Vittime della camorra

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 10 feb 2009 alle 16:09 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: typo)

Elenco di vittime della camorra:


  • Marcello Torre (11 dicembre 1980), sindaco di Pagani
  • Dino Gassani (27 marzo 1981), avvocato penalista, ucciso nel suo studio per non aver voluto rinunciare alla difesa
  • Giuseppe Grimaldi (27 marzo 1981), segretario dell'Avv. Dino Gassani
  • Giuseppe Salvia (14 aprile 1981), vice direttore del carcere di Napoli-Poggioreale
  • Simonetta Lamberti (29 maggio 1982), figlia del giudice lamberti di Cava de' Tirreni, lo stadio della città metelliana è intitolato a lei
  • Salvatore Nuvoletta (2 luglio 1982), carabiniere ventenne, ucciso per non aver accettato la corruzione dei colleghi della sua caserma
  • Antonio Ammaturo (15 luglio 1982), vicequestore della Polizia di Stato a Napoli
  • Pasquale Paola (15 luglio 1982), agente che accompagnava Antonio Ammaturo
  • Franco Imposimato (11 ottobre 1983), Maddaloni, ucciso per ritorsione nei confronti del fratello, il giudice Ferdinando, e per il suo impegno sul territorio
  • Giancarlo Siani (23 settembre 1985), giornalista ucciso per degli articoli che aveva scritto
  • Mario Ferrillo (5 novembre 1986), impresario teatrale assassinato a Licola Mare scambiato con noto camorrista locale lascia moglie e quattro figli di cui la piu piccola Marianna di 10 anni
  • Nunzio Pandolfi (1990) , ammazzato a un anno
  • Tobia Andreozzi (30 agosto 1990),un ragioniere incensurato, estraneo alla camorra fu eliminato per il solo fatto di trovarsi in compagnia del vero obiettivo dei sicari.
  • Fabio De Pandi, 21 luglio 1991, colpito durante un regolamento di conti
  • Scamardella Palmina (1994) lasciando una figlia di un anno
  • Giuseppe Diana (19 marzo 1994), parroco di Casal di Principe
  • Gioacchino Costanzo (1995) di 2anni
  • Silvia Ruotolo (11 giugno 1997)
  • Giovanni Gargiulo, 14 anni[1]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni