Lufthansa Italia

compagnia aerea italiana di propietà del Gruppo Lufthansa

Lufthansa Italia S.p.A è una sussidiaria (totalmente posseduta dalla casa madre) della compagnia aerea tedesca Lufthansa, con sede a Milano, che opererà con un AOC italiano.[1] La compagnia inizierà a lavorare a febbraio 2009 servendo otto grandi città europee con una flotta di sei aerei. [2]

Lufthansa Italia
Stato
Fondazione
Chiusura29 ottobre 2011
Sede principaleMilano
GruppoLufthansa Group
Sito webitalia.lufthansa.com
Compagnia aerea
Codice IATALU
Codice ICAOLIT
Indicativo di chiamatanon ancora definito
HubMilano-Malpensa
Frequent flyerMiles & More
AlleanzaStar Alliance
Flotta6
Destinazioni8 (dalla fine di Marzo 2009)

Storia

Il 28 aprile 2008 Lufthansa annuncia di progettare di stabilire sei aerei Embraer 195 all'aeroporto di Malpensa per dar vita a dei voli da e per l'Europa sotto il marchio dell'altra sussidiaria italiana della compagnia tedesca: Air Dolomiti [3], nello stesso tempo Lufthansa firma un patto con la SEA, la società che gestisce l'aereoporto milanese. L'undici settembre 2008 Lufthansa annuncia ufficialmente le otto destinazioni che saranno raggiunte da Air Dolomiti[4], che verranno usati degli Airbus A319, più grandi degli Embraer precedentemente previsti e che la compagnia intende creare 150 nuovi posti di lavoro a Milano. Dal 14 ottobre i voli sono prenotabili[5] mentre il 26 novembre la casa madre annuncia che tutte le nuove operazioni precedentemente attribuite ad Air Dolomiti saranno effettuate da una nuova compagnia: Lufthansa Italia[6].

Flotta

Flotta Lufthansa Italia
Modello Totale Posti Configurazione
Airbus A319-112 6 138 Business ed Economy

Destinazioni

Inizialmente Lufthansa Italia coprirà le seguenti tratte[7]:

Note

Collegamenti esterni