Tia Hellebaut

altista e multiplista belga
Versione del 7 feb 2009 alle 13:57 di Gvnn (discussione | contributi) (Aggiornamento cat medaglie & varie formattazione using AWB)


Tia Hellebaut (Anversa, 16 febbraio 1978) è un'atleta belga, specialista del salto in alto, disciplina della quale è campionessa olimpica in carica.

{{{Nome}}}
Tia Hellebaut nel 2012
Nazionalità
Altezza182 cm
Peso62 kg
SquadraAtletica 84

Detiene i record nazionali del Belgio nell'eptathlon, disciplina che difficilmente tornerà a praticare a causa di problemi a una spalla, nel pentathlon indoor e nel salto in alto, sia indoor che outdoor.[1] È una delle pochissime atlete ad utilizzare occhiali da vista durante le competizioni.

Carriera

Iniziò la sua carriera come heptathleta ma in seguito si è specializzata nel salto in alto. Agli inizi gareggiava per il gruppo sportivo Atletik Vlaanderen (dal 2001 all'ottobre 2005), nel novembre 2006 è passata al gruppo sportivo Atletica 84, dove viene allenata dal partner Wim Vandeven.

Si è classificata prima nelle gare di salto in alto dei Campionati europei di atletica leggera 2006, con la misura di 203 cm, e nei Campionati europei di atletica leggera indoor 2007, con la misura di 205 cm.

Nel 2007 ha fatto segnare la quarta prestazione di sempre nel pentathlon, dicendo di non concorrere in questa disciplina ai Campionati Europei indoor.

Il 23 agosto 2008 vince la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Pechino saltando 205 cm, suo nuovo record outdoor, al primo salto, battendo la croata Blanka Vlašić, anch'essa 205cm ma al secondo salto.

Il 5 dicembre 2008 annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica. La decisione è stata presa con il presentarsi di una gravidanza[2].

Risultati

Salto in alto

Anno Competizione Luogo Piazzamento Risultato
1995 Giochi olimpici giovanili Bath, Gran Bretagna IX 175 cm
2004 Olimpiadi Estive di Atene Atene, Grecia XII 185 cm
2005 Campionati Mondiali Helsinki, Finlandia VI 193 cm
2006 Campionati Mondiali indoor Helsinki, Finlandia VI 193 cm
2006 Campionati Europei Göteborg, Svezia vincitrice 203 cm
2006 IAAF Golden League a Bruxelles Bruxelles, Belgio vincitrice 198 cm
2006 IAAF Golden League a Berlino Berlino, Germania vincitrice 200 cm
2007 Golden Gala Bruxelles, Belgio vincitrice 200 cm
2007 Campionati Europei indoor Birmingham, Gran Bretagna vincitrice 205 cm
2008 Olimpiadi Estive di Pechino Pechino, Cina vincitrice 205 cm


Note

Collegamenti esterni