Simone Parodi

pallavolista italiano
Versione del 7 feb 2009 alle 14:19 di Resigua (discussione | contributi) ({{Volley Verona}})

Simone Parodi (Arma di Taggia, 16 giugno 1986) è un pallavolista italiano. Gioca nella BreBanca Lannutti Cuneo nel ruolo di Schiacciatore.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza198 cm
Peso87 kg
Carriera
Squadre di club
Fino al 2004-05 Bre Banca LannuttiGiovanili
2005-06 Bre Banca LannuttiA1
2006-07 Volley CoriglianoA2
2007-08 Bre Banca LannuttiA1
2008-09VeronaA1

Biografia

Simone Parodi incomincia la sua avventura pallavolistica sotto la guida di suo padre, Roberto Parodi, attuale allenatore delle giovanili dell'arma di taggia. Simone mostra subito grandi doti e si riconosce subito in campo per ilsuo talento. Durante le inter-regionali(regione contro regione) Simone Parodi porta avanti la liguria verso il 3 posto nella classfica.Notato dagli scout cuneesi,gli viene offerto un posto a cuneo per allenarsi nelle giovanili della squadra cuneese, sotto la guida di Liano Petrelli ed Enzo Prandi (il primo allenatore, il secondo dirigente, responsabili del settore giovanile piemontese, che sforna talenti tra i migliori d'italia), ha l'occasione di giocare in prima squadra nel campionato 2005-06 come quarto schiacciatore, passa poi alla squadra calabrese del Corigliano, dove gioca titolare e viene eletto MVP della serie A2. Fa ritorno a casa l'anno successivo dove riteova il suo compagno di giovanili Mattia Rosso e gioca titolare scambiandosi con il più esperto Manius Abbadi, in diagonale a Wout Wijsmans.

Nel febbraio del 2007 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore: è nell'elenco dei 22 per la World League 2007, anche se viene scartato in favore di Matteo Martino.

Nella stagione 2008-09 passa a Verona, condividendo l'esperienza con l'opposto italo-polacco Michal Lasko.

Le vittorie

Titoli Personali

  • 2007: MVP della serie A2

Con i club

Con la nazionale

  • 2004: Bronzo agli Europei Cadetti

Collegamenti esterni