Fringe è un serial televisivo statunitense ideato e coprodotto da J.J. Abrams (già creatore di Felicity, Alias e Lost), che ha debuttato negli USA il 9 settembre 2008 sul network FOX. In Italia, la serie ha debuttato in anteprima assoluta a partire dal 31 gennaio 2009, ogni sabato alle ore 21:00, su Steel di Premium Gallery, nel bouquet del digitale terrestre Mediaset Premium. In chiaro, la serie debutterà prossimamente su Italia 1.

Logo della serie
Anno
Stagioni1+
Episodi22+
Durata50' (episodio)
Rapporto1,78:1
Crediti
Prima visione

Trama

Quando il volo internazionale 627 atterra con tutti i passeggeri e i componenti dell’equipaggio morti, l’agente FBI Olivia Dunham (Anna Torv) è chiamata per risolvere il caso. La ricerca la porterà a chiedere l’aiuto del Dott. Walter Bishop (John Noble), una sorta di Einstein dei giorni nostri. C’è solo un problema: il Dott. Bishop è rinchiuso da 17 anni in un istituto di igiene mentale, l’unica possibilità che ha la Dunham per farlo uscire è chiedere l’aiuto del figlio dello scienziato, Peter Bishop (Joshua Jackson). Con l’appoggio anche dell’agente Phillip Broyles (Lance Reddick), il trio scoprirà che ciò che è accaduto in quel fatale volo è solo un piccolo tassello di una più grande e sconvolgente verità.

Personaggi

  • Olivia Dunham: è un'agente dell'FBI. All'età di nove anni sparò per legittima difesa a suo patrigno, che picchiava sua madre. L'uomo è sopravvissuto all'accaduto e da quel giorno le manda una cartolina il giorno del suo compleanno, solo per farle sapere che lui è ancora lì fuori da qualche parte. Probabilmente è questo l'evento che spinse Olivia a entrare nell'FBI, dove incontra il collega John Scott, con cui ha una relazione fino a quando scopre che l'uomo in realtà era un doppiogiochista.
  • Dr. Walter Bishop: nel primo episodio è definito come un "Einstein dei nostri giorni". E' un genio della fisica, che ha passato gran parte della sua vita a svolgere esperimenti riguardanti "fringe", ovvero la parascienza. In seguito a un incidente di laboratorio, viene considerato instabile e rinchiuso in un manicomio. Diciassette anni dopo, alla sua porta appare l'agente Dunham, che ha bisogno della sua conoscenza per far luce su alcuni fatti inspiegabili.
  • Peter Bishop: è il figlio di Walter. E' stato abbandonato dal padre quando egli venne rinchiuso in manicomio e successivamente perse anche la madre, che morì quando lui era ancora molto giovane. Come il padre, anche Peter ha un quoziente intellettivo molto alto, ma al contrario di Walter non ha finito alcuna scuola e ha vissuto di truffe e inganni, facilitate dalla sua astuzia e intelligenza. Per far uscire Walter dal manicomio, Olivia ha avuto bisogno di suo figlio, l'unico parente che poteva firmare i documenti per un'uscita sorvegliata, e nel primo episodio lo va a cercare in Iraq, dov'è intento a concludere un affare. Nonostante la sua vita non sia più in America, Peter decide di restare quando si ritrova coinvolto personalmente nella vicenda.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 22 2008 - 2009 2009

Voci correlate

Note


Collegamenti esterni