di Dumai è tra le prime sorelle a giurargli spontaneamente fedeltà; successivamente viene presa come una apprendista dalle sapienti Aiel e infine viene mandata a Tear assieme ad Alanna, Merana ed altre sorelle, per cercare di rappacificare gli Alti Signori che si sono ribellati
  • Kiruna Nachiman è una Aes Sedai elegante e statuesca, sorella di Re Paitar di Arafel, è relativamente forte, alla pari con Bera, della quale segue quasi tutte le vicende; Kiruna ha meno di 70 anni
  • Faeldrin Harella fa parte dell'ambasciata di Salidar al Drago Rinato, gli giura fedeltà ai Pozzi di Dumai ed in seguito collabora con Merana ed Alanna a Tear;
  • Joline Maza è tra le sorelle che appoggiano maggiormente la deposizione di Siuan Sanche e l'elezione di Elaida ad Amyrlin, ottiene così di diventare Adunante alla Torre Bianca al posto di Faiselle, che ha aderito alla ribellione; poco tempo dopo però, viene rimossa dal Consiglio proprio da Elaida, che vuole dare una lezione all'Ajah Verde e quindi Joline viene inviata come ambasciatrice ad Ebou Dar assieme a Teslyn; laggiù, con l'aiuto dei suoi Custodi, riesce a rimanere nascosta ed evitare la cattura da parte dei Seanchan; in seguito viene aiutata a fuggire da Matrim Cauthon, con il quale però ha pessimi rapporti; ha superato i 100 anni
  • Seonid Traighan è Cairhienese ed ha due custodi; fa parte dell'ambasciata delle ribelli di Salidar inviata a Caemlyn al Drago Rinato; successivamente gli giura fedeltà ai Pozzi di Dumai e quindi viene da lui inviata nel sud, al seguito di Perrin Aybara; Seonid viene trattata da apprendista dalle Sapienti Aiel nel campo di Perrin, ma comunque lei ed i suoi custodi lo assistono validamente nelle sue imprese, soprattutto nella liberazione di Faile
  • Vandene Namelle è una delle Aes Sedai più anziane conosciute (tra i 280 e i 290 anni), con i capelli completamente bianchi, non è molto forte nel potere, tanto che da sola non può aprire portali di viaggio; ha una sorella gemella, Adeleas, dell'Ajah Marrone; le due si sono ritirate per anzianità nell'Arafel ed entrambe sono amiche di Moiraine, che nel corso del secondo libro le va a trovare in cerca di informazioni. In seguito le due gemelle aderiscono alla ribellione di Salidar ed accompagnano Elayne Trakand e Nynaeve al'Meara ad Ebou Dar, per la ricerca della Coppa dei Venti; sulla via del ritorno, le due gemelle prendono in custodia la nera Ispan, ma poco prima di giungere a Caemlyn, Adeleas viene assassinata (assieme ad Ispan), perciò Vandene si mette alla caccia dell'assassina; otterrà vendetta poco prima di restare uccisa lei stessa
  • Faiselle è una sorella dalla tipica carnagione ramata dell'Arad Doman; era già una Adunante alla Torre Bianca, prima della deposizione di Siuan Sanche; in seguito si è rifugiata a Salidar, assieme alle altre ribelli, dove riprende il suo ruolo nel nuovo Consiglio; fa parte della fazione di Lelaine e, come la maggior parte delle vecchie Adunanti che hanno abbandonato la Torre, vota contro le decisioni che potrebbero portare ulteriori spaccature con le sorelle rimaste a Tar Valon e si prodiga per favorire i colloqui di pace
  • Samalin questa sorella del Murandy ha delle maniere mascoline ed una faccia squadrata e volpina; viene eletta Adunante a Salidar, ma non ha ancora raggiunto i requisiti di una età avanzata; è a favore della dichiarazione di guerra ad Elaida ed è tra le prime a votare anche in favore di una alleanza con gli Asha'man
  • Malind Nachenin è una Aes Sedai di Kandor, paffuta e dalla faccia gradevole, con occhi scuri e fieri; viene eletta come Adunante a Salidar, ma non raggiunge i requisiti dell’età; quando Narishma e Merise portano alle ribelli le proposte di Rand al'Thor, Malind, contrariamente alle procedure, introduce Nacelle Sedai nel Consiglio per provare con successo una nuova tessitura che individua l'incanalare di Saidin
  • Rubinde è una Adunante di Mayene, con capelli neri ed occhi azzurri; Rubinde vota per la deposizione di Siuan Sanche e quindi per l'elezione di Elaida. Rubinde appoggia i negoziati con le ribelli per ordine di Adelorna, il capo dell'Ajah, ma personalmente dissente dalla cosa.
  • Rina Hafden è una sorella tarchiata e dalla faccia squadrata, ma nonostante questo ha un aspetto piacevole ed elegante; ha legato come Custode Elyas Machera, il Fratello dei Lupi, amico di Perrin Aybara, che ha dovuto fuggire da lei e dalla Torre per la sua particolarità; cronologicamente appare brevemente per la prima volta nel corso del prequel Nuova Primavera. Successivamente, dopo la spaccatura della Torre, Rina resta a Tar Valon e viene scelta personalmente come nuova Adunante da parte di Adelorna, a capo dell'Ajah, e nonostante non raggiunga ancora un'età adeguata a tale carica

Ajah Grigia

L’Ajah Grigia ha dedicato la sua esistenza alla Diplomazia ed alla Giurisprudenza. Le sorelle di questa Ajah si occupano infatti principalmente dello studio approfondito delle leggi e dei costumi di tutte le nazioni, per poi offrirsi in qualità di consigliere politiche e di consulenti per la redazione di leggi equanime, per la stipula di trattati giusti e soprattutto nella mediazione, in caso di conflitto tra gli Stati. Le sorelle grigie sono infatti riconosciute per la loro abilità diplomatica, per la loro indole paziente e persuasiva e per la capacità e la costanza nel sapere mediare tra le posizioni più estreme, sempre alla ricerca di un consenso ampio. In particolare per ogni sorella grigia diventa quasi una sfida personale il riuscire a fermare una guerra, perché ritengono: che ogni guerra fermata determina un aumento dell'influenza delle Aes Sedai nel mondo e al contempo un aumento dell'influenza dell'Ajaha Grigia sulle altre Aes Sedai.

Date queste attitudini, spesso sono proprio le sorelle grigie ad essere scelte quali consigliere o ambasciatrici, presso i sovrani ed i governanti. Sempre per queste loro qualità le Grigie risultano ottime anche come amministratrici e nelle attività politiche, infatti nell’ultimo millennio sono state capaci di far eleggere tra le proprie fila un numero di Amyrlin Seat che è secondo solo a quello delle Azzurre (ben nove Amyrlin Seat). Come detto molte nazioni si avvalgono della consulenza delle sorelle Grigie per redigere le loro leggi, o per stipulare i loro trattati, ma bisogna sottolineare come tra i contraenti, spesso rimanga il dubbio che questi trattati, anziché tutelare esclusivamente i loro interessi, perseguano di frequente anche i fini della Torre Bianca e dell'Ajah Grigia. Infatti negli ultimi duemila anni, il fine più sentito e perseguito dalle sorelle di questa Ajah, è stato quello di riuscire a riunire tutte le nazioni della terra, in un’unica grande alleanza contro le forze dell’Ombra, come era già avvenuto per gli ottocento anni precedenti le Guerre Trolloc (con il cosiddetto Patto delle Dieci Nazioni), ma finora questo loro auspicio è sempre stato frustrato.

Solitamente le sorelle Grigie sono alleate delle Rosse ed in contrasto con le Azzurre, ma il grado di inimicizia con l'Ajah Azzurra non è mai giunto al livello di quello delle Rosse. Per tradizione le sorelle Grigie legano un solo Custode per volta. Il sistema informativo di occhi-e-orecchie delle Grigie è notevole ed orientato soprattutto a seguire la politica estera delle varie nazioni. Il capo dell’Ajah Grigia viene chiamata The Head Clerk (Capo Cancelliere) e questa figura nella Torre Bianca è attualmente ricoperta da Serancha Sedai, invece tra il gruppo delle ribelli di Salidar si suppone che questa figura sia stata ricoperta da Beonin Marinye. Dalla Guida apprendiamo che l’Ajah Grigia è la terza in grandezza come numero di appartenenti.

