Template:Geobox nomeCitta

Template:Geobox panorama Template:Geobox stemma e bandiera Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato Template:Geobox regione

Template:Geobox suddivisione generica Template:Geobox superficie Template:Geobox Coordinate linkate Template:Geobox altitudine Template:Geobox popolazioneCitta Template:Geobox INSEE Template:Geobox CAP Template:Geobox nomeabitanti Template:Geobox sindaco Template:Geobox mappa Template:Geobox sito

Template:Geobox fine


Bruntál (in tedesco Freudenthal, in latino Vallis Gaudiorum, Vrudental) è una città della Slesia, nella Repubblica Ceca. È il capoluogo dell’ex distretto di Bruntál (okres Bruntál) situato nella regione di Moravia – Slesia (Moravskoslezský kraj).

Geografia

Bruntal è posizionata nella valle tra le montagne di Hrubý Jeseník e le colline delle montagne Nízký Jeseník. La città è circondata quindi da molte colline tra cui: Uhlířský vrch, 672 m; Vodárenský vrch, 599 m; Zadní Zelený vrch, 563 m; Kozinec, 639 m. il Torrente Nero (Černý potok) con i suoi tributari , il Torrente della quercia(Bukový potok),Il torrente della cavalla (Kobylí potok) e Vodárenský potok scorrono attraverso Bruntal. Lo Stagno della quercia (Bukový rybník) , con una superficie di 5 acri (Unione della pesca Ceca 2006), è a circa 1 km a nord-ovest della città. La diga di Slezská Harta (870 acri di dimensione - Povodí Odry 1998), è presente approssimatamente a 5km a sud-est della città. Ci sono molti residui dell'attività vulcanica dell'era quaternaria. Uhlířský vrch (672 m), Venušina sopka (655 m), Velký Roudný (780 m), Malý Roudný (770) sono tutti vulcani estinti. Questi vulcani sono parte delle Alture del sole(Slunečná vrchovina)che sono lunghe 16 km e sono presenti a sud da Bruntál a Moravský Beroun, esso include la più grande montagna delle Nízký Jeseník, monte Slunečná (800m).

Geologia

Bruntal giace sulla principale struttura montagnosa ceca, il massiccio ceco. La regione, che si estende da Brno a Krnov, è composta da rocce sedimentarie formate durante l'epoca Carbonifera del periodo Carbonifero(periodo chiamato in ceco Kulm). Il territorio è ricco di Torbiditi e ardesia, che danno all'aria un caratteristico odore, ed al terreno una colorazione tendente al nero. L'ardesia è molto usata nella copertura dei tetti come in italia si usano i coppi di cotto.

Nella parte ovest di Bruntal si trova l'ardesia mista con zirconio e apatite più alcuni depositi alluvionali. I torrenti ed i fiumi hanno sabbia fluviale e ciottoli sulle loro rive.

Il sito più interessante, almeno dal punto di vista geologico, rimane quello della collina del carbone (Uhlířský vrch), il quale è un vulcano stratificato sia da eruzioni esplosive che effusive di roccia piroclastica. Il 40-80% è composto da lapilli, 10-50% da bombe vulcaniche, il resto è composto da polveri vulcaniche(Zapletal 1995). il colore delle rocce piroclastiche varia dal marrone al giallo. La fase effusiva è vecchia approssimativamente 2,4±0,5 milioni di anni e data dal Pliocene.

La storia della città

Origine del nome „Bruntál“

L'origine del nome "Bruntál" viene dal tedesco „Freudenthal“ che significa „ la valle allegra“. In passato fu supposto che il nome di Bruntál derivasse da quello del vescovo di Olomouc „Bruno da Schauenburk“ ossia Bruno-thal. Il nome ceco di Bruntál apparì per la prima volta nel 1456 in un‘atto di proprietà terriera.Il testimone ivi citato è „il sindaco di Bruntál“.

