Fabrizio Colamussi

letterato e poeta italiano

Fabrizio Colamussi (1889-1955) letterato e poeta salentino.

Biografia: Da nobile e antica famiglia pugliese nacque in Sicilia a Piazza Armerina, (Il padre ufficiale dei carabinieri era soggetto a continui trasferimenti). Visse per gran parte della vita a Lecce (sin dal 1905) e a Lecce mori' il 20.1.1955. Ebbe un intenso rapporto epistolare con letterati francesi e di molte altre parti del mondo. Possiamo dire che all 'epoca egli era forse piu'conosciuto e apprezzato all' estero che in Italia.

Tra le sue opere ricordiamo: - "Lo spirito della Pieta'" - Dramma - 1915 - "Elisabetta d'Austria" - Dramma storico lirico in 4 atti - 1925 - "L'Artide" - Dramma - 1939 - "Simboli dell'infinito" - Poesie - 1941 - "Linee sull'azzuro" - Poesia - 1948 - "Il faro della latinita'" Dramma - 1950 - "la Fontana di Arethusa" Dramma del 1955

1) "Lo spirito della Pieta'" Dramma del 1915 E'un Poemetto dall'atmosfera tragica denso di simboli e di immagini.

2) "Elisabetta d'Austria" Dramma storico lirico in 4 atti del 1926

3) "L'Artide" 1939 Dramma polare con intermezzo lirico, ispirato dalle imprese del dirigibile < Italia >.

4) "Simboli dell'infinito" - Poesie - 1941

5) "Linee sull'azzuro" - Poesia - 1948

6) "Il faro della latinita'" Dramma lirico in tre atti 1950

7) "la Fontana di Arethusa" Mito d'amore. Dramma Lirico del 1955. (pubblicato postumo a cura del fratello Giovanni ). Premier presentation de La Fontain d'arethuse mythe en quatre scenes de Fabrice Colamussi (Paris - 23 mars 1953 A 21 H).

BIBLIOGRAFIA:

.1)L'ARTIDE  DRAMMA  POLARE IN IV ATTI CON L'INTERMEZZO LIRICO " IL DRAMMA DELL'ETERE " LATERZA E POLO - BARI GENNAIO 1939 -XVII
.2) LA FONTANA DI ARETHUSA  MITO D'AMORE  DRAMMA LIRICO SCUOLA TIPOGRAFICA SALESIANA  - BARI 1955
.3) ELISABETTA D'AUSTRIA  DRAMMA STORICO LIRICO IN 4 ATTI DI FABRIZIO COLAMUSSI SU L'ARLECCHINO 26 FEVRIER 1954 PAGINA 75 ( L'ARLECCHINO: REVUE BIMESTRIELLE BILINGUE DES ARTS DU THEATRE DIRIGEE PAR  GIOVANNI BOZZO. RESTA EDITEUR BARI DIREZION VIA VENZIA 4 BARI.
.4) A 50 ANNI DALLA MORTE DEL POETA E TRAGEDIOGRAFO  FABRIZIO COLAMUSSI DA IL NOTIZIARIO FILATELICO NUMISMATICO SALENTINO => PAG 13: FABRIZIO COLAMUSSI ( 1955 - 2005 ) DI FEDERICO CARLINO. STAMPA 25.11.2005 DALLA TIPOLITOGRAFIA ARTEGRAFICALECCE.COM
.5) TEATRO DI Fabrizio Colamussi a cura di Lina Jannuzzi ed Milella 1990