Tra le Grigie si possono ricordare:

  • Merana Ambrey aderisce alle ribelli di Salidar e viene inviata a Caemlyn, alla guida dell'ambasciata che incontra il Drago Rinato; un misterioso attentato a Demira, una delle sorelle al suo seguito, provoca però una brusca rottura tra il Drago e la delegazione; Merana perciò assiste impotente al dissolversi della sua autorità, mentre Bera e Kiruna giungono a prendere il comando delle sorelle della delegazione; Merana è costretta a seguirle e partecipa alla battaglia dei pozzi di Dumai per liberare il Drago; in seguito è tra le prime a giurargli spontaneamente fedeltà, sempre ai pozzi di Dumai; Merana comunque si riscatta in seguito, diventando una sua valida collaboratrice nel trattare con il Popolo del Mare e nel sedare la rivolta di alcuni Alti Signori di Tear; ha circa 105 anni
  • Merilille Ceandevin la si incontra la prima volta quando svolge la funzione di ambasciatrice ad Ebou Dar per le ribelli di Salidar (assieme a Careane e a Sareitha); dopo una certa riluttanza, decide di collaborare con Elayne Trakand e Nynaeve al'Meara nella ricerca della Coppa dei Venti ed in seguito nel trattare con il Popolo del Mare; una volta raggiunta Caemlyn, Merilille collabora con Elayne in vari modi (ad esempio prepara il suo incontro con i regnati delle Terre di Confine), in particolare è la sorella più impegnata negli insegnamenti alle cercavento, secondo gli accordi stabiliti; alle fine però Merilille fugge con una giovane apprendista cercavento, ormai esasperata dal loro comportamento e dalla loro altezzosità; Merilille ha circa 130-140 anni
  • Serancha Colvine come detto sopra è il capo dell'Ajah Grigia alla Torre Bianca, è favorevole ai colloqui con le ribelli; viene descritta dalle altre sorelle come una persona estremamente altezzosa
  • Yukiri è una Adunante alla Torre Bianca, ha un atteggiamento regale ma è la figlia di un oste ed ha fama di essere ribelle ed ostinata; partecipa alla deposizione di Siuan ed all'Elezione di Elaida ma se ne pente presto; in seguito diventa cacciatrice dell’Ajah Nera assieme a Pevara, Seaine e ad altre sorelle
  • Annoura Larisen è la consigliera personale di Berelain, la Prima di Mayene, che segue dapprima a Tear e a Cairhien, presso il Drago Rinato, e poi nel sud, al seguito di Perrin Aybara; nei confronti di Masema tiene un atteggiamento sospetto anche a Berelain
  • Beonin Marinye è estremamente ambiziosa ed è disposta a rischiare molto per salire in alto; inizialmente è una delle sei Aes Sedai ad organizzare e a guidare le ribelli di Salidar, anche se lo fa con molto riluttanza; viene quindi costretta a giurare fedeltà alla giovane Amyrlin Egwene, perché assieme alle altre cinque, ha spedito segretamente alcune sorelle a seminare dissenso all'interno della Torre Bianca, senza però informare il Consiglio; in seguito si scopre che Beonin era in realtà una spia di Elaida, inviata tra le ribelli per disgregarle; infatti, dopo la cattura di Egwene, ritorna alla Torre Bianca e rivela ad Elaida quasi tutte le nuove tessiture di saidar; alla fine però si rende conto che il potere di Elaida è in realtà molto traballante ed inoltre Egwene la costringe a tener fede al giuramento che le ha prestato; Beonin ha circa 70 anni
  • Coiren Saeldain guida l'ambasciata di Elaida presso il Drago Rinato; in seguito deve però cedere il comando a Galina ed all'Ajah Rossa; imprigionata dopo la battaglia ai pozzi di Dumai, giura infine fedeltà al Drago
  • Meidani è tra le ribelli di Salidar che sono tornate in segreto alla Torre Bianca, per minare dall'interno il potere di Elaida, raccontando del coinvolgimento delle Rosse nella proclamazione di Logain a Falso Drago; amica molto intima di Elaida al tempo del noviziato, cerca di ristabilire il loro legame, ma Elaida sa della sua missione e si diverte a tormentarla psicologicamente
  • Niande Moorwyn è la consigliera personale del re di Cairhien Galldrian Riatin, ma scompare dopo la sua morte e lo scoppio della guerra di successione; ricompare brevemente in seguito, al fianco di Cadsuane, con la quale collabora a salvare il Drago Rinato, dopo che è stato ferito da Padan Fain nel campo dei ribelli Cairhienesi, devastato dalla Bolla di male
  • Tiana Noselle ricopre il ruolo di Maestra delle Novizie presso le ribelli di Egwene al'Vere, ma resta un po' intimorita dalla novizia anziana Sharina
  • Sierin Vayu compare brevemente nel prequel "Nuova Primavera" nel corso del quale fu eletta Amyrlin Seat dopo Tamra Ospenya ed inaspettatamente scelse come Custode degli Annali e Maestra delle Novizie le rosse Duhara Basaheen e Amira Moselle; era particolarmente dura e spietata, inoltre mostrava una grande avversione verso il sesso maschile, tanto che durante il suo regno licenziò tutti gli impiegati maschi presenti alla Torre; venne eliminata dalle Rosse, su istigazione della gialla Chesmal, che temeva di essere scoperta come appartenente all'Ajah Nera
  • Gerra Kishar questa sorella dell'Ajah Grigia è stata una tra le più grandi e leggendarie Amyrlin Seat, governò tra gli anni 601 e 638 della Nuova Era, imponendosi astutamente alle Ajah e manipolando abilmente le varie fazioni all'interno del Consiglio delle Adunanti; venne eletta dopo la deposizione di Shein Chunla, una Amyrlin Seat ridotta al rango di fantoccio; Gerra seppe restaurare in pieno l'autorità dell'Amyrlin, riportando in alto anche il prestigio della Torre Bianca
  • Evanellein ha superato i 100 anni di età ed è una Adunante, cura molto il proprio aspetto ed a come si veste; partecipa al Consiglio per la deposizione di Siuan Sanche e poi a quello per eleggere Elaida come nuova Amyrlin Seat; inizialmente Elaida la fa partecipe nel suo consiglio ristretto, ma come le altre sorelle che ne facevano parte, viene presto allontanata; Evanellein si infuria quando viene a conoscenza del disastro alla Torre Nera
  • Andaya Forae è una sorella Tarabonese, piccola e sottile, solo apparentemente fragile e timida; viene considerata una delle migliori mediatrici dell'Ajah Grigia; assieme ad Elaida ed altre sorelle partecipa alla presa in custodia di Siuan Sanche dopo la sua deposizione; dopo la spaccatura della Torre il capo dell'Ajah, Serancha, sceglie personalmente Andaya come sostituta di una Adunante che ha aderito alla ribellione, anche se non ha i requisiti dell'età
  • Varilin è una sorella con più di cento anni, snella, molto alta e dalla capigliatura rossa; era Adunante prima della spaccatura della Torre e dopo la deposizione di Siuan e l'elezione di Elaida, Varilin si rifugia tra le ribelli di Salidar, dove riprende la sua posizione di Adunante nel nuovo Consiglio. Varilin fa parte della fazione di Romanda e come la maggior parte delle Adunanti più anziane si prodiga per i colloqui di pace ed avversa le iniziative divisive, come la dichiarazione di guerra; in seguito Varilin esautora in pratica Beonin e prende il comando dei colloqui di pace ai ponti di Darein
  • Kwamesa è dell'Arafel, scura, snella e non troppo alta; viene eletta come Adunante tra le ribelli di Salidar; è la più giovane del Consiglio, quindi non ha i requisiti dell’età, comunque ha una potenza in Saidar pari a quella di Sheriam il che la pone tra le più alte nella gerarchia; come Adunante più giovane ha il compito di occuparsi di diverse procedure nel cerimoniale del Consiglio

Ajah Marrone

L’Ajah Marrone ha come suo scopo primario la ricerca e la conservazione del sapere, in special modo per le sorelle di questa Ajah è vitale la riscoperta delle conoscenze dell’Epoca Leggendaria, che purtroppo sono andate in gran parte perdute con la Guerra dell’Ombra e la Frattura del Mondo. Di conseguenza negli ultimi tremila anni la responsabilità più sentita per le sorelle Marroni è stata la costruzione della Grande Biblioteca di Tar Valon, presso la Torre Bianca, la più grande ed importante al mondo. Insieme ai libri e ai documenti, anche la maggior parte degli strumenti che utilizzano l'Unico Potere ed i reperti ritrovati, sono un merito dell’Ajah Marrone, come anche la riscoperta di alcuni talenti nell’uso del potere. Altre attività tipiche delle sorelle Marroni sono quelle di interrogare i viaggiatori o, se possono, viaggiare loro stesse per il mondo, per scoprire e catalogare nuovi tipi di piante, di minerali e di animali, o nuovi popoli, usi e costumi; vale a dire tutto quello che non sia stato ancora conosciuto.

Le sorelle di questa Ajah hanno la caratteristica di apparire quasi sempre prese nei propri pensieri, quasi indifferenti a tutto ciò che accade loro intorno, ma non vanno troppo sottovalutate, perché spesso la loro aria trasognata nasconde una pericolosa prontezza d’acume. L'Ajah Marrone, negli ultimi secoli ha avuto dei contrasti con l'Ajah Azzurra, ma mai al livello di inimicizia tra quest'ultima e l'Ajah Rossa. Anche le Marroni per tradizione legano un solo Custode alla volta. Assieme a quello delle Bianche il settore della Torre appartenente a questa Ajah è uno dei più semplici e spogli, difatti le sorelle marroni si distinguono facilmente perché non indossano quasi mai lussuosi abiti di seta,come le altre sorelle, ma anzi, oltreché semplici, i loro abiti appaiono molto spesso trasandati e macchiati dall'inchiostro che adoperano spesso per scrivere i loro appunti. Il sistema di informazioni dell'Ajah Marrone è abbastanza buono, ma gli agenti sono concentrati soprattutto nella ricerca di libri e reperti.