Persolalità legate a Bruntál

Artisti, viaggiatori, sacri oratori

  • Martin Philadelphus ZÁMRSKÝ - un sacro oratore ceco, l'autore di Postilla evangelica(stampata in 1592), conservata nella

Bibblioteca del Castello di Bruntál

  • Therese KRONESOVÁ(1801 Bruntál - 1830 Vienna) - cantante del Teatro d'Opera di Vienna
  • Josef OBETH - scultore e restauratore
  • Leo THOM(1872 Bruntál - 1917 Vienna) - scuoltore
  • Jan Kašpar FRISCH(1744 - 1811) - pittore
  • Bruno Hanns WITTEK(1895 - 1935) - poeta
  • Viktor HEEGER(1858 - 1934) - scrittore
  • Georg Joseph HAUSERISSER - archittetto
  • Karel PTÁČNÍK(1921 - 2000) - scrittore, l'autore del romanzo La città sulla frontiera(Město na hranici)
  • Iva Bittová (1958) - cantante, violinista, attrice
  • Vladimír MORÁVEK(1966) - regista del teatro e di film, il regista di Romeo e Giulietta(2003 - Teatro nazionale - Národní divadlo, Praga) e del film la Noia a Brno(Nuda v Brně)

Scienziati, professori

  • Ernest LUDWIG(1841 - 1915) - farmaceutico, professore e dopo anche il rettore dell'Università di Vienna
  • Josef THANABAUER(1887 - 1933) - il professore della storia
  • Ernest BERL(1877 - 1946 USA) - chimico, nato a Bruntál, 1910 - 1914 il chimico maggiore in una ditta belga, dopo professore a Darmstadt, dopo il 1933 professore all'Università di Pittsburg


Monumenti e luoghi d'interesse

Il castello di Bruntal(Bruntálský zámek)

è il monumento più importante non solo della città ma anche della regione. Il castello originale fu costruito nel ‘400 ed era un tipico castello medioevale, in ‘500 venne ricostruito nello stile rinascimentale nordico e negli anni 1766 – 1769 fu ricostruito nello stile barocco.Dopo fu ristrutturato tra la fine del 19. e l’inizio del 20.secolo. Nel castello sono conservati gli interni originali con una ricca collezione pittorica, l’armeria e la bibblioteca. Il castello e la sede del museo regionale.

Il parco del castello(Zámecký park)

Il parco prende origine nel 16.secolo.A metà del 17.secolo L'Ordine teutonico costruì il giardno.La dimensione di tutto il parco è maggiore di 2,5 acri. Nel parco si trovano i resti delle mura della città, la bastione, la „Salla terrena“ e anche statue dal 18. e 19.secolo.

Le chiese

  • La Chiesa Evangelica(Evangelický kostel)
  • La Chiesa di Santa Maria Assunta(Kostel nanebevzetí Panny Marie)
  • La Chiesa di Santa Maria Ausiliare(Kostel Panny Marie Pomocné)
  • La Chiesa di Santa Maria Consolatrice con il Monastero(Komplex kostela Panny Marie Utěšitelky a kláštera piaristů)
  • La Capella di San Michele(Hřbitovní kaple Sv.Michala)

La cultura

  • Il cinema Kino Centrum
  • Il teatro di Bruntál
  • La casa della cultura di Bruntál
  • La biblioteca (in via Brožíková)
  • La Galleria nella Capella (Galerie v Kapli)

Le scuole

  • 4 scuole elementari, 2 licei, 2 scuole medie, 3 scuole superiori e la filiale dell'Università dell'attività di Ostrava
  • La scuola dell'arte alla Piazza di Jan Žižka

Demografia

Clima

Dati meteo Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 6913182226282825191277,317,727,318,717,8
T. min. media (°C) −1147121518171494007,716,798,3
Precipitazioni (mm) 705767687988648058668762189214232211846
Umidità relativa media (%) 8073697069706869717477817869,3697472,6
Eliofania assoluta (ore al giorno) 24557810964322,75,794,35,4

Le città gemellate

Data Città Gemellata
1999   Büdingen, Germania
1992   Opole, Polonia
2002   Štúrovo, Repubblica slovacca
2002   Castellarano, Italia
2005   Plunge, Lituania

Note