Morti il 2 aprile
lista di un progetto Wikimedia
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 421 - Maria Egiziaca, santa egiziana (n. 344)
- 1118 - Baldovino I di Gerusalemme (n. 1058)
- 1272 - Riccardo di Cornovaglia (n. 1209)
- 1305 - Giovanna I di Navarra (n. 1271)
- 1335 - Enrico di Carinzia e Tirolo
- 1416 - Ferdinando I di Aragona (n. 1380)
- 1435 - Eleonora d'Alburquerque (n. 1374)
- 1479 - Berardo Eroli, cardinale e giurista italiano (n. 1409)
- 1502 - Arturo Tudor (n. 1486)
- 1507 - Francesco di Paola, religioso italiano (n. 1416)
- 1571 - Pedro Afan de Ribera, nobiluomo
- 1576 - Giovan Battista Bertani, architetto italiano (n. 1516)
- 1595 - Pasquale Cicogna (n. 1509)
- 1614 - Enrico I di Montmorency, militare francese (n. 1534)
- 1631 - Nicolò Contarini (n. 1553)
- 1634 - Virginia Galilei (n. 1600)
- 1640 - Maciej Kazimierz Sarbiewski, poeta polacco (n. 1592)
- 1641 - Giorgio di Brunswick-Lüneburg (n. 1582)
- 1657
- Ferdinando III del Sacro Romano Impero (n. 1608)
- Jean-Jacques Olier, sacerdote francese (n. 1608)
- 1686 - Baltasar de la Cueva Enríquez (n. 1626)
- 1709 - Giovan Battista Gaulli, pittore italiano (n. 1639)
- 1721 - Tommaso Niccolò d'Aquino, poeta italiano (n. 1665)
- 1787 - Thomas Gage, generale britannico (n. 1719)
- 1791 - Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau, scrittore e diplomatico francese (n. 1749)
- 1828 - Heinrich Ludwig Lehmann, scrittore tedesco (n. 1754)
- 1829 - Federico VI d'Assia-Homburg (n. 1769)
- 1830 - Giulio Maria della Somaglia, cardinale italiano (n. 1744)
- 1835 - Antonio Vittorio d'Asburgo-Lorena (n. 1779)
- 1851
- Giuseppe Bonolis, pittore italiano (n. 1800)
- Rama III, sovrano (n. 1788)
- 1859 - Chiarissimo Falconieri Mellini, cardinale italiano (n. 1794)
- 1860 - Elisabetta Vendramini, religiosa italiana (n. 1790)
- 1865
- Richard Cobden, politico britannico (n. 1804)
- Ambrose Powell Hill, militare statunitense (n. 1825)
- 1872 - Samuel Finley Breese Morse, pittore e inventore statunitense (n. 1791)
- 1882 - Jules Creveaux, esploratore francese (n. 1847)
- 1888 - Cesare Cabella, politico italiano (n. 1807)
- 1894
- Charles Brown-Sequard, fisiologo e neurologo britannico (n. 1817)
- Achille Vianelli, pittore italiano (n. 1803)
- 1914 - Paul Johann Ludwig Heyse, scrittore e poeta tedesco (n. 1830)
- 1922 - Hermann Rorschach, psichiatra svizzero (n. 1884)
- 1925 - Giacomo Lumbroso, archeologo e storico italiano (n. 1844)
- 1928 - Theodore William Richards, chimico statunitense (n. 1868)
- 1930 - Zewditu I, etiope (n. 1876)
- 1932 - Rose Coghlan, attrice irlandese (n. 1851)
- 1936
- Alberico Albricci, generale italiano (n. 1864)
- Jean Baptiste Eugéne Estienne, ingegnere francese (n. 1860)
- 1940 - Helen Gaines, crittologa statunitense (n. 1888)
- 1941 - Livio Bassi, ufficiale e aviatore italiano (n. 1918)
- 1945 - Luigi Cappello, partigiano e antifascista italiano (n. 1924)
- 1949
- Carlo Galetti, ciclista italiano (n. 1882)
- Francesco Pasinetti, regista e sceneggiatore italiano (n. 1911)
- 1951
- Simon Barer, pianista ucraino (n. 1896)
- Michail Fëdorovič Vladimirskij, politico russo (n. 1874)
- 1952
- Bernard Lyot, astronomo francese (n. 1897)
- Ferenc Molnár, scrittore e drammaturgo ungherese (n. 1878)
- 1954 - Francesco Abbadessa, scacchista italiano (n. 1869)
- 1956
- Filippo de Pisis, pittore e scrittore italiano (n. 1896)
- Kōtarō Takamura, scultore e poeta giapponese (n. 1883)
- 1962 - Giorgio Dal Piaz, geologo e scienziato italiano (n. 1872)
- 1964
- Viola Barry, attrice statunitense (n. 1894)
- Rafael Sánchez Guerra, politico spagnolo (n. 1897)
- 1966 - Cecil Scott Forester, scrittore inglese (n. 1899)
- 1968
- Pio Caimmi, ciclista italiano (n. 1905)
- Alessandro Terracini, matematico e accademico italiano (n. 1889)
- 1972 - Franz Halder, generale tedesco (n. 1884)
- 1973 - Joseph-Charles Lefèbvre, cardinale francese (n. 1892)
- 1974
- Douglass Dumbrille, attore canadese (n. 1889)
- Georges Pompidou, politico francese (n. 1911)
- 1976 - Taos Amrouche, scrittrice e cantante algerina (n. 1913)
- 1977 - Carlo Colonna Di Paliano, politico italiano (n. 1901)
- 1982
- Rolando Anzilotti, critico letterario e politico italiano (n. 1919)
- Giuseppe Avondo Bodino, matematico italiano (n. 1920)
- 1984 - Dina Perbellini, doppiatrice e attrice italiana (n. 1901)
- 1987 - Buddy Rich, batterista statunitense (n. 1917)
- 1990 - Aldo Fabrizi, attore e regista italiano (n. 1905)
- 1991 - Emmanuel Kiwanuka Nsubuga, cardinale e arcivescovo cattolico ugandese (n. 1914)
- 1992
- Juan Gómez González, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1954)
- Tomisaburo Wakayama, attore giapponese (n. 1929)
- 1994 - Pippo Barzizza, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1902)
- 1995
- Hannes Alfvén, fisico svedese (n. 1908)
- Irma Hadžimuratović, croata (n. 1990)
- 1997 - Tomoyuki Tanaka, produttore cinematografico giapponese (n. 1910)
- 2000
- Tommaso Buscetta, criminale italiano (n. 1928)
- Livio Paladin, giurista e politico italiano (n. 1933)
- 2003 - Edwin Starr, cantante statunitense (n. 1942)
- 2005
- Robert Creeley, poeta statunitense (n. 1926)
- Papa Giovanni Paolo II (n. 1920)
- 2007
- Henry Lee Giclas, astronomo statunitense (n. 1910)
- Livio Vacchini, architetto svizzero (n. 1933)
- 2008 - Isidoro Quaglio, rugbista e canottiere italiano (n. 1942)