A capo dell’Ajah Marrone nella Torre Bianca si trova Jesse Bilal, detta Head Librarian (Capo Bibliotecario, nella Guida però viene affermato che questa Ajah, diversamente da altre, venga retta in maniera più collegiale da un Consiglio anziché unicamente da una persona sola) mentre nel gruppo delle ribelli di Salidar si può supporre che questo ruolo sia stato assunto da Morvrin Sedai. Sempre secondo la Guida l’Ajah Marrone è la quarta per numero di Aes Sedai.

Tra le Marroni si possono ricordare:

  • Verin Mathwin è una misteriosa sorella che ha avuto spesso a che fare con il Drago Rinato ed i suoi compagni
  • Theodrin Dabei quando Nynaeve al'Meara ed Elayne Trakand raggiungono le Aes Sedai ribelli a Salidar, Theodrin è ancora una Ammessa, anche se pienamente pronta a diventare una Aes Sedai a tutti gli effetti; successivamente, sempre a Salidar, Theodrin cerca di aiutare Nynaeve a superare il suo blocco; viene innalzata allo scialle da Egwene al'Vere il giorno della sua elezione ad Amyrlin Seat e Theodrin sceglie l'Ajah Marrone; in seguito giura spontaneamente fedeltà ad Egwene, riconoscendone le capacità e perciò spia Romanda in nome della giovane Amyrlin; Theodrin ha circa 30 anni
  • Masuri Sokawa è una Aes Sedai esperta in segugi neri; fa parte dell'ambasciata di Salidar al Drago Rinato, partecipa alla battaglia ai pozzi di Dumai e giura fedeltà al Drago; su ordine di Rand accompagna Perrin Aybara nel sud
  • Saerin Asnobar di origine altarana, è una Adunante alla Torre Bianca che partecipa alla deposizione di Siuan ed all'Elezione di Elaida ma se ne pente presto; diventa in seguito cacciatrice dell’Ajah Nera assieme a Pevara, Seaine ed altre sorelle; è relativamente anziana, con un'età compresa tra i 210 e i 230 anni ed è stata Adunante per oltre quattro decenni; da giovane entrò a far parte del gruppo delle Figlie del Silenzio e dopo il loro smantellamento da parte delle Aes Sedai, venne portata alla Torre Bianca, fu l'unica tra di loro ad ottenere lo scialle
  • Danelle è una giovane Aes Sedai dagli occhi sognanti, è determinante nel provocare la caduta dell'Amyrlin Siuan Sanche, introducendo nella biblioteca più di duecento soldati, travestiti da muratori; esce di scena poco dopo e si sospetta che dietro i suoi panni si celi in realtà la Reietta Mesaana
  • Jesse Bilal come anticipato sopra è a capo dell'Ajah Marrone nella Torre Bianca
  • Morvrin è una delle originali sei leader delle ribelli di Salidar, ed anche una delle tre garanti a proporre Egwene al'Vere come nuova Amyrlin Seat al Consiglio delle Adunanti ribelli; in seguito però è costretta a giurare fedeltà alla giovane Amyrlin perché assieme alle altre cinque, ha spedito alcune sorelle a seminare dissenso dentro la Torre Bianca; si trova nella fascia medio alta della gerarchia ed è relativamente anziana, con un'età compresa tra i 150 ed i 200 anni
  • Nesune Bihara fa parte dell'ambasciata di Elaida a Rand al'Thor ed è la più acuta e perspicace del gruppo, infatti è l'unica a notare la presenza di Egwene nella stanza, nascosta dietro una tessitura di invisibilità; dopo la cattura del Drago e la battaglia ai pozzi di Dumai, viene tenuta prigioniera presso le sapienti Aiel nel loro campo di Cairhien; in seguito viene quasi sicuramente compulsa da Verin ed è tra le prime cinque Aes Sedai prigioniere a giurare fedeltà al Drago Rinato; lo raggiunge a Far Madding e partecipa quindi alla battaglia per la pulitura di Saidin; Min Farshaw ha predetto che scoprirà una grande biblioteca e ne ricaverà enorme fama
  • Kumira è una Aes Sedai shienarese debole nel potere, ma molto perspicace, perciò viene molto apprezzata dalla sua amica Cadsuane nei suoi maneggi a Cairhien; in seguito Kumira accompagna Cadsuane ed il suo gruppo a Far Madding e quindi partecipa alla battaglia per la pulitura di Saidin, legandosi in cerchio a Verin ed alla cercavento Shalon; nel corso della battaglia Kumira viene uccisa da Graendal
  • Adeleas Namelle è una Aes Sedai molto anziana (tra i 280 e i 290 anni), è amica di Moiraine, che nel secondo libro va a trovarla nel suo ritiro nell'Arafel, per chiederle consiglio sulle Profezie del Drago; Adeleas inoltre ha una sorella gemella che vive con lei: Vandene, dell'Ajah Verde. In seguito le due gemelle aderiscono alla ribellione di Salidar ed accompagnano Elayne Trakand e Nynaeve al'Meara ad Ebou Dar, per la ricerca della Coppa dei Venti; sulla via del ritorno le due gemelle prendono in custodia la nera Ispan e la interrogano, ma poco prima di arrivare a Caemlyn, Adeleas e la prigioniera vengono assassinate, da qualcuno appartenente sicuramente all'Ajah Nera
  • Demira Eriff fa parte della delegazione inviata dalle ribelli di Salidar al Drago Rinato, non è molto potente in Saidar; Demira ha una spia nella Biblioteca Reale di Andor ed è colpita favorevolmente dal fatto che Rand abbia aperto una scuola; inoltre vorrebbe studiare gli Aiel; in seguito Demira subisce un attentato a Caemlyn, da parte di alcuni finti Aiel, il che provoca una reazione eccessiva, da parte delle sorelle della delegazione, nei confronti di Rand al'Thor, il quale, dopo averle rimproverate, si allontana da loro
  • Sareitha Tomares era una giovane Aes Sedai tarenese dalla carnagione scura e che non aveva ancora acquisito l'aspetto senza età. Elayne e Nynaeve la incontrano per la prima volta ad Ebou Dar, dove era stata inviata assieme a Merilille e Careane come ambasciatrice dalle ribelli di Salidar. In seguito segue le vicende di Elayne fino a Caemlyn, dove spesso si presta ad assecondare i suoi piani. Sareitha ed il suo custode vengono assassinati dall'Ajah Nera in via della Luna Piena a Caemlyn.
  • Janya Frende è una Adunante che fugge dalla Torre Bianca dopo la deposizione di Siuan Sanche e si rifugia a Salidar assieme alle ribelli. A Salidar è l'Adunate più anziana dopo Romanda e Lelaine, si distingue perché quasi sempre prende decisioni diverse da quelle delle altre Adunanti provenienti dalla Torre: non fa parte di alcuna fazione, è tra le prime a votare a favore dell'elezione di Egwene ad Amyrlin; la prima in favore della dichiarazione di guerra ad Elaida e per l'alleanza ed il legame con gli Asha'man; al contrario non si mostra particolarmente favorevole ai colloqui di pace promossi dalle altre anziane del Consiglio.
  • Takima era già stata Adunante alla Torre Bianca per nove anni prima della spaccatura; in seguito si è rifugiata a Salidar con le ribelli, dove torna a ricoprire il suo ruolo nel nuovo Consiglio; fa parte della fazione di Lelaine ma comunque si prodiga per i colloqui di pace ed avversa la dichiarazione di guerra e l'alleanza con gli Asha'man
  • Juilaine Madome è una sorella alta ed attraente, viene eletta Adunante nella Torre, al posto di Janya Frende, ma non ha i requisiti dell’età
  • Shevan è alta, ossuta, con la faccia angolare, un mento prominente ed i capelli ricci; viene eletta Adunante nella Torre, al posto di Takima, ma non ha i requisiti dell’età; Shevan è tra le Adunanti della Torre che appoggiano l'apertura di colloqui di pace con le ribelli
  • Escaralde è una sorella proveniente da Far Madding, dall'aria dominante nonostante la sua bassa statura; viene eletta Adunante a Salidar, ha circa settanta anni e quindi sfiora a malapena i requisiti dell’età; nonostante tutti i suoi tentativi di imparare da Elayne, non è forte e talentuosa abbastanza per riuscire a riprodurre dei ter'angreal

Ajah Gialla

L’Ajah Gialla ha dedicato la sua ragione d’essere alla guarigione. Infatti un requisito fondamentale per appartenere a questa Ajah è di avere una buona predisposizione verso questo particolare talento nel gestire i flussi dell'Unico Potere. Purtroppo però le Gialle, con il trascorrere dei secoli, si sono un po’ troppo adattate verso la tradizione già affermata (quella piuttosto grezza e rischiosa, che prevede la guarigione con solo l'uso di Spirito, Acqua e Aria), o verso la ricerca perlopiù teorica, anziché sperimentare nuovi metodi più efficaci per guarire (e nonostante il loro proposito costitutivo sia proprio questa ricerca di nuovi tipi di cure e di usi del potere, infatti per indole, come viene affermato da altre sorelle nei romanzi: le Gialle, se potessero, tenterebbero di guarire anche la morte). L’arrivo di Nynaeve e di altri, con i loro nuovi metodi di cura più efficaci (che prevedono l'utilizzo anche di Fuoco e Terra), hanno però dato nuovo slancio alle Gialle.

