Melos (album)

album dei Cervello del 1973

Melos è un album di rock progressivo, con venature fusion, dei Cervello pubblicato nel 1973.

Melos
Pubblicazione

Il disco

In greco "Melòs" significa canto, poesia, rifacendosi alle atmosfere d'una Grecia incantata dai miti pagani.

Nel combo napoletano suonava la chitarra Corrado Rustici, fratello di Danilo dei ben più noti Osanna.

La voce di Gianluigi Di Franco negli anni '80 sarà apprezzata grazie al singolo Kalimba de luna, nel quale presta la voce a Tony Esposito.

Tra i pezzi dell'album, degno di nota l'iniziale Canto del capro, in cui i quattro quinti della band sono impegnati ai fiati per introdurci in un mondo fatato ed allo stesso tempo oscuro, dove d'improvviso attacca un coro pagano con un effetto quasi robotico: Magica danza mi porterà il seme, vivido intruglio disseta la mente.

Il disco è uno degli album più rappresentativi del rock progressivo italiano, presente nelle più autorevoli classifiche italiane[1] e straniere[2].

Tracce

  1. Canto Del Carpo - 6:33
  2. Trittico - 7:19
  3. Euterpe - 4:29
  4. Scincione (T.R.M.) - 5:44
  5. Melos - 4:59
  6. Galassia - 5:48
  7. Affresco - 1:09

Formazione

Note

  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo