Il TurboExpress è una console portatile derivata dal TurboGrafx 16 presentata nel 1990 per 249.99 dollari statunitensi (inizalmente venne venduto a 299.99 dollari ma il prezzo venne quasi subito ribassato a 249.99 e nel 1992 il prezzo venne portato a 199.99 dollari). In Giappone il suo equivalente è il PC Engine GT.

TurboExpress
console
[[File:TurboExpress|frameless|center|260x300px]]
ProduttoreNEC Corporation
TipoConsole portatile
GenerazioneQuarta
Presentazione
alla stampa
1990
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Cartucce HuCard
Dispositivi
di controllo
Tasti integrati
CPUHudson HuC6280

Caratteristiche

Console portatile molto avanzata per i tempi, è in grado di eseguire i giochi del TurboGrafx 16 memorizzati sulle cartucce HuCard che per le loro ridotte dimensioni potevano essere agevolmente integrate in un dispositivo portatile. In uno schermo grande come quello del Game Boy la console è in grado di visualizzare 64 sprite in contemporanea, 16 per linea con 512 colori. La macchina è dotata di 64 Kbyte di RAM e di due CPU 6820 a 3.58 MHz in parallelo. Le batterie hanno una durata di circa 3 ore di utilizzo.

In opzione si poteva acquistare TurboVision un sintonizzatore per TV che includeva un'uscita video e audio per collegare una televisione alla console. Il TurboLink invece era un cavo che consentiva il gioco con un'altra console.