Verso gli uomini le appartenenti a questa Ajah hanno un atteggiamento molto simile a quello delle Verdi, tanto che alcune di esse arrivano a sposarsi, però, contrariamente alle Verdi, le Gialle hanno mantenuto la tradizione di legarsi con un solo Custode alla volta. Le Gialle sono inoltre conosciute per la loro natura piuttosto altera, a volte arrogante, testarda e presuntuosa, ma sono anche apprezzate perché sanno essere molto fedeli, battagliere e sicure di sé. Le Gialle inoltre amano di solito vestirsi in maniera molto vistosa e, assieme a quella delle Verdi, la zona della Torre assegnata all’Ajah Gialla, è una delle più decorate.

Il sistema spionistico delle Gialle risulta uno dei più piccoli e meno efficienti, concentrato soprattutto nella ricerca di medicinali e nella segnalazione dello scoppio di epidemie. A capo dell’Ajah Gialla si trova la The First Weaver (La Prima Intessitrice) e nella Torre queto ruolo è stato assunto da Suana Dragand; invece, tra le Aes Sedai ribelli di Salidar, Romanda Cassin si è assicurata questa posizione, oltre che quella di Adunante. L’Ajah Gialla risulta quinta per numero di Aes Sedai.

Le Aes Sedai di quest’Ajah che si possono ricordare sono:

  • Nynaeve al'Meara è una delle protagoniste della saga; viene riconosciuta Aes Sedai solo dalle ribelli; ha 27 anni
  • Romanda Cassin proviene da Far Madding ed è probabilmente l'Aes Sedai più anziana dopo Cadsuane (con una età compresa tra i 280 ed i 290 anni) ed è anche una delle più potenti, quindi si trova nella fascia più alta della gerarchia; si è riappropriata del ruolo di Adunante (già occupato in precedenza per circa ottanta anni) dopo essere tornata dal suo ritiro ventennale (si era ritirata dopo l'elezione ad Amyrlin di Tamra Ospenya) ed inoltre si è assicurata nuovamente il ruolo di capo della sua Ajah tra le ribelli di Salidar (infatti in passato Romanda aveva già occupato questa posizione); Romanda è rivale ed acerrima nemica dell'Azzurra Lelaine e controlla circa un quarto delle Adunanti nel Consiglio di Salidar; per ben due volte, ostacolandosi a vicenda, lei e Lelaine hanno mancato per poco di diventare Amyrlin Seat; inizialmente Romanda cerca di manovrare Egwene, ma in seguito deve riconoscere le capacità della giovane Amyrlin
  • Nisao Dachen molto intelligente ed acuta, il suo maggiore interesse è la cura delle malattie mentali; viene coinvolta da Myrelle nel passaggio del legame di al'Lan Mandragoran, perciò viene costretta a giurare fedeltà ad Egwene al'Vere, in seguito però riconosce le capacità della giovane Amyrlin e segue fedelmente e con passione il suo ordine di scoprire gli assassini delle sorelle azzurre
  • Corele Hovian tra le migliori guaritrici esistenti e fedele amica di Cadsuane Melaidhrin, contribuisce a guarire Rand dalla ferita contaminata di Padan Fain; in seguito ha legato a sè l'Asha'man Damer Flinn ed ha partecipato alla battaglia per la pulitura di Saidin
  • Samitsu Tamagowa è una sorella graziosa, con occhi nocciola e capelli neri acconciati con i campanelli tipici del suo paese, l'Arafel; viene considerata tra le migliori guaritrici esistenti, ma deve essere continuamente rassicurata sul suo talento; è amica di Cadsuane Melaidhrin e contribuisce a guarire Rand dalla ferita contaminata, infertagli da Padan Fain; Cadsuane in seguito la lascia a Cairhien a gestire la situazione del regno, ma Samitsu si trova sempre più in difficoltà ad affrontare i problemi quotidiani, anche per le interferenze delle Sapienti Aiel e di Sashalle, la sorella Rossa guarita dalla quietatura
  • Doesine Alwain è una Adunante alla Torre Bianca ha un aspetto da ragazzina ed è alta per essere una Cairhienese; ha fama di essere una ribelle, da Novizia scappò per ben tre volte e tuttora a volte usa un linguaggio da taverna, spesso inadeguato alla sua carica; Doesine ha partecipato alla deposizione di Siuan ed all'Elezione di Elaida, ma se ne pente presto; diventa in seguito una delle cacciatrici dell’Ajah Nera assieme a Seaine, Pevara ed altre sorelle ed Adunanti
  • Edesina Azzedin viene mandata come ambasciatrice a Tarabon dalle ribelli di Salidar; successivamente viene ridotta a damane dai Seanchan che conquistano Tanchico; infine viene liberata da Matrim Cauthon, con il quale mantiene un buon rapporto
  • Suana Dragand come detto sopra è a capo dell'Ajah Gialla nella Torre Bianca e si fa rieleggere come Adunante dopo la spaccatura della Torre Bianca; Suana è personalmente impegnata a favorire i colloqui di pace con le ribelli; ha superato i 140 anni ed in passato era già stata Adunante per circa quarant'anni
  • Narenwin Barda è a capo degli occhi e orecchie dell'Ajah Gialla nella Torre Bianca ed ha rivelato a Nynaeve alcuni dei segni di riconoscimento degli agenti dell'Ajah
  • Dagdara Finchey fa parte delle ribelli di Salidar e per un soffio non viene scelta come Adunante, poiché Romanda è già impegnata a far rieleggere se stessa e non può occuparsi anche dell'elezione di Dagdara, a cui viene perciò preferita Salita; è una delle migliori guaritrici esistenti, ma solo utilizzando il metodo tradizionale, e perciò avversa Nynaeve, ma rimane sconvolta quando la stessa Nynaeve riesce a guarire dalla quietatura Siuan e Leane
  • Sedore ha più di cento anni ed è una sorella dalla faccia rotonda, è Adunante da prima della spaccatura della Torre e partecipa alla deposizione di Siuan Sanche ed alla elezione di Elaida ad Amyrlin Seat; in seguito partecipa ai suoi consigli ristretti, ma viene presto allontanata
  • Magla Daronos ha più di cento anni ed era Adunante alla Torre Bianca prima della spaccatura; in seguito aderisce alla ribellione e si rifugia a Salidar, dove riprende il suo ruolo di Adunante nel nuovo Consiglio; fa parte della fazione di Romanda ma non sempre si adegua alle sue posizioni (ad esempio favorisce l'elezione di Salita quale terza Adunante gialla di Salidar, invece di Dagdara preferita da Romanda), inoltre Magla si prodiga nel favorire i colloqui di pace
  • Salita Toranes è una Tarenese che viene eletta come Adunante a Salidar con l'appoggio di Magla, ha indossato lo scialle già da trentacinque anni (quindi dovrebbe avere attorno ai 60-65 anni), ma comunque non ha i requisiti dell’età; a volte segue le direttive di Romanda, ma altre volte si mostra indipendente

Ajah Azzurra

L’Ajah Azzurra (Blu nei libri in inglese) ha come scopo primario quello di promuovere la giustizia e le nobili cause ed è quella che è stata meglio descritta dall’autore, poiché ne fanno parte diversi personaggi abbastanza importanti nel racconto. È la seconda Ajah più piccola (per il numero di Aes Sedai che ne fanno parte), ma nonostante questo è stata forse la più influente nella storia recente della Torre Bianca. Le sorelle Azzurre hanno la caratteristica di sommare nel bene e nel male alcuni dei tratti tipici delle sorelle di altre Ajah; si può affermare ad esempio che, come le Verdi e le Gialle, esse possano mostrarsi molto appassionate, ma le Azzurre di solito rivolgono questa loro passione unicamente verso le cause che ritengono realmente meritevoli; perciò possono diventare fin troppo esclusive e selettive, dedite unicamente alle proprie cause da perdersi in esse (tanto è vero che le sorelle delle altre Ajah dicono spesso che le Azzurre sono sempre così pronte a “salvare il mondo” da perdere completamente la cognizione di sé stesse), rischiando anche di risultare distanti e fredde, almeno quanto le Bianche, e soprattutto di sembrare delle spietate calcolatrici. Anche per ciò che riguarda il loro approccio verso gli uomini, esso è sempre finalizzato al raggiungimento dei propri scopi, quindi apprezzano gli uomini solo fintanto che questi condividono le loro cause.

