Wikipedia:Pagine da cancellare/Fondazione Fossoli

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fondazione Fossoli}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Pur meritevole nei fini, non vedo cosa abbia di enciclopedico, ruolo strettamente locale e uso dell'immagine a mio avviso con toni promozionali. Liutaio77 (msg) 14:50, 30 gen 2009 (CET)[rispondi]

Vorrei far notare, pur non essendo il l'autore della pagina come:
  • a mio avviso è enciclopedico eccome, facendo il paragone con altre voci di wiki. Si riferisce ad una realtà locale ma ha rilevanza nazionale (ahimè come il Campo di transito di Fossoli ha avuto).
  • anche se avesse una rilevanza locale (ossia regionale/provinciale), che male ci sarebbe? Una cosa se si parla di un bar di Ogliastro Cilento, famoso solo tra gli abitanti del posto, un'altra cosa è parlare di una fondazione che ha uno scopo di più ampio respiro.
  • un'osservazione: basta con questa smania di cancellare qualsiasi cosa di locale. Vogliamo essere una grande enciclopedia? Allora si andrà sempre più sul particolare. Ora se un utente di Roma cancella la Festa della mimosa di Pieve Ligure, perchè a suo vedere non è enciclopedico non fa un favore alla cultura in senso lato.--93.149.140.51 (msg) 12:11, 1 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ho integrato la voce con i riferimenti all'attività della fondazione che non riguarda solo il periodo storico 43/45, ma anche al decennio successivo Mi dispiace solo che i primi intervenuti siano stati dell'idea che la fondazione si occupi solo del Campo Deportati.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:44, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]


Votazione iniziata il 5 febbraio 2009


La votazione per la cancellazione termina giovedì 12 febbraio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Voto annullato: utente privo dei requisiti di voto. --MarcoK (msg) 15:51, 15 feb 2009 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (60.87%), contrari: 9 (39.13%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

*0 Ops votazione conclusa.

Integrabile in Campo di transito di Fossoli. Letta voce e vari pareri e mancando criteri cui poter fare anche lontanamente riferimento, non mi sento di votare per la cancellazione. Inoltre il problema delle realtà locali non viene imho ben risolto con le attuali linee di orientamento di Wiki. Qui ad esempio dovrebbe essere privillegiata l'importanza storica e la rilevanza culturale (pov) di questa fondazione, cosa affra alla società e cosa sia stata delegata a raccontare. Il localismo è un metro economico delle vecchie enciclopedie di carta che noi possiamo senz'altro superare ricordando che Wikipedia non da attestati di enciclopedicità e che una pagina che riguardi poche persone (non che questa pagina riguardi solo la zona geografica limitrofa al campo) sarà cercata da poche persone. Ogni tanto per capire verso quale tipo di evoluzione ci muoveremo ineluttabilmente consiglio, per chi può, di fare un giro sulla prima Wiki, quella in lingua inglese, cui troppo frequentemente sembriamo voler insegnare come si fa una Wiki. Waglione«..........» 01:19, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 21:28, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]