Presso le altre Ajah, le Azzurre sono abbastanza famose per la loro abilità nell'ordire piani, nello stabilire strategie, nell'intessere trame, spesso assai complicate, perciò vengono definite dalle altre Aes Sedai come delle inguaribili intriganti; quindi questa loro abilità, se da un lato risulta essere il loro maggior pregio, è al tempo stesso anche il loro peggior difetto, perché le fa guardare con sospetto dalle altre sorelle, che le vedono spesso come false e doppiogiochiste (senza scordare che a volte i loro piani possono prendere delle pieghe del tutto inaspettate o sono così intricati, che loro stesse ne possono restare intrappolate o danneggiate).

Anche le Azzurre, come le Grigie, risultano grandi conoscitrici delle leggi, ottime come amministratrici e abili nel gestire gli affari politici, infatti l’Ajah Azzurra è stata quella che, nell’arco dell’ultimo millennio, è riuscita a fare eleggere tra le proprie associate, il maggior numero di Amyrlin (ben undici) e, fino al colpo di stato che ha portato alla deposizione di Siuan Sanche, l’Ajah Azzurra è stata quella che probabilmente ha orientato maggiormente la politica della Torre Bianca. Sempre da circa mille anni, dal tempo della caduta dell’ultima Amyrlin Seat proveniente dall’Ajah Rossa, esiste una forte animosità tra le Azzurre e le Rosse e questa contrapposizione ha condizionato molto la vita interna della Torre; al contrario è invece sempre esistita una forte sintonia tra Azzurre e Verdi (venuta però meno di recente). L’Ajah Azzurra ha inoltre avuto delle divergenze con le Bianche e le Gialle per eventi successi in Altara e su questa questione le Marroni hanno dato il loro appoggio alle Bianche contro le Azzurre, ma alle Azzurre contro le Gialle. Comunque solitamente le Bianche supportano le Azzurre mentre le Grigie sono generalmente più propense verso le Rosse.

Nella Torre Bianca il settore delle Azzurre non risulta così decorato come quelli delle Verdi e delle Gialle, ma sicuramente lo è maggiormente di quelli spogli e semplici delle Bianche e delle Marroni. Anche le Azzurre per tradizione legano un solo Custode alla volta ed inoltre è loro assolutamente vietato sposarsi. L’Ajah Azzurra controlla il più efficiente e vasto sistema di occhi-e-orecchie di tutte le Ajah, specializzato nel seguire e svelare gli intrighi politici di ogni nazione (Siuan Sanche, prima di essere eletta Amyrlin Seat, è stata a capo del servizio per molti anni).

Dopo essere stata eletta come Amyrlin Seat, la rossa Elaida ha abolito l’Ajah Azzurra all’interno della Torre Bianca, mentre la quasi totalità delle Azzurre si rifugiava a Salidar per fondare una Torre Bianca in esilio, con sorelle provenienti dalle altre Ajah. Il capo dell’Ajah Azzurra viene detto First Selector (Prima Selezionatrice): al tempo dell’ottenimento dello scialle di Moiraine e Siuan questa figura fu rivestita da Eadyth Sedai; inizialmente, tra le rifugiate di Salidar, probabilmente questo compito è stato svolto da Anaya o da Sheriam; dall'elezione di Egwene al'Vere ad Amyrlin Seat, dovrebbe essere stata Lelaine ad essersi assicurata questa posizione.

Tra le Azzurre più importanti possiamo ricordare:

  • Moiraine Damodred è una delle protagoniste; nei primi cinque libri trova ed aiuta il Drago Rinato e gli altri due ta'veren; scompare combattendo contro Lanfear; aveva 44 anni
  • Siuan Sanche è una delle protagoniste; eletta Amyrlin Seat a soli trent'anni, viene deposta da un colpo di stato e quietata; viene poi guarita parzialmente da Nynaeve al'Meara e segretamente riacquista molta influenza presso le Aes Sedai ribelli, grazie alle sue spiccate capacità; ha 42 anni, dopo la quietatura ha perso l'aspetto senza età delle Aes Sedai, però ha riacquistato quello di una giovane ventenne, dovuto al rallentamento dell'invecchiamento causato dall'incanalare
  • Sheriam Bayanar è una saldeana paffuta, dai capelli color fiamma e dall'aria materna; è la ex Maestra delle Novizie per l'Amyrlin Siuan Sanche, grazie a questo suo ruolo compare già dai primi libri in molte situazioni; dopo la deposizione di Siuan è tra le sei Aes Sedai ad organizzare ed a guidare inizialmente le ribelli di Salidar, e tra di loro Sheriam è quella che occupa la posizione più elevata; in seguito è una delle tre a presentare Egwene al Consiglio delle Adunanti nella cerimonia di elezione della nuova Amyrlin e quindi ne diventa anche la Custode degli Annali, ottenendo così un'altra posizione di rilievo; successivamente però è costretta a giurare fedeltà ad Egwene, perché assieme alle altre cinque, ha spedito segretamente alcune sorelle a seminare dissenso dentro la Torre Bianca; in seguito Sheriam si presenta spesso molto scossa, forse perché viene ricattata e picchiata da un personaggio rimasto ancora misterioso; ha tra i 45 e i 50 anni d'età e si trova nella fascia alta della gerarchia
  • Leane Sharif è una domanese molto bella e dalla pelle ramata; è la ex Custode degli Annali di Siuan Sanche; venne quietata durante il colpo di stato che depose la sua Amyrlin; in seguito viene liberata da Min e assieme a Logain e a Siuan raggiunge le ribelli di Salidar, rispolverando sulla via le doti da domanese fascinosa, che aveva imparato da ragazza; a Salidar collabora validamente con Siuan, Elayne, Nynaeve ed Egwene nei loro piani ed in seguito viene guarita dalla quietatura proprio da Nynaeve; dopo essere stata riconfermata Aes Sedai, decide di passare all’Ajah Verde; viene catturata assieme ad Egwene mentre stanno eseguendo il piano di blocco dei porti di Tar Valon; Leane ha circa 45 anni, prima di essere quietata si trovava nella fascia alta della gerarchia, alla pari di Sheriam, ora, dopo essere stata guarita solo parzialmente, si trova nella fascia medio bassa
  • Lelaine Akashi è tra le Aes Sedai più anziane (ha più di 160 anni ma i suoi capelli non sono ancora ingrigiti) ed è anche una delle più potenti, quindi si trova nella fascia più alta della gerarchia; è una Adunante e probabilmente la Prima Selettrice del’Ajah Azzurra; Lelaine controlla circa un quarto delle Adunanti all'interno del Consiglio di Salidar ed è rivale ed acerrima nemica della Gialla Romanda: per ben due volte, ostacolandosi a vicenda, Lelaine e Romanda hanno mancato per poco di diventare Amyrlin Seat
  • Tamra Ospenya ex Amyrlin Seat, compare nel corso del prequel "Nuova Primavera"; dopo che Gitara Moroso ha la predizione sul Drago Rinato, Tamra organizza una ricerca segreta del neonato, incaricando cinque Aes Sedai di fiducia; il piano di Tamra viene però scoperto dall'Ajah Nera
  • Gitara Moroso Custode degli Annali per Tamra Ospenya; aveva il raro talento della predizione; prima di diventare Custode degli Annali era stata consigliera della regina di Andor e da quella posizione istigò l'allontanamento dal regno di Luc e Tigraine Mantear; successivamente muore predicendo l'avvento del Drago Rinato, era molto anziana e doveva aver superato i trecento anni di età
  • Anaya molto amica di Moiraine, ma in pessimi rapporti con Siuan, è tra le sei Aes Sedai ad organizzare ed a comandare inizialmente le ribelli di Salidar; successivamente però è costretta a giurare fedeltà ad Egwene, perché assieme alle altre cinque, ha inviato segretamente alcune sorelle a seminare dissenso all'interno della Torre Bianca, senza avvisare il Consiglio; viene assassinata da Aran'gar per il suo interesse alla morte di Cabriana Mecandes; aveva un'età compresa tra i 115 e 120 anni
  • Cabriana Mecandes dopo il colpo di stato di Elaida, Cabriana viene catturata assieme al suo custode dagli Amici delle Tenebre e portata a Shayol Ghul, dove viene torturata da Semirhage; con le informazioni ottenute Aran'gar si presenterà a Salidar sotto le vesti di Halima Saranov; si pensa che Cabriana sia stata uccisa; era molto amica di Anaya e di Kairen Stang
  • Kairen Stang Aes Sedai relativamente debole nel potere, partecipa all'ambasciata di Salidar al Drago Rinato; in seguito raggiunge le ribelli, accompagnando le ragazze capaci di incanalare e trovate nei Fiumi Gemelli da Verin ed Alanna; si rivela essere dotata nella produzione di Cuendillar e perciò Egwene al'Vere la sceglie per il piano di blocco dei porti di Tar Valon; Kairen viene però uccisa da Aran'gar/Halima perché indaga sulla morte della sua amica Cabriana
  • Faolain Orande nei primi libri della serie è una Ammessa e quindi una collega delle protagoniste, con le quali Faolain non va molto d'accordo perché lei è molto rigida nel rispettare e soprattutto nel far rispettare le regole. Quando Nynaeve ed Elayne raggiungono le Aes Sedai ribelli a Salidar, Faolain è ancora una Ammessa, anche se ormai pronta a diventare una piena sorella; perciò viene innalzata allo scialle da Egwene al'Vere, il giorno stesso della sua elezione ad Amyrlin Seat e Faolain sceglie l'Ajah Azzurra; pur non approvando inizialmente Egwene, Faolain in seguito le giura spontaneamente fedeltà e spia Lelaine in suo nome; ha circa 30 anni
  • Rafela Cindal fa parte della delegazione inviata da Salidar al Drago Rinato; Rafela segue tutte le vicende dell'ambasceria fino al giuramento di fedeltà a Rand al'Thor; in seguito collabora attivamente con Merana nel trattare con il Popolo del Mare e i nobili ribelli di Tear; ha quasi 60 anni
  • Lyrelle pur essendo Cairhienese è piuttosto alta e graziosa; era già una Adunante prima della deposizione di Siuan Sanche e della spaccatura alla Torre; in seguito aderisce alla ribellione e si rifugia a Salidar assieme a tutta la sua Ajah; segue sempre le indicazioni di Lelaine
  • Moria Karentanis è Illianese ed ha portato lo scialle per più di 130 anni; viene eletta come Adunante a Salidar ed è l'unica tra le nuove Adunanti ad avere i requisiti dell'età, ha uno spirito indipendente e non sempre segue le indicazioni di Lelaine

Ajah Bianca

L’Ajah Bianca è la più piccola delle Ajah ed ha come suoi scopi primari lo studio delle leggi naturali, la ricerca della verità e la promozione delle scienze; la sete di conoscenza delle sorelle Bianche si concentra in special modo verso la speculazione teorica ed intellettuale e verso l’analisi filosofica, che le porta ad assumere uno stile di vita esemplare e morigerato, sottolineato da uno stretto rigore morale, quasi ascetico. Alle sorelle delle altre Ajah, le Bianche appaiono quasi sempre fredde, distanti ed estremamente razionali, infatti molte di loro mostrano per natura delle menti spiccatamente logico-matematiche e nel corso degli anni, all'interno dell'Ajah, viene loro insegnato a staccarsi sempre di più dalle passioni, perché sono convinte che per meglio affrontare la lunghissima esistenza da Aes Sedai, sia meglio abbandonare le emozioni umane, per potersi meglio proteggere dai casi della vita e dedicarsi con più dedizione al proprio servizio. Comunque la capacità di analisi delle Bianche, la loro stretta logica ed il loro rigore, risultano in genere apprezzati e spesso sono anche molto utili nella risoluzione di tanti problemi complessi (come ad esempio nell'amministrazione di una grande metropoli come Tar Valon), inoltre il giudizio di una Bianca è sempre considerato il più imparziale e quello meno condizionato dai sentimenti, dagli interessi o da secondi fini; bisogna però anche dire, che non sempre queste sorelle sono adatte ad una comprensione adeguata di tutte le situazioni, infatti, ad esempio, la distanza delle Bianche dalle passioni umane, non permette loro di comprendere sempre appieno il comportamento degli altri (perciò vengono considerate dalle altre sorelle tutta logica e niente cuore).

Per il loro disinteresse al superfluo, il settore della Torre Bianca che appartiene alle Bianche risulta il più spoglio (assieme a quello delle Marroni). Le Bianche amano vestirsi in maniera completamente candida e persino i ricami, che portano sulle vesti e sullo scialle, sono dello stesso immacolato colore. L’Ajah Bianca è quella con meno sorelle che viaggiano lontano da Tar Valon, inoltre per tradizione anche le Sorelle di questa Ajah, legano un solo Custode alla volta, e ovviamente nella loro scelta vengono guidate solo dagli aspetti pratici, contrariamente ad esempio ad una verde che sceglierebbe il suo custode anche in base al rapporto umano che potrebbe instaurarsi (comunque, poiché non molte Bianche si allontanano spesso dalla Torre Bianca, sono altrettanto poche quelle che hanno la necessità di mantenere un Custode). La Bianca è inoltre l’unica Ajah a non avere organizzato un servizio di informazioni e spionaggio (anche se ciò non esclude che alcune delle sue esponenti abbiano creato un proprio efficiente servizio personale di agenti).

Tradizionalmente le Bianche hanno pessimi rapporti con l’Ajah Rossa e di conseguenza appoggiano le Azzurre, però la recente elezione di Elaida ad Amyrlin Seat e la nomina di una Bianca, Alviarin, come sua Custode degli Annali, hanno riavvicinato molto le posizioni tra queste due Ajah (a discapito di quella Azzurra). A capo dell’Ajah Bianca si trova the First Reasoner (la Prima Ragionatrice), nella Torre Bianca questo compito è stato assunto da Ferane Neheran, mentre tra le ribelli di Salidar, Carlinya probabilmente ricopre questo ruolo.

Tra le bianche più notevoli si possono ricordare:

  • Seaine Herimon ha circa 160 anni ed è una Adunante da circa 15 anni; Seaine è rimasta alla Torre Bianca, pur essendo tra le Adunanti che non sono state convocate al Consiglio che depose Siuan Sanche e che ha eletto Elaida come nuova Amyrlin Seat; ha infatti deciso di non abbandonare Tar Valon per fedeltà alla Torre, non perché sia d'accordo con la nuova Amyrlin; però in seguito viene incaricata a sorpresa proprio da quest'ultima di cercare traditori all'interno della Torre Bianca; Seaine, interpretando male il suo incarico, inizia una fruttuosa caccia all'Ajah Nera, coinvolgendo l'Adunante rossa Pevara e poi altre sorelle
  • Carlinya è una delle sei Aes Sedai a comandare e ad organizzare inizialmente le ribelli di Salidar; in seguito è costretta a giurare fedeltà ad Egwene, perché assieme alle altre cinque, ha spedito segretamente alcune sorelle a seminare dissenso dentro la Torre Bianca, tenendo all'oscuro il Consiglio; Min Farshaw ha avuto una visione in cui Carlinya sarà marchiata con il simbolo dei corvi neri; Carlinya ha quasi 50 anni
  • Meilyn Arganya appare brevemente nel prequel "Nuova Primavera", dove è una delle più rispettate, anziane e potenti Aes Sedai della storia recente (aveva quasi trecento anni, era più anziana di Cadsuane ed era la Aes Sedai più potente dopo di lei, almeno nell'arco degli ultimi mille anni); Meilyn venne segretamene incaricata dall'Amyrlin Tamra Ospenya di cercare il Drago Rinato, ma venne assassinata dall'Ajah Nera assieme al suo custode; in seguito a questo assassinio mascherato come morte naturale, Siuan capisce che le sorelle Nere sono sulle tracce del Drago neonato e avverte Moiraine
  • Daigian Moseneillin fa parte del gruppo di amiche affiliate a Cadsuane Melaidhrin, è una delle più deboli Aes Sedai viventi, ha infatti speso moltissimi anni di studio prima di ottenere per un soffio sia l'anello che lo scialle; di conseguenza si trova nel gradino più basso della gerarchia e deve perciò essere totalmente deferente nei confronti della maggior parte delle altre sorelle; Daigian però è molto acuta e perspicace e viene apprezzata molto da Cadsuane, per queste sue qualità; ha legato a sè l'Asha'man Heben Hopwill, che però viene ucciso dal Reietto Aran'gar, durante la battaglia per la pulitura di Saidin
  • Sarene Nemdahl viene considerata una delle più belle donne esistenti, ma è totalmente inconsapevole della propria bellezza; è inizialmente una fedele di Elaida e partecipa all'ambasciata della Torre Bianca a Rand, ma dopo la sua cattura e la battaglia ai pozzi di Dumai, Sarene viene tenuta prigioniera presso le sapienti Aiel, nel loro campo di Cairhien; in seguito viene quasi sicuramente compulsa da Verin ed è tra le prime cinque Aes Sedai prigioniere a giurare fedeltà al Drago Rinato; lo raggiunge in seguito a Far Madding e quindi partecipa alla pulitura di Saidin; Min Farshaw predice che avrà una focosa relazione con il suo custode Vitalien; ha circa 45 anni
  • Ferane Neheran come anticipato è a capo dell'Ajah dentro la Torre Bianca e, dopo la frattura tra le sorelle fedeli ad Elaida e quelle ribelli, si fa riassegnare l'incarico di Adunante, che aveva già occupato in precedenza; è tra le Aes Sedai che promuovono i colloqui di pace con le ribelli. Ha più di 150 anni ed era stata Adunante per oltre quarant'anni
  • Zerah Dacan è tra le ribelli di Salidar che sono mandate alla Torre Bianca per minare dall'interno il potere di Elaida, raccontando del coinvolgimento delle Rosse nella proclamazione di Logain a Falso Drago; viene scoperta da Seaine e Pevara ed è costretta a giurare loro fedeltà e ad aiutarle nella caccia all'Ajah Nera
  • Ayako Norsoni è l'unica Aes Sedai dell'Ajah Bianca a partecipare alla spedizione contro la Torre Nera guidata da Toveine; viene presa prigioniera e legata come un Custode dall'Asha'man Donalo Sandomere, del gruppo di Logain; i due sviluppano un buon rapporto ed Ayako lo segue a Tear e poi all'incontro/trappola con la presunta Figlia delle nove lune, dove Donalo resta ferito; Ayako avvisa la sua Ajah della situazione in cui si è venuta a trovare
  • Sereille Bagand questa sorella dell'Ajah Bianca è stata una Maestra delle Novizie particolarmente dura ed in seguito una tra le più grandi e leggendarie Amyrlin Seat, governò tra gli anni 866 e 890 della Nuova Era, imponendosi alle Ajah grazie alla sua grande forza di volontà; in questo ruolo Sareille portò molto in alto il prestigio della Torre Bianca e perciò viene spesso citata come esempio da temere e da seguire
  • Saroiya è una sorella Domanese, dalla corporatura massiccia; era già una Adunante che, in seguito alla deposizione di Siuan Sanche, aderisce alla ribellione e si rifugia a Salidar; fa parte della fazione di Romanda e si prodiga per i colloqui di pace, come la maggior parte delle Adunanti anziane
  • Velina è una Adunante che vota per la deposizione di Siuan Sanche e per l'elezione di Elaida a nuova Amyrlin
  • Berana è una sorella altezzosa dagli occhi bruni che viene eletta Adunante a Salidar, sebbene non abbia i requisiti dell’età,
  • Aledrin è una Tarabonese dal carattere eccitabile, è molto paffuta e tutt'altro che bella, ha gli occhi castani e tiene raccolti i suoi capelli dorati in una retina, anziché acconciarli nella tipica maniera tarabonese a treccine; viene eletta Adunante a Salidar, ed è la più giovane delle Adunanti dopo Kwamesa, quindi non ha i requisiti dell’età

L'Ajah Nera, al servizio dell'Ombra

Esiste anche un’Ajah nascosta, tenuta segreta e posta al servizio dell’Ombra, l’Ajah Nera; è stato Ishamael stesso a rivelare a Rand al'Thor, sin dai primi libri della saga, come fece nascere l'Ajah nera: Duemila anni fa ho lanciato i miei Trolloc attraverso il mondo, seminando distruzione e persino tra le Aes Sedai ho trovato quelle che conoscevano la disperazione, che sapevano che il mondo non poteva resistere di fronte alla potenza di Shai'tan; per duemila anni l'Ajah Nera si è diffusa in mezzo alle altre, non vista tra le tenebre.

Per tutelare la propria segretezza, l'Ajah Nera è organizzata in "cuori" composti ciascuno da tre membri, i componenti si conoscono tra di loro e ciascuno di essi è a conoscenza di un membro appartenente ad un altro "cuore", ma del quale le altre due non sono a conoscenza, di modo che ciascuna sorella conosca al massimo altre tre nere. Quindi i capi dell'organizzazione e la maggior parte delle altre sorelle nere, restano celati alla quasi totalità delle appartenenti. Le sorelle nere, usando la Verga dei Giuramenti, devono inoltre sciogliersi dai tre classici giuramenti da Aes Sedai e compierne tre nuovi, rimasti sconosciuti, anche se pare che uno di essi le obblighi a mantenere il segreto su tutto ciò che riguarda l'Ajah Nera stessa.

L'Ajah Nera è governata da un Supremo Concilio composto da tredici membri, a parte il capo dell'Ajah, anche queste sorelle non si conoscono tra di loro, perché si presentano alle riunioni incappucciate e con la voce contraffatta. Le sorelle dell'Ajah Nera vengono convocate o portate di fronte al Concilio solo in tre casi: se devono essere ricompensate ed onorate, se devono essere loro affidate missioni molto importanti, o se devono essere giudicate. In quest'ultimo caso la sorella viene costretta ad entrare in un circolo e interrogata o punita con l'Unico Potere. Attualmente il capo dell'Ajah Nera è Alviarin Sedai che conosce a memoria il nome tutte le sorelle nere e che custodisce i segreti dell'organizzazione nella sua stanza, in cofanetti altamente protetti dall'Unico Potere. Alviarin venne scelta personalmente da Ishamael, dopo che questi uccise Jarna Malari, la precedente sorella a capo delle nere. Solo tre altre sorelle nere conoscono l'identità del capo dell'Ajah Nera, una di queste è Galina, che era seconda in comando e fungeva anche da sua vice.

Non si conosce esattamente il numero di Aes Sedai coinvolte in questa Ajah, ma le Nere hanno saputo piazzare le proprie esponenti in moltissimi posti di comando all’interno dell’organigramma delle Aes Sedai. Moiraine e Siuan hanno iniziato a contrastare segretamente l’Ajah Nera sin dal momento in cui divennero Aes Sedai e Cadsuane ha affermato di essere giunta molto vicina a smantellarla, ma senza successo; finalmente l’esistenza di questa Ajah è stata scoperta anche all’interno della Torre Bianca da un gruppo di coraggiose Adunanti, che si è messo segretamente alla caccia delle sorelle Nere. Alla fine del libro undicesimo, le sorelle nere di cui era stata rivelata ai lettori la vera appartenenza, erano ventisei (delle quali cinque erano Verdi e cinque Grigie, quattro Bianche e tre per ciascuna delle restanti Ajah). Tra le Nere più rilevanti si possono ricordare:

  • Alviarin Freidhen è formalmente una Bianca; in realtà si trova a capo dell'Ajah Nera e la sua affiliazione non è stata ancora scoperta; segretamente muove l'Ajah Nera (ma anche quella Bianca), contribuendo in maniera determinante a far deporre Siuan Sanche ed a far eleggere Elaida ad Amyrlin Seat; come ringraziamento ottiene di diventare Custode degli Annali; in seguito viene però rimossa da questa posizione
  • Galina Casban è stata l'Altissima dell'Ajah Rossa per quasi vent'anni ed anche il vice Capo dell’Ajah Nera; lei stessa si è vantata di aver partecipato alla caduta di ben due Amyrlin Seat, in particolare alla tortura ed uccisione di Tamra Ospenya ed alla deposizione, interrogatorio e quietatura di Siuan Sanche; Galina, su ordine di Elaida, prende parte all'ambasciata inviata al Drago Rinato e dopo la sua cattura, secondo gli ordini, prende il comando della spedizione e cerca in tutti i modi di eliminare Gawyn Trakand; in seguito viene fatta prigioniera dagli Shaido Aiel mentre fugge dalla battaglia dei pozzi di Dumai; viene torturata più volte ed infine ridotta a gai'shain, diventando infine l'interesse del sadismo della sapiente Therava. Galina in seguito cerca di liberarsi ricattando Faile e le altre sue compagne catturate dagli Shaido, affinché le rubino la Verga dei Giuramenti custodita da Therava; durante la battaglia di Malden ottiene la sospirata Verga e riesce a fuggire, tentando di uccidere Faile, Morgase, Alliandre etc. ma alla fine viene ricatturata da Therava; Galina ha circa 110 anni e si trovava nella fascia alta della gerarchia
  • Talene Minly è una Adunante per le Verdi nella Torre Bianca, la prima Nera ad essere scoperta dal gruppo di Seaine e Pevara, ha circa 150 anni
  • Delana Mosalaine ha quasi 50 anni ed era molto amica di Siuan Sanche; dopo la deposizione di quest'ultima, Delana aderisce alla ribellione e viene eletta Adunante per le Grigie a Salidar, pur mancandole il requisito di una età appropriata; in seguito prende come “segretaria” il Reietto Aran'gar; entrambi vengono smascherati nel corso dell'undicesimo libro, perciò fuggono poco prima di venire arrestati
  • Merean Redhill formalmente Azzurra; compare in "Nuova Primavera" dove ricopre il ruolo di Maestra delle Novizie per l'Amyrlin Tamra Ospenya; in seguito viene uccisa da Moiraine, era molto anziana e probabilmente superava i 250 anni di età
  • Katerine Alruddin ha circa 50 anni ed è formalmente è una Rossa, la sua affiliazione non è stata ancora scoperta; fa parte dell'ambasciata che rapisce Rand al'Thor ed è tra quelle che lo picchia più ferocemente; imprigionata dalle Sapienti Aiel dopo la battaglia ai pozzi di Dumai, Katerine riesce a fuggire grazie all'aiuto di Amici delle Tenebre; è tra le responsabili della cattura di Egwene al'Vere durante il blocco dei porti di Tar Valon ed in seguito tratta sempre molto duramente la giovane donna
  • Careane Fransi formalmente è una Verde; associata alle ribelli di Salidar, assieme a Merilille è ambasciatrice ad Ebou Dar, dove accoglie ed aiuta Nynaeve ed Elayne, alla ricerca della Coppa dei Venti (retrospettivamente possono essere notati alcuni particolari del suo comportamento, atti a sabotare la missione, ma senza grandi successi); sulla via del ritorno in Andor, Careane assassina in maniera atroce Adeleas e soprattutto Ispan, perché ritiene che la sua sorella nera abbia svelato segreti dell'Ajah Nera. Nel palazzo reale di Caemlyn, Careane prosegue in segreto la sua missione omicida, assassinando numerose donne della Famiglia (tra cui Reanne Corly), nel tentativo di spaventarle ed allontanarle da Elayne, così da rendere più facile l'eventuale cattura dell'erede al trono; infine nella casa in via della Luna Piena, Careane si svela come nera e Vandene la pugnala a morte, per vendicare la sua gemella; aveva un'età compresa tra gli 85 ed i 100 anni
  • Elza Penfell formalmente è una Verde e la sua affiliazione non è stata ancora scoperta; imprigionata ai pozzi di Dumai, è stata tra le prime a giurare fedeltà al Drago Rinato, in seguito, durante la pulitura di Saidin, ha eliminato inconsapevolmente uno dei Reietto: Osan'gar ; ha più di 50 anni
  • Jarna Malari formalmente era una sorella Grigia; era il capo supremo dell'Ajah Nera circa una ventina di anni addietro e comparve brevemente nel prequel "Nuova Primavera", quando cercò di convincere Moiraine ad accettare il trono di Cairhien; Jarna venne uccisa in maniera atroce dal Reietto Ishamael, che la rinchiuse dentro un ter'angreal dall'uso misterioso e le sue urla disperate di dolore si udirono per molti giorni, prima che il suo cadavere venisse ritrovato. Ishamael volle punirla così perché Jarna, senza consultarlo, ordinò all'Ajah Nera di torturare ed uccidere l'Amyrlin Tamra Ospenya e poi le sue cercatrici, inviate alla ricerca del Drago Rinato; inoltre, sempre nel contesto della ricerca del Drago Rinato, non conoscendo l'età del piccolo, diede l'ordine insensato di dare la caccia e di uccidere tutti gli uomini all'apparenza troppo fortunati (quindi dei probabili ta'veren o incanalatori), causando così notevoli morti e innumerevoli problemi e rischiando anche di rivelare l'esistenza dell'Ajah Nera
Il cosiddetto "Gruppo di Liandrin"
  • Liandrin formalmente Rossa; è la prima Nera a svelarsi al pubblico, quando già nei primi capitoli del secondo libro usa tessiture di coercizione proibite; in seguito tradisce Egwene, Nynaeve ed Elayne, cercando di farle diventare damane seanchan; successivamente è a capo delle tredici sorelle Nere che si sono svelate e sono fuggite dalla Torre Bianca, assassinando e rubando alcuni Ter'angreal. In seguito, a Tear, il suo gruppo, per iniziativa di Be'lal e Mesaana, cattura Nynaeve, Egwene ed Elayne, perché facciano da esche a Rand al'Thor, ma infine lei e le altre sono costrette a fuggire dalla Pietra. A Tanchico cercano invano di ottenere l' a'dam maschile, ma sono ancora una volta costrette alla fuga da Nynaeve ed Elayne. Infine in Amadicia queste nere sono raggiunte da Moghedien, che assegna loro vari compiti. Quello per Liandrin ed alcune altre, è di cercare ancora una volta di catturare Nynaeve ed Elayne, che però sfuggono loro mascherandosi da circensi. Quando Moghedien ritorna ferita da un attacco di Birgitte, Liandrin cerca di sopraffarla con la coercizione, ma la Reietta contrattacca: scherma definitivamente Liandrin e la riduce alla condizione di serva, dopo averla fatta torturare da Temaile; infine, quando l'impero seanchan occupa l'Amadicia, Liandrin diventa una "proprietà" dell'alta signora Suroth; Liandrin ha circa 35 anni
  • Chesmal Emry formalmente Gialla; tra le più abili guaritrici, è altrettanto abile come assassina, che non lascia tracce sulle sue vittime, è tra le principali responsabili della morte di due Amyrlin Seat (Tamra Ospenya e Sierin Vayu); facendo parte del cosiddetto gruppo di Liandrin, ne segue le vicende principali e viene infine catturata da Elayne in Andor
  • Temaile Kinderode formalmente è una Grigia; è molto sadica ed adora torturare a lungo le sue vittime (tra le altre la stessa Liandrin, dopo che è stata schermata e punita da Moghedien), tanto che le altre Sorelle Nere, che magari le sono superiori nella gerarchia, la temono e non osano comandarla. Viene infine catturata da Elayne a Caemlyn
  • Falion Bhoda formalmente è una Bianca; dopo i fatti di Tear, di Tanchico e dell'Amadicia, Falion (assieme ad Ispan) viene mandata ad Ebou Dar da Moghedien alla ricerca del deposito segreto di Ter'angreal della Famiglia. Nella città altarana le due nere decidono di fare cosa gradita ai Reietti, cercando anche di catturare Elayne e Nynaeve, ma falliscono entrambi i loro obbiettivi. Per punizione Moridin scherma Falion e l'affida come una serva a Lady Shiaine. Successivamente, a Caemlyn, Falion sarà catturata da Elayne, assieme alla sua padrona ed molte altre nere.
  • Ispan Shefar formalmente è una Azzurra; in seguito agli eventi di Tear, di Tanchico e dell'Amadicia, Ispan (assieme a Falion) viene mandata ad Ebou Dar da Moghedien alla ricerca del deposito segreto di Ter'angreal della Famiglia. Nella città altarana le due nere decidono di fare cosa gradita ai Reietti, cercando anche di catturare Elayne e Nynaeve; però, non solo falliscono entrambi i loro obbiettivi, ma Ispan viene anche imprigionata. La sua prigionia causa non pochi attriti tra le Aes Sedai del gruppo e le Donne della Famiglia, finché la sorella nera viene affidata a Vandene ed Adeleas Namelle, che iniziano anche ad interrogarla. Prima di giungere a Caemlyn però Ispan e la sua guardiana, Adeleas, vengono assassinate da un'altra sorella nera, rimasta segreta.
  • Asne Zeramene formalmente è una Verde, con quattro Custodi (di cui solo uno è un Amico delle Tenebre); segue le vicende delle altre (Tear, Tanchico, Amadicia) fino a Caemlyn, dove grazie a due ter'angreal (quello per stordire e quello per produrre il fuoco malefico) di cui si è impadronita, guida le altre nella cattura di Elayne e nella fuga dalla città. Viene infine uccisa da un colpo di fulmine delle Cercavento che intervengono per liberare Elayne. Era abbastanza anziana, con un'età di circa 170 anni
  • Marillin Gemalphin formalmente è una Marrone, che si segnala per il suo amore verso i gatti randagi; dopo i fatti di Tear, di Tanchico e dell'Amadicia, Marillin viene mandata da Moghedien a Caemlyn, ma non se ne conoscono le ragioni; in seguito Moridin le ordina di mettersi a disposizione di Lady Shiaine sempre a Caemlyn. Dopo essersi incontrata nuovamente con le sue sorelle nere, viene infine catturata da Elayne
  • Amico Nagoyin e Joiya Byir formalmente sono una Gialla ed una Grigia; a Tear vengono catturate da Egwene, Nynaeve ed Elayne (Amico rimane anche quietata) ed in seguito interrogate dalle ragazze e da Moiraine; le due vengono infine uccise dall' Assassino (Lord Luc/Isam) durante l'attacco Trolloc alla Pietra di Tear
  • Eldrith Jhondar formalmente è una Marrone; dopo i fatti di Tear, di Tanchico e dell'Amadicia, Moghedien ordina a questa sorella (oltre che ad Asne, a Temaile e a Chesmal) di seguirla fino a Samara, per cercare di catturare Elayne e Nynaeve; dopo la cattura della Reietta da parte di Nynaeve, le quattro capeggiate da Eldrith, si dirigono verso l'Andor, dove Elayne prima o poi dovrà tornare per assicurarsi il trono; a Caemlyn, dopo aver catturato brevemente Elayne in casa di Lady Shiaine, queste sorelle, assieme a Falion e Marrilin che sono già in città, vengono a loro volta imprigionate
  • Berylla Naron, Jeaine Caide e Rianna Andomeran formalmente sono una Azzurra, una Verde ed una Bianca; dopo i fatti di Tear, di Tanchico e dell'Amadicia, Moghedien assegna a queste tre sorelle nere, tre missioni rimaste segrete; in seguito, di loro, non si sa